Kemicaloid visto che stai attendendo da così tanto tempo ti conviene cercare un'alternativa se hai reale urgenza, potrebbero finire tutto domani come potrebbe essere anche un altro anno o più, non ci sono tempistiche definite.
Ma infratel e openfiber si parlano?
beastlukas Il PCN è terminato, altrimenti il comune non sarebbe vendibile; manca solo il rilegamento.
Kemicaloid questo lo abbiamo capito da tempo
Se lo hai capito allora cosa vuoi sapere?
Kemicaloid perchè non suonano tutti la stessa campana?
Non ho capito la metafora.
beastlukas Non credo.
beastlukas Risulta in esecuzione secondo il sito BUL, può anche significare che manchi solo la rilegatura?
No, semplicemente i dati riguardo ai PCN non sono aggiornati, ci sono comuni con PCN già rilegati e con clienti attivi che risultano ancora in progettazione esecutiva.
[cancellato]
Kemicaloid ma perchè non suonano tutti la stessa campana?
Perché hanno campanili diversi. Per Infratel sei coperto, ed è effettivamente così perché la tua abitazione è abilitata ad essere collegata in fibra, e tutti i lavori (tranne la tratta finale fino a te, che si fa solo su richiesta) sono stati fatti. Che sia abilitata però non vuol dire che ti connetteranno domani.
Perché oltre ai lavori per l'allaccio, per accendere la fibra (e raggiungere Internet) è necessario che il PCN sia rilegato - ma questo non lo fa Infratel con BUL. Lo devono fare gli operatori (inclusa OF, che poi rivende la connettività con le sue offerte Open Stream/Open Internet ad altri).
Finché almeno un operatore non rilega il PCN - la fibra che BUL ha installato è di fatto di assai poca utilità.
Questo è uno dei punti dolenti del piano BUL - non c'è stata una corsa degli operatori a collegare i PCN.
[cancellato] Finalmente delle informazioni "nuove".
Immagino che comunque noi come clienti non abbiamo modo di fare "pressioni" a questi operatori, giusto?
[cancellato]
- Modificato
Kemicaloid Immagino che comunque noi come clienti non abbiamo modo di fare "pressioni" a questi operatori, giusto?
No. Tieni presente che rilegare un PCN ha un costo non banale - vuol dire portare una fibra ottica con capacità adeguata al PCN, collegata alla rete dell'operatore, e quindi installare nel PCN almeno gli apparati necessari per la consegna del traffico da parte di OF- se non tutta la struttura (OLT, ecc) per fornire connettività diretta all'utente. Quindi se non si è OF - che è il concessionario della rete BUL. - si paga l'affitto dello spazio nel PCN,
Per questo motivo gli operatori in area bianca difficilmente fanno la fila per farlo - finché gli utenti sono una manciata per ogni PCN - se fossero migliaia sarebbe diverso,. Nel tuo caso sono 447 unità immobiliari e quindi i numeri sono quelli. Di fatto nella stragrande maggioranza dei casi OF rilega essa stessa i PCN perché altrimenti dalla concessione non guadagna nulla, e poi rivende la connettività ad altri operatori. Per vari motivi può avvenire con un certo ritardo rispetto al termine dei lavori.
[cancellato]
Messa in questi termini diventa ovvio il motivo per cui gli operatori non facciano la fila...
Grazie per la delucidazione, a questo punto mi conviene muovermi in una direzione diversa e quando arriverà deciderò il da farsi...
Buonasera, nel caso specifico (notizia ufficiosa non ufficiale) sembra ci sia un "contenzioso" tra il comune e OF.
Ti consiglio di sondare queste voci (fondate) ed eventualmente organizzarti con altri potenziali utenti per sbloccare la situazione.
[cancellato] giusto per curiosità, ma a quanto ammonterebbe il malloppo? parlaimo di 10.000€ a salire o meno per installare qualche apparato?
chris190 Gli apparati costosi devono essere già installati e rientrano nel bando, l'unica cosa che manca è l'apparato per il trasporto long distance che in genere viene messo dall'operatore che fa il backhauling (per esempio TIM)
Semmai i costi mensili sono alti e difficilmente con 400 UI teoriche si rientra
[cancellato]
simonebortolin Gli apparati costosi devono essere già installati e rientrano nel bando
No, affatto da quel che ho capito io... Il bando copre l'infrastruttura passiva, le strutture dei PCN, patch panel e quel che ne consegue fino forse agli OTDR; tutto il resto, dagli OLT a monte nelle catene di trasporto è "di tasca" di openfiber (esattamente come se fosse un operatore che vuole colocarsi e acquistare servizi passivi). Ma potrei sbagliare, vediamo se @ThomasGallo che ha partecipato a diverse riunioni ci (mi) chiarisce i dubbi.
- Modificato
[cancellato] Che io sappia il Bando prevede anche l'infrastruttura VULA (quindi OLT e kit VULA), altrimenti non si spiega perché mettono Nokia e non ZTE. Ah per di più con cambio ogni 5 anni, rimborsati da Infratel.
[cancellato] Ma potrei sbagliare, vediamo se @ThomasGallo che ha partecipato a diverse riunioni ci (mi) chiarisce i dubbi.
Io chiedo anche al founder @matteocontrini
simonebortolin è scritto con precisione nella concessione il cui testo è pubblico sul sito BUL, ma vado a memoria: mi sembra sia richiesto di fornire il servizio attivo (VULA) solo se c'è sufficiente domanda da parte degli operatori (o una cosa del genere) ma è solo un vincolo/obbligo previsto dalla concessione, il bando non lo finanzia se non sbaglio.
Se n'era già parlato in passato da qualche parte.
/cc @handymenny
handymenny No, in realtà gli apparati sembrano essere di proprietà pubblica (anche io pensavo il contrario):
Corretto però quello che dici sul fatto che ci debba essere domanda.
simonebortolin altrimenti non si spiega perché mettono Nokia e non ZTE.
Ma hai qualche fonte a sostegno della tua teoria sull'imposizione di un veto all'utilizzo di apparati ZTE?
[cancellato]
handymenny Ma hai qualche fonte a sostegno della tua teoria sull'imposizione di un veto all'utilizzo di apparati ZTE?
Qui la provo io: forse è per i vincoli di approvvigionamento del pubblico (Consip o MEPA)? Potrebbe essere che per questi mercati valgano dei vincoli sui fornitori o semplicemente nessuno offriva a prezzo più conveniente apparati Zte o Huawei... Ma la sparo eh, non ho fonti.
handymenny Ma hai qualche fonte a sostegno della tua teoria sull'imposizione di un veto all'utilizzo di apparati ZTE?
Ho trovato solo questo https://www.tomshw.it/altro/nokia-fornitore-unico-di-open-fiber-per-la-rete-ftth-delle-aree-bianche-rete-di-stato-made-in-europe/
quindi no.
Però ha senso ciò che afferma @[cancellato] dato l'obbligo di rendicolare TUTTO in C&D.