morris2003 che poi ripeto la connessione va bene, no disconnessioni o altri problemi....ping a 4/5ms. Il fatto è che è come come se fosse limitata la banda. E non si sopporta sta cosa! Tu hai risolto solo cambiando gestore? Posso chiederti con chi hai la fibra attualmente?

    morris2003 Dimensione è il primo gestore a cui avevo pensato, ma in base a una serie di considerazioni fatte su TIM (vivo in una zona bianca raggiunta da poco dalla fibra con pochissime utenze attive e scarsa densità di abitazioni) e non ultimo il prezzo di 24,9 euro per TIM e 36,9 per Dimensione, alla fine scelsi TIM. Che comunque la fibra da 1g aveva come velocità 943/312, quindi ok. Ma dopo il passaggio alla 2.5g non sono altrettanto soddisfatto

    • Sundraw ha risposto a questo messaggio

      Ivan81 io aprirei una segnalazione a tim e chiederei il controllo della linea, inoltre la butto cosi, hai provato con altri cavi ethernet sia in wan che in lan?

      • Ivan81 ha risposto a questo messaggio

        Sundraw si la segnalazione è giá aperta e doveva venirenil tecnico oggi, ma ha rinviato. Per quanto riguarda cavi, hardware, ecc, ho cambiato tutto. Mi occupo di sistemi informatici per professione e ho testato tutto quello che era "testabile". I risultati dello speedtest sono sempre gli stessi (2000/712) pure con un cavo di 30 cm cat7 tra ONT e Router TUF-AX6000

          9 mesi dopo

          Ivan81 ciao hai poi risolto per il cap a 700 in up ? Ho il tuo stesso problema e non ne vengo a capo. Grazie x info

            bennyone ciao. Purtroppo no, la velocitá si è attestata sui 2100/720. Ho aperto vari ticket che peró sono stati chiusi senza risolvere nulla. Conosco persone che hanno il mio steso router che vanno ben oltre i 700 in upload. Peccato.

              Ivan81 bennyone Problematica uguale alla mia che avevo quando ero con TIM.
              Upload cappato a 740 --> https://forum.fibra.click/d/50642-connessione-ko-dopo-passaggio-da-1g-a-25g-tim/32
              Fatto fare infinite verifiche, anche da parte di Loreblack, ma senza mai venirne a capo.
              Provato anche con altri router (4 in totale) ma la problematica era sempre uguale. Misteri.

                morris2003 grazie per la risposta, hai per caso provato sia il Flint 2 che lo zyxel ex 5601 come router?

                  bennyone i router provati li trovi nel link poco sopra, con il riepilogo dei speed test

                    morris2003 grazie. Infatti anch'io ho il 7590 e non vado più di 740/750. Penso allora che si un blocco imposto dall'operatore.

                      bennyone ciao io ho un router asus rog rapture gta-x600 e anche a me l'upload è calato molto nel giro di un anno ,prima andavo 930 megabit ,quando ho messo la 2.5 giga ,poi è passato a 910 e infine ultimamente mi si è assestato a 860-870 megabit ,pensavo fosse un problema di saturazione dell'albero gpon per aumento degl'utenti connessi ecc ma da quanto sto leggendo potrebbe essere un problema di tim quindi.

                      bennyone si un blocco imposto dall'operatore.

                      Tranne che in area bianca con PCN sgangherati, non si sono mai visti cap imposti dagli ISP.

                      5 mesi dopo
                      • Modificato

                      aa111ex ciao, scusa se mi riallaccio con la tua discussione ma vedo che abbiamo in comune delle cose:
                      —Il Provider Navigabene
                      —IPoE sulla WAN
                      —L’Ont
                      —Il cap in download sulla rete LAN….stai su circa 1600
                      —(Probabilmente anche il MSS clamping imposto dal provider)
                      A differenza tua la rete di trasporto è Open Fiber che a quanto pare non fa testo visto che ho i stessi tuoi risultati tranne l’ormai problema superato del l’upload.
                      E ho un altro router, Asus BE98

                      Veniamo al dunque😅
                      Ad oggi, hai mai raggiunto il massimo di banda lato LAN avendo lato WAN IPoE ….visto che lato wan (inteso come speedtest interno al router) raggiungo il massimo e credo anche tu?
                      Hai notato che in PPPoE c’è un grosso degrado di prestazioni per quanto riguarda la banda massima disponibile e il suo mantenimento costante nel tempo, soprattutto riferito all’upload?
                      Nota interessante e credo che anche tu possa provare, se imposti lato WAN PPPoE sulla tua LAN raggiungerai il massimo (+o-) di banda sia con cli che con il test web.

                      Non riesco a trovare dove risieda il problema di tutto questo.
                      Il degrado PPPoE è da ricercare nell’ONT o nel Provider?…..mi sembra di avere una cpu/router di tutto rispetto (venduto per un supporto in wan di 10G)
                      Il degrado lato lan quando impostiamo IPoE lato WAN dove è? (Forse la causa è l’MTU finale imposto dal MSS clamping?)
                      @pioccd ci daresti una mano?
                      Grazie

                      P.s. Ho cercato una soluzione a tutto questo, su vari “social” ma nessuno è stato in grado di dare una risposta a questo comportamento anomalo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile