Chiamate provate in zona senza campo, sotto rete WiFi postemobile. (honor 90 cert wind e volte abilitato sulla sim)

handymenny ma non è che anche Xiaomi con il nuovo software ha introdotto un blocco per l’Italia stile Apple?

Luchella Certo che funziona bene. La qualità audio è la stessa identica del VoLTE. Sono proprio gli stessi pacchetti audio che, semplicemente, prendono una strada diversa ma la destinazione è la stessa.

    dariuccio83 ma non è che anche Xiaomi con il nuovo software ha introdotto un blocco per l’Italia stile Apple?

    Ma non credo, secondo me si è incasinato l'override del carrier check

    Per il fatto che io sono ancora in VoWifi nonostante quasi 41 ore senza 4G o VoLTE, come te lo spieghi? (Onestamente non che mi aspettassi il contrario)

      dariuccio83
      Riguardo Xiaomi non credo proprio, ci sono diverse testimonianze con MIUI 14 e Vowifi funzionante.

      Sul redmi 9 di mio figlio, in effetti, dopo l'aggiornamento a miui 13 ha perso il menu del vowifi e sono spuntati altri piccoli bug tipo scritte in olandese al posto dello switch del volte (su sim ho)

      handymenny Per il fatto che io sono ancora in VoWifi nonostante quasi 41 ore senza 4G o VoLTE, come te lo spieghi? (Onestamente non che mi aspettassi il contrario)

      So che è off topic ma potenzialmente, così, potrei andare negli Stati Uniti senza mai accendere la rete mobile e chiamare in WiFi come se fossi in Italia?

        dariuccio83

        la limitazione delle 24 ore esiste da prima dell’introduzione delle Cellular Network Info obbligatorie

        Mai detto il contrario 🙂

        metalxenon ci sono tanti motivi per cui questa cosa potrebbe non funzionare (e sicuramente non funziona):

        1. Gli endpoint VoWifi quasi sicuramente non sono accessibili dall'estero (servirebbe quindi una VPN attiva per tutta la LAN)
        2. non ho provato, ma sicuramente se il tuo tel dice di stare all'estero Wind non ti registra e il telefono può verificarlo ad esempio analizzando le reti WiFi che ti circondano.
        3. Per chiamare devi comunque inviare l'id di una cella valida agganciata di recente (ad es. le 24h che si menzionavano sopra). Senza la chiamata viene buttata giù
        4. La rete potrebbe, oltre a verificare le info che gli invii (che potrebbero essere anche falsificate), verificare da quanto tempo non sei connesso alla rete mobile Wind

        Quello che stavo cercando di dimostrare io, è che il VoWifi funziona a prescindere dal funzionamento del VoLTE.

          handymenny Per il fatto che io sono ancora in VoWifi nonostante quasi 41 ore senza 4G o VoLTE, come te lo spieghi?

          Le ipotesi sono due: o nel frattempo hanno rimosso il limite delle 24 ore, oppure il tuo telefono al riavvio (hai detto che hai riavviato un paio di volte) si collega anche brevemente alla rete mobile ma non ne da evidenza.

          Ora che ci penso, in alcuni bundle Apple (in particolare degli operatori USA) c’è un flag che a senso dice di tenere attivo l’apn ims durante il “network scan”. Potrebbe avere a che fare con questo? Potrebbe anche fare in modo che funzioni in modalità aereo quando le CNI sono obbligatorie. Attualmente non va perché l’iPhone non sa cosa inviare come Cellular-Network-Info (invalid timestamp).

          handymenny 4. La rete potrebbe, oltre a verificare le info che gli invii (che potrebbero essere anche falsificate), verificare da quanto tempo non sei connesso alla rete mobile Wind

          Questo penso sia il motivo principale per cui esiste il limite delle 24 ore dall’ultima registrazione da rete mobile

          Mi sembra che le specifiche prevedono almeno tre modi differenti per individuare e settare il “country” che viene inviato in PANI. La posizione GPS si può disattivare dalle impostazioni privacy (almeno su iPhone). Ma restano gli altri…

            dariuccio83 oppure il tuo telefono al riavvio (hai detto che hai riavviato un paio di volte) si collega anche brevemente alla rete mobile ma non ne da evidenza.

            Però io ho disattivato anche VoLTE. Comunque l'ho riavviato dopo che sono passate le 24 ore, non prima.

            dariuccio83 c’è un flag che a senso dice di tenere attivo l’apn ims durante il “network scan”.

            Se ho capito cosa intendi, dovrebbe essere quello che tiene attivo l'APN IMS anche con i dati disattivi.

              handymenny Però io ho disattivato anche VoLTE. Comunque l'ho riavviato dopo che sono passate le 24 ore, non prima.

              Eh boh, è strano. Magari dopo l’introduzione delle CNI obbligatorie hanno tolto o hanno alzato il limite. Vedrò di fare qualche test nei prossimi giorni…

              handymenny Se ho capito cosa intendi, dovrebbe essere quello che tiene attivo l'APN IMS anche con i dati disattivi.

              Ho appena verificato che, anche senza flag, spegnendo i dati mobili, IMS resta attivo. Quindi potrebbe essere che lo tiene attivo in modalità aereo? Bisogna provare…

              Axo92

              Interessante che su OOS 13.1 di fatto abbia configurazione pre-caricata, mentre su OOS12.1 nemmeno l’ombra…

              Peccato che per il Nord non arriverà mai OOS13

              Sul mio Realme X2 pro, con Very, volte e vowifi "forzati", il vowifi funzionava perfettamente risolvendo il dns con pihole. Da quando è stata rimossa la limitazione WiFi l'icona vowifi non compare più

                minoccio forse la configurazione che c'era non aveva la parte per la localizzazione che ora è richiesta?

                Quale è la parte relativa alla localizzazione di cui parli?

                  VoWiFi WindTre funzionante su Pixel 6 senza alcuna modifica con Android 14 QPR Beta 1

                    handymenny in verità c'era qualcuno che nel forum aveva fatto qualche prova in Austria sim austriaca sim italiana ecc. con quella italiana non andava.

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      Ironia della sorte dopo aver testato l'attivazione del vowofi da un paio di giorni non si attiva più...mi hanno punito😅

                      Piccolo aggiornamento. Non va più neanche il mio Redmi 10 2022 che fino all'apertura a tutti aveva funzionato. C'è disponibile l'aggiornamento a MIUI 13... mah proviamo...

                      EDIT: Aggiornato alla MIUI 13 niente da fare. Arrivata la notifica della 14! 😶 Faccio pure questa e vediamo

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile