• FTTH
  • Condomino si oppone al passaggio della fibra nel suo garage

Buonasera,
La centralina FIBRA è situata dalla parte opposta della strada, a senso unico, dei palazzi. ( 5 Scale x 7piani)
I cavi telefonici (FTTC) attualmente attraversano la strada ed entrano a livello -1 nel Garage (80/100 auto) privato, di un condomino.

Questo condomino si rifiuta di far accedere i tecnici per il passaggio della Fibra perchè dovrebbe chiudere la sua attività e chiede al condominio un risarcimento.
Per l'amministratore del Condominio il suo comportamento è legale.
Il Condomino "garagista" ha la facoltà legale di opporsi ?
Vorrei un suggerimento di come poter risolvere questo problema.
Grazie

    matteoc ha cambiato il titolo in Condomino si oppone al passaggio della fibra nel suo garage .

    Sandro01 Non mi è chiara la dinamica. Il garage è un'attività?

    Immagino l'impresa appaltante i lavori abbia sottoposto al condominio una nota sui lavori da effettuare, sulle modalità e sulle tempistiche richieste per la realizzazione. Se ciò giustifica la chiusura dell'attività per i tempi strettamente necessari, è lecito che il proprietario di suddetta attività possa richiedere un indennizzo.

    Sono state valutate alternative per il passaggio del cavo?

      Sandro01 Questo condomino si rifiuta di far accedere i tecnici per il passaggio della Fibra perchè dovrebbe chiudere la sua attività e chiede al condominio un risarcimento.

      Che genere di attività lavorativa si svolge in un box auto condominiale? 😅

        • [cancellato]

        Sandro01 Fagli capire che è come luce e gas e se si oppone potrebbe passare dei guai altre ad avere tutti i condomini icacchiati neri.

          Il garage è sotto gli appartamenti? Se così fosse avvisa l'amministratore che al 99.9% l'attività è illegale, basta richiedere la relazione dei vigili del fuoco all'attività (che di sicuro non avrà). È come mettere una bomba al napalm sotto casa..... Parliamo di 100 auto? La vorrei vedere la relazione tecnica che approva tale attività, le vie di fuga, i 300 estintori....... Non scherziamo, poi ovviamente siamo in Italia e non mi stupisce nulla..... Ma se ho capito bene ciò che hai scritto io non ci vivrei in quel condominio.

            andreagdipaolo
            Garage , AUTORIMESSA, parcheggio coperto custodito che offre vari servizi come parcheggio ad ore, parcheggio giornaliero, parcheggio mensile. Codice ateco 52.21.5

            Freelife
            Grazie ! L'amministratore ha inviato raccomandata e PEC. Nessuna risposta. Verbalmente dice che NON dà autorizzazione ad accedere ai tecnici Openfiber. Come posso/ a chi chiedere richiedere la relazione dei VVFF ?

            [cancellato]
            L'amministratore ha inviato raccomandata e PEC. Nessuna risposta.
            Non ha nessun timore dei condomini incacchiati.

              MassimoC
              -Garage , AUTORIMESSA, parcheggio coperto custodito che offre vari servizi come parcheggio ad ore, parcheggio giornaliero, parcheggio mensile. Codice ateco 52.21.5

              -Openfiber ha fatto il sopralluogo ma non avendo avuto accesso ai locali "Garage" non ha completato la reazione.
              Openfiber mi ha risposto : " la proprietà del garage non autorizza il passaggio. L'unica alternativa è che il condominio autorizzi il passaggio dei cavi nell'androne condominiale". Impensabile !

                gandalf2016
                -Garage , AUTORIMESSA, parcheggio coperto custodito che offre vari servizi come parcheggio ad ore, parcheggio giornaliero, parcheggio mensile. Codice ateco 52.21.5

                Sandro, magari è solo poca conoscenza del canale di discussione, ma la vedo difficile se hai questo atteggiamento scocciato anche con chi cerca di capire per aiutarti.

                Ho visto più volte gente che è riuscita a far passare la fibra con gentilezza e discussione che con l'avvocato.

                  Sandro01 " la proprietà del garage non autorizza il passaggio. L'unica alternativa è che il condominio autorizzi il passaggio dei cavi nell'androne condominiale". Impensabile !

                  Forse non e' chiaro che nel caso di specie il piano dei garage e' PRIVATO mentre l'androne e' condominiale.
                  Il garagista dice: passate dall'androne che e' anche vostro e non dal mio garage che e' SOLO MIO.
                  Per passare dentro un garage privato (inteso che non sia bene comune condominiale) serve che si costituisca una servitu' (se c'e' gia' un cavidotto puoi passare in quello, sempre che la cosa non costituisca un aggravamento della servitu' esistente, non e' che puoi buttare tutto all'aria per rifare un cavidotto piu' grande) o quanto meno che si raggiunga un accordo con il proprietario del garage, per passare nell'androne condominiale basta una delibera dei condomini a maggioranza su come e dove fare il lavoro di passaggio.

                  Ciao
                  Claudio

                    Freelife È come mettere una bomba al napalm sotto casa..... Parliamo di 100 auto?

                    I garage nelle grandi citta' sono per forza cosi': il piano terra/interrato di un condominio, dove il proprietario del garage esercita legalmente la sua attivita' nel rispetto di tutte le norme, e non sono poche, di sicurezza.
                    Non dovete pensare a chi compra tutti i box di un condominio e si mette abusivamente ad affittarli ma a un vero e proprio parcheggio accessibile al pubblico, a pagamento, ma di proprieta' privata del garagista/parcheggiatore.
                    Ciao
                    Claudio

                      • [cancellato]

                      Sandro01 L'unica alternativa è che il condominio autorizzi il passaggio dei cavi nell'androne condominiale". Impensabile !

                      Perché? Basta una bella canalina e un ripristino e via....

                      • [cancellato]

                      Sandro01 La pec un garagista manco sa cosa è vaccia a parlare te.....

                        Una vicenda simile è accaduta ad un condominio vicino casa mia, si è conclusa con il condominio che ha dato un indennizzo al proprietario del box per farci passare i cavi, mi sembra 200e
                        In ogni caso considerata l'ostilità del garagista provate a cercare altre soluzioni anche se più difficili perché in caso di ispezione per problemi alla tratta avrete lo stesso problema

                          mibmatteo
                          Chiedo scusa se ho dato questa sensazione !
                          Voglio solo cercare di capire se esiste un modo "legale" per "costringere" il garagista a far passare la fibra visto che la canala del doppino telefonico dall'armadio TIM passa incassato con delle scatole di derivazione (perchè percorso lungo 25/28m.) Forse hai ragione dicendo che NON ho conoscenza del canale di discussione. E' da ieri che sono iscritto! Chiedo nuovamente scusa !

                          NTT80
                          GRAZIE 1000 !

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile