dariuccio83 mi ero perso questa cosa, come ho detto sopra proverò e vi faccio sapere

Axo92 no nessuna lista di IMEI

    handymenny no nessuna lista di IMEI

    Grazie allora non me lo spiego, la rete wifi è la medesima. Forse è un problema dell'implementazione da parte di Motorola? Se fosse possibile vedere il log dell'errore in registrazione al server ims forse se ne verrebbe a capo.

      nyhilium ma che senso ha essere costretti a connettersi ogni tot ad una cella tramite VoLTE altrimenti non funziona VoWifi?

      Sicuramente c’è un tema legato al corretto instradamento delle chiamate di emergenza al centro di risposta più vicino. La normativa attuale prevede che avvenga in base alla cella agganciata. La posizione GPS viene condivisa soltanto successivamente alla risposta. Dovrebbe essere così anche in altri paesi europei. Però evidentemente si accontentano dell’ultima cella agganciata. In questo modo però, se sei connesso al wi-fi di un autobus che viaggia da Milano a Reggio Calabria, saresti reindirizzato alla centrale di Milano e magari sei già in Calabria. In alcuni paesi le chiamate di emergenza in wi-fi non sono disponibili e basta. Invece negli USA, quando attivi il Wi-Fi Calling, vieni reindirizzato ad un captive portal (e-911) dove devi inserire l’indirizzo di emergenza nel caso non siano disponibili altri metodi di localizzazione. E ti fanno accettare delle condizioni di utilizzo. Della serie se chiami il 911 e non riusciamo a localizzarti, se poi muori la responsabilità è solo tua.
      Inoltre, in Italia potrebbe esserci un tema legato al tracciamento, vecchie norme anti-terrorismo, etc.

      Ps. Personalmente avrei preferito instradare le chiamate di emergenza solo in 2G/3G/4G. Quando sei connesso in wi-fi, se c’è anche copertura mobile basta una risposta 380 e il telefono va in fallback su 2G/3G. Se sei in modalità aereo o hai zero copertura mobile, ti attacchi al tram come è stato finora.

        Axo92 l'app pixel ims "non è magica", funziona solo se diciamo che il vowifi è predisposto. Probabilmente su quel motorola non lo è. (Mi è capitato ieri un device che non andava con pixel ims, sostituito mbn e andato subito)

        Per capire se è questo il motivo o altro, verifica se il tel sta risolvendo il dominio epdg e sta provando a far salire il tunnel ipsec.
        Puoi verificarlo facilmente tramite Wireshark se colleghi il tel all'hotspot del tuo pc, oppure se hai un dns personalizzato come pihole, nextdns, adguardhome etc...

          handymenny si effettivamente il OnePlus (che funziona) chiede al dns di risolvere epdg.epc.mnc088.mcc222.pub.3gppnetwork.org
          Cosa che invece il Motorola non vuole fare 🤔 Si può configurare in qualche modo (senza root)?

            dariuccio83 Grazie per la risposta. Ina così fa tornare (un po') i conti.
            Comunque oggi provo a tenerlo in 2g e vedo cosa succede domani mattina

            dariuccio83 Però al momento con Wind è necessaria una connessione VoLTE. Se servisse la cella basterebbe essere anche solo in 2g e passare l'informazione della cella al sottosistema IMS, no?

              Axo92 Si può configurare in qualche modo (senza root)?

              Senza root a meno che non trovi qualche menu segreto o simili per attivare la diag o configurare IMS, non puoi

              robertogl Se servisse la cella basterebbe essere anche solo in 2g e passare l'informazione della cella al sottosistema IMS, no?

              Infatti è quello che viene fatto.
              Io intanto sono da 12 ore senza 4G e VoLTE e si è registrato senza problemi al VoWifi.

                handymenny Personalmente non ho mai verificato la cosa delle 24h, sicuramente sono rimasto più di 12h senza VoLTE e il VoWifi mi continuava ad andare, e sicuramente dopo circa un giorno mi serviva la riconnessione. Non ho contato le ore esatte ecco.

                robertogl la limitazione delle 24 ore esiste da prima dell’introduzione delle Cellular Network Info obbligatorie

                Luchella “in tutte le case d’Italia” non è male come claim!

                  dariuccio83 Visto la necessitá di collegarsi in VoLTE ad una cella ogni tot ore potrebbe passare per pubblicità ingannevole 👨‍⚖️

                    nyhilium volendo lo slogan in sé "in tutte le case d'italia" non implica che ci sia una wifi... 😛

                    Luchella la pagina di very mobile sembra ancora non aggiornata.

                    Axo92

                    Scusa, che versione di Android hai installato su OP 10 Pro? Il device è root? Sim w3?

                    Io con OP Nord 5G con la procedura di Pixel IMS sono riuscito ad accendere il toggle, ma non funziona. Non prova nemmeno a risolvere a epdg.....

                    Thks

                    • Axo92 ha risposto a questo messaggio

                      Ma su rete Fastweb (che si appoggia su rete Wind) non è attivata sta cosa del Vowifi, giusto?

                        Gio1990
                        No. Devono attivarlo proprio loro a parte, da quello che leggo.

                        Gio1990 Ovviamente no, come per qualsiasi MVNO. Ognuno ha la propria infrastruttura IMS.

                          dariuccio83 Su altro forum c’è un tizio con Samsung A41 e A53 (entrambi certificati), linea fissa W3 e router Zyxel fornito dall’operatore, che dice che dopo una trentina di secondi di chiamata Wi-Fi gli cade la linea. Anche l’handover su 4G non va (gli cade la linea). E’ molto strano. Cosa può essere secondo voi?

                          Mistero risolto! Ha un extender scarso (TP-Link RE305) che crea una rete con SSID diverso (con suffisso EXT). Tolto l'extender la linea non cade più.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile