• FTTHOpen Fiber
  • Vietato passare openfiber insieme a cavi telefonici nelle canalette di casa?

simonebortolin non saprei dirti, so solo dirti che quando sono arrivati i tecnici telecom nella presa esistente non ci hanno lavorato e hanno cercato una soluzione diversa per entrare e volevano forare, indi per cui chi era lì gli ha detto di non poter forare e quindi se ne sono andati

    giulio21 no corrugato e senza poter fare fori = no fibra, semplice

      giulio21 mica la fibra passa nei muri come un fantasma, è così, punto.

      internetmiraggio "Ovunque", rebranding di "interplanet", l'unica azienda decente tra quelle nel mio comune.

      Ma che comune è?
      Io sceglierei un operatore diverso solo per le baggianate che ti hanno detto...

      giulio21 e comunque non era il tuo thread, la tua situazione di cui hai già parlato e saputo non aveva titolo o dintorni per distogliere l’attenzione dall’OP

        x_term ce l'hai con me? io non avevo voglia di distogliere l'attenzione di nessuno ho visto che il tema era identico e ho fatto una domanda

        internetmiraggio E' vero che openfiber e telecom non possono passare nemmeno per lo stesso pozzetto (pozzetto privato installato da me nella mia proprietà) e nemmeno nella canaletta? Cercando su Internet non ho trovato informazioni al riguardo.

        Possiamo forse chiedere una conferma volante a @Tizio , se ci legge: risultano norme tecniche OF che vietino il riutilizzo di cavidotti privati parzialmente occupati da trecciola o doppini in rame?

        Gb_admin Domani mattina appena arrivo ti mando una foto della canalina in cui passa la fibra che uso a casa. È una linea di Open Fiber. Non serviranno commenti, credimi. :-)

        Come promesso, eccoti la foto:

        Considera che si tratta di un palazzo antico, c'è in previsione di rifare il montante di salita ma oggi se vuoi la fibra di lì devi passare. Come fanno? Attaccano la fibra al doppino esistente e fintanto che è singolo estraggono il doppino tirandosi dietro la fibra, poi quando arrivano al multicoppia in qualche modo la fanno scendere fino al ROE al piano terra. Considerando lo stato dei palazzi in Italia, immagino che facciano così un po' ovunque quando non hanno altro modo per passare. Il vantaggio è che la fibra è più sottile del doppino e passa più facilmente.

          A me per un brevissimo tratto di 5cm lo han fatto passare pure con la corrente

          • Mursley ha risposto a questo messaggio

            Gea97 Il cavo in fibra è dielettrico: non ha problemi a stare assieme ai fili elettrici.
            Eventuali problematiche potrebbero sorgere al contrario: ovvero se per qualche motivo dovessi mettere mano all'impianto elettrico potresti rischiare di danneggiare il cavo in fibra

            Gb_admin Grazie per la foto, più che eloquente. A questo punto non capisco che ci ricavi l'operatore a sottolineare il non usare corrugati dove passa il cavo telefonico... Non trovo nemmeno manuali operativi che dicano qualcosa al riguardo

              simonebortolin A rispondere è direttamente l'ufficio commerciale (prima di aprirsi al pubblico, era un operatore per aziende con fibra proprietaria nel Vicentino). Anche i vicini che lo hanno adottato hanno ricevuto la stessa raccomandazione... Strano! Dicono che open fiber dà problemi al riguardo già da qualche anno... Boh

                internetmiraggio giulio21 io ho fatto proprio così, e il tecnico ha preferito non togliere il rame, parole sue: “ meglio non farlo così magari se non funziona la fibra non resti senza niente”. L’unica cosa che abbiamo fatto è togliere il vecchio cavo della ISDN che usavo prima di ADSL e FTTC, così da lasciare più spazio per la fibra nel condotto dal piano terra alla mansarda dove ho il modem.

                  MrVanz mah mi informerò sul come mai quella volta che sono andati volevano passarlo altrove e non assieme al doppino già presente...

                  simonebortolin infatti, parlare con il tecnico però come dicevo significherà "scommettere" e vedere se gli andrà bene assecondarmi facendo passare la fibra dove ho detto, o pagare 96€ per l'uscita a vuoto e recedere dal contratto.
                  Siccome ho bisogno della fibra rischierò lo stesso, mal che vada vi aggiornerò per pubblica informazione.

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    internetmiraggio sinceramente con una clausola del genere non avrei nemmeno fatto il contratto. Su OpenFiber hai una miriade di altri operatori che non si curano molto di come e dove deve passare il tuo cavo.

                      x_term loro dicono che sono i tecnici di open fiber stessi a fare problemi al riguardo, l'operatore si cura solo di informare i clienti dell'eventualita. In tal caso però la regolamentazione che devono seguire i tecnici dovrebbe essere di pubblico dominio, riguardando proprietà private.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile