- Modificato
Emelianenko a parer mio(ma credo anche di molti altri) 2,5gb sono solo una trovata di marketing per attirare nuovi clienti. Per sfruttarli veramente bisogna spendere abbastanza(calcolando anche che non è detto che si riescano a sfruttare SEMPRE visto che l'albero gpon si satura a 2,5gb) e dubito che all'utente medio interessi veramente farlo. 100mb sono essenziali ad oggi per sfruttare internet senza avere saturazioni(magari utilizzando un buon QoS) in una famiglia di 3/4 persone, se calcoliamo che le esigenze sono più o meno queste:
Visione di contenuti streaming anche su più dispositivi in contemporanea(sky q per la TV, netflix sul telefono, prime video sul PC ad esempio)
Gaming con basse latenze(100mb forse sono un po' stretti se ci sono tanti dispositivi che usano la banda nello stesso momento ma con un buon QoS si può aggirare il problema)
Download/Upload sporadico di grandi file.(Magari update di giochi, anche questi in realtà stanno diventando sempre più grandi da scaricare con soli 100mb se si ha fretta)
ovviamente questo è un esempio molto banale, ogni individuo/famiglia ha le proprie esigenze quindi non è facile stabilire quale sia il taglio di banda giusto. Ma visto che in molti casi l'upgrade tecnologico è gratuito e il canone mensile rimane invariato non vedo perchè non preferire il progresso.
1gb rimane comunque la soluzione migliore per il futuro. Se posso avere una connessione più veloce che mi permetta di "sprecare" meno tempo ad aspettare in buffering/download/upload non vedo perchè accontentarmi dei 100mb anche perchè i prezzi qui in Italia non sono nemmeno cosi proibitivi per certi tagli di banda.