- TNet Servizi
- Modificato
handymenny Qui intendi gli ONT? E Windtre e Vodafone che usano tanti ONT diversi su OLT Huawei come fanno?
Ciao Handy.
Si, volevo scrivere ONT. Mi sbaglio spesso.
Come fanno? Allora, avendo una fornitura (ad. es) con Nokia, si chiede (sempre che non sia già fatto un test di interoperabilità) un test di operabilità al vendor OLT che fa filtro sugli ONT-VendorID (es. Huawei, altri produttori non lo fanno). Non solo Wind3 e Vodafone, ma anche TIM usa ONT non Huawei (ricordate le SFP-OLT?) sugli OLT: si sono fatti fare la "certificazione". Huawei poi, di fatto, mette in white-list, solo sugli apparati in cui si "licenziano" queste certificazioni, con un meccanismo software.
A noi è impossibile farlo perché non abbiamo fornitura ufficiale di quell'ONT (come dicevo sopra, la direzione non ama alcuni marchi per esperienze pessime in passato). Confidiamo che AGCOM tolga la exception sul modem libero che riguarda le linee FTTH: sicuramente ci vorranno ancora mesi per ragioni che tutti gli operatori conoscono (non sono ragioni tecniche) ma non posso discutere qui sul forum per motivi di riservatezza. Probabilmente entro la metà 2024 avremo il modem libero su tutti i tipi di linee tranne FWA, dove è comprensibile, e saremo tutti liberi, operatori e clienti finali.