Fabiano essendo in pratica TIM, arrivano dalla chiostrina rame preesistente e seguiranno i condotti del rame di oggi. Se li ingrandite vi fate un favore e via.

  • Fabiano ha risposto a questo messaggio

    x_term Il problema è che l'attuale collegamebto in un appartamento arriva via aerea (dal tetto entra in casa) e negli altri via terra. Cosa consigli di fare? Io pensavo anche di fare una nuova attivazione facendomi portare un nuovo cavo di rame per il momento

      Fabiano Io pensavo anche di fare una nuova attivazione facendomi portare un nuovo cavo di rame per il momento

      e perché?

      • Fabiano ha risposto a questo messaggio

        Fabiano Il problema è che l'attuale collegamebto in un appartamento arriva via aerea

        In questo caso bisogna richiedere a TIM lo spostamento dei cavi (se non li volete aerei). È un lavoro che va preventivato a seguito di sopralluogo.

          Matteo_Mabesolani è un problema il fatto he arriva via aerea? In caso come passerebbe la fibra?

            simonebortolin il collegamento è vecchissimo ed inutilizzato da 30 anni, non so nemmeno precisamente da dove arrivi il doppino telefonico

              Fabiano è un problema il fatto he arriva via aerea? In caso come passerebbe la fibra?

              No, che i cavi siano aerei o interrati non causa alcuna differenza per la copertura in fibra ottica. Arriva un multicoppia da te oppure i singoli drop? Hai la chiostrina nel condominio? Fai qualche foto.

              Fabiano il collegamento è vecchissimo ed inutilizzato da 30 anni, non so nemmeno precisamente da dove arrivi il doppino telefonico

              Ti conviene indagare il giro dei cavi adesso che siete in fase di ristrutturazione, sia mai che ci sia qualche passaggio murato e sia problematico per la fibra.

              • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                Matteo_Mabesolani Allora da quello che ho capito i cavi arrivano via aerea ancorati in facciata (è possibile richiedere lo spostamento visto che dovremo fare il cappotto termico?)

                poi si dividono: 2 vanno in una scatola di derivazione esterna

                L'altro che è quello che mi interessa, visto che è il mio, entra in soffitta per poi scendere nell'appartamento
                al piano 1

                Di queste linee soltanto una è attiva, quella del mio appartamento appena acquistato è inattiva da più di 30 anni. Conviene richiedere una nuova linea?

                Resta comunque il problema del come muoversi con le predisposizioni

                  Fabiano Conviene richiedere una nuova linea?

                  un doppino non marcisce, dalla scatola gewiss immagino sia anni 80-90

                  Fabiano Allora da quello che ho capito i cavi arrivano via aerea ancorati in facciata (è possibile richiedere lo spostamento visto che dovremo fare il cappotto termico?)

                  Certamente. Per spostare i cavi devi contattare TIM utilizzando il portale imprese disponibile a questa pagina: https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Richiedere-servizi-di-rete.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4958

                  Devi inoltrare la richiesta, usciranno per il sopralluogo e valuterete il da farsi.

                  Il discorso della richiesta di una nuova linea invece non modifica il punto di ingresso: se i cavi arrivano da lì adesso arriveranno sempre da lì anche con una nuova linea (salvo casi particolari, ma direi che non è il tuo).

                  • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                    Fabiano Tienici aggiornati sull'evolversi della situazione!

                    • Fabiano ha risposto a questo messaggio
                      4 giorni dopo

                      Matteo_Mabesolani ma è normale che aprendo la richiesta che ho inviato il 06/01/23 non viene riportata la data di inserimento richiesta e nemmeno l'attuale stato della richiesta?

                      Il servizio è attivo?

                      C'è qualche altro modo più celere per contattare un tecnico TIM per far spostare il tutto dalla facciata?

                      Grazie

                      • DAV ha risposto a questo messaggio

                        Fabiano no sono lentissimi

                        • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                          DAV nel caso non dovessero rispondere cosa devo fare? Il prossimo mese inizia la ristrutturazione esterna e ho bisogno che venga spostato tutto perché la facciata non potrà più ospitare il collegamento causa cappotto termico.

                            Fabiano Avrebbe dovuto pensarci per tempo il direttore dei lavori... comunque se i cavi servono solo il tuo edificio e tim non interviene prima della ristrutturazione, toglili e basta.

                            • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                              Fabiano ma scusa dovrebbe essere l'impresa che si occupa di ciò e lo doveva fare con opportuno anticipo, 30 giorni è poco se c'è da scavare per interrarli...

                              • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                                CPietro i cavi servono solo il mio edificio. Togliendoli dove dovrei farli passare?

                                  simonebortolin C'è un limite di tempo entro il quale la TIM deve rispondere alle richieste di spostamento cavi?

                                    Fabiano se non ricordo male entro 30 giorni dalla richiesta arriva il preventivo, entro 30 giorni dal pagamento del sopralluogo arriva il tecnico che dice si è carico ns o vs (in base a vari fattori che ora non so...) ed entro 30 giorni vengono fatti i lavori se non richiedono scavi invasivi....

                                    Fabiano non li fai passare da nessuna parte...

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile