Recensione FTTH Tnet Servizi su rete Bul
- Modificato
x_term ma quelli avevano problemi ad andare in O5 ed hanno fixato qualcosa lato OLT
ag23900 che poi stavo pensando che @SuperKali ha documentato come proprio huawei ha messo il blocco ai 5530/90 nella ultima versione del proprio sw, questo non torna...
MauroPavesi Ah ho capito. Quindi il vostro problema è che non avendo una fornitura ufficiale di quegli ONT un test di interoperabilità non è fattibile.
Da quello che si è visto il lavoro di AGCOM con TIM per l'ont libero si basa proprio su test di interoperabilità da migliaia e migliaia di euro per ogni singola board o release software. Quindi non promette benissimo se è proprio quello il problema.
- TNet Servizi
- Modificato
handymenny Ah ho capito. Quindi il vostro problema è che non avendo una fornitura ufficiale di quegli ONT un test di interoperabilità non è fattibile.
Da quello che si è visto il lavoro di AGCOM con TIM per l'ont libero si basa proprio su test di interoperabilità da migliaia e migliaia di euro per ogni singola board o release software. Quindi non promette benissimo se è proprio quello il problema.
Esattamente, hai compreso correttamente.
AGCOM ha posto la questione esattamente come la pone TIM, nonostante una demo che ha dimostrato che togliendo le verifiche sugli ONT-VendorID, gli Huawei funzionano con tutto. Chiaro che nessuno spenderebbe le cifre chieste da TIM, nemmeno AVM. E tutto questo quando in Germania l'ONT libero è già una realtà (e anche per Huawei). Da una parte Huawei non apre gli ONT finché "non è obbligata" (ovvero finché AGCOM consente una exception per la parte FTTH), dall'altra c'è TIM che giustifica la non apertura degli ONT a una richiesta di certificazione da fare con il vendor (che in Germania è assolutamente opzionale, serve solo per dirimere questioni profonde di incompatibilità e avviene a costi frazionali rispetto a quanto suggerito nel testo delle consultazione).
Detto questo Huawei è veramente un vendor eccellente per quanto riguarda le OLT: per noi non c'è paragone con nessun altro vendor, in fatto di qualità. Per quanto riguarda invece gli ONT, a parte quelli "very basic", sul resto c'è invece molto da dire. AVM per una parte di mercato e ZTE per l'altra, producono apparati di ben altro livello: l'auspicio nostro è di poter smettere di mettere due apparati e averne uno solo al più presto.
- Modificato
MauroPavesi Chiaro che nessuno spenderebbe le cifre chieste da TIM,
A me non risulta ciò...
MauroPavesi E tutto questo quando in Germania l'ONT libero è già una realtà (e anche per Huawei).
Neanche ciò mi risulta
MauroPavesi AVM per una parte di mercato
Male molto male... Non volevate implementare map-t?
gabbo-1234- la presa come e fatta facci ina foto
DAV Se intendi la borchia ottica, è quella di Open Fiber bianca classica, trovi migliaia di foto sia qua sul forum che su internet.
- TNet Servizi
simonebortolin Male molto male... Non volevate implementare map-t?
L'abbiamo implementato ed è in beta da un po' di mesi. Il rilascio definitivo è previsto per l'anno prossimo.
Per il resto delle cose che non ti risultano, eh... risultano a tutti noi operatori, all'AIIP e alla Free Modem Alliance.
- Modificato
MauroPavesi chiedete a fastweb allora perché da il fiber twist in vula tim o perché il 5530/5590 funziona solo venduto dagli isp in Germania
Non metto in dubbio che in Germania ci sia il modem libero (https://umap.openstreetmap.fr/en/map/router-freedom-tracker_581123#4/50.87/17.76) metto in dubbio che si possa usare liberamente la terminazione ottica, a me risulta che in Germania a differenza dell'Italia ci sia una bassima diffusione della ftth e dove c'è non va a più di 300 Mbps (per questo in Germania non si lamentano del 5530...) a differenza dell'Italia la bassa diffusione fa si che è un limbo di nessuno (in Germania usano molto di più il docsis), inoltre le agevolazioni automatiche se la tua linea fa schifo (obbligatorie in Germania) funzionano solamente con il terminale dell'isp che afferma la velocità del link.
Aggiungo che mi hanno detto che l'ultimo update degli olt huawei banna qualsiasi terminazione avm... Poi se non è così l'isp di @SuperKali avrebbe proprio voglia di sapere perché dopo l'update non va più il 5590
simonebortolin non va a più di 300 Mbps
No dai, il Gigabit c'è
https://www.telekom.de/netz/glasfaser
simonebortolin Ammazza quasi 80€ per la mia equivalente linea...
Progressive Siamo abituati molto ma molto bene
In compenso stra-paghiamo tutto il resto... E una magra consolazione...
- Modificato
Curiosità mia, come mai nello speedtest come ISP viene sempre segnato MyNet e non Tnet?
Mi pare di averne visto anche alcuni che riportavano Tnet?
Ps: Benvenuto nel club 1G simmetrico MyNet
@MauroPavesi Ma nei paesi in cui avete vostro OLT avete in previsione di offrire servizi 10Gbit?
Veehxia Ciao, viene mostrato Mynet perchè tnet affitta parecchi indirizzi ip da mynet. Quei pochi che vedono tnet significa che hanno un ip "proprietario". Tu cosa vedi come provider?
gabbo-1234- Tu cosa vedi come provider?
Io vedo MyNet, ma ho proprio il contratto con loro, non sono mai passato da Tnet.
Però appunto, cosi a memoria mi sembrava di ricordarne alcuni in cui riportasse Tnet.
Sei in CG-NAT?
Veehxia No, per ora.
Veehxia a nei paesi in cui avete vostro OLT avete in previsione di offrire servizi 10Gbit?