GPON: confronto performance ONT e modding
- Modificato
simonebortolin Ummmhhhhhh ummmh sicuro? secondo me è sempre stato doppia nel RTL9601. Almeno so che era doppia nel RTL9601C1 sia HSGMII che ETH.
Si'... Cioe' nel C1 non sono sicuro che non ci sia la doppia interfaccia, lo avevo letto come commento del polacco che diceva che essendo chip dedicato a SFP allora non aveva PHY...
Cmq riassumendo PHY in poche parole significa che dal SoC escono gli 8 pin che possono andare direttamente al magnetico della porta Ethernet. Nel caso dell'RTL9601D quegli 8 pin vanno fino a 1 Gbps, invece per poter andare a 2.5 Gbps bisogna usare un chip PHY esterno a 2.5 collegato al SoC tramite appunto l'interfaccia HSGMII.
E il F6005 per fare questo usa un RTL8221B che appunto e' un Ethernet PHY transceiver compatibile fino a 2.5 Gbps...
Sarebbe molto molto bello capire cosa c'e' dentro un F601v8 insomma
simonebortolin Comunque il vero problema è che lo stick Odi usa Luna 1.9 SDK, il F6005 usa qualche accrocchio basato sul Luna 1.9 SDK, mentre ora c'è la versione 3.3!
E gli ONT polacchi che stanno per uscire? Chissa' chissa'
LATIITAY E gli ONT polacchi che stanno per uscire? Chissa' chissa'
3.3
LATIITAY Sarebbe molto molto bello capire cosa c'e' dentro un F601v8 insomma
Sì
LATIITAY Si'... Cioe' nel C1 non sono sicuro che non ci sia la doppia interfaccia, lo avevo letto come commento del polacco che diceva che essendo chip dedicato a SFP allora non aveva PHY...
Ummmh.
LATIITAY Sarebbe molto molto bello capire cosa c'e' dentro un F601v8 insomma
Sì. Come va la segnalazione ont guasto?
simonebortolin Sì. Come va la segnalazione ont guasto?
No non l'ho fatta anche perche' qui a casa in realta' ho un F601 v6, e non so se possa effettivamente dare qualche problema anche lui, rispetto all'F601 v8 che invece a quanto pare va sempre perfetto...
Pero' delle prove con un AFM0002TIM o PMG3000 o anche con l'introvabile HG8010Hv6 le vorrei fare anche solo per curiosita'...
E' da altre parti che avrei un v7 sulla linea principale ma anche un v6 sulla linea di backup con altro Operatore... Quasi quasi quando torno li' scambio le PLOAM...
- Modificato
New
Come già annunciato e già allo studio da mesi.
simonebortolin N.B. è in fase di studio una sorta di mini-guida separata per la parte di configurazione delle PLOAM Passowrd, dei file .sys per emulare un altro modulo funzionante, del mibs e per la parte Alcatel.
Dopo alcuni tentativi su file di Google drive ecco il nuovo tool/sito web per gli sfp
Attualmente contiene principalmente contenuti dell'ultimo mese, ma stiamo cercando di importare tutto il know how su hsgmii che abbiamo.
Potete collaborare anche voi creando degli iusse o delle pull request o anche scrivendo lo qui in questo topic o in altri topic da me monitorati.
Ringrazio @ag23900, @nanomad, @xzvice, @stich86, @matem7, @Daniel_e88, Abdel e tutti quelli che hanno anche indirettamente collaborato (per esempio @LATIITAY gli Zte)
Le novità dei prossimi giorni saranno:
- parametri da settare dei vari operatori in passivo
- un po' di hardware hsgmii tested
Dato che per emulare correttamente su alcuni olt servono le versioni hardware e software se ne avete di non presenti nel sito inviartele.
N.B. Il tema attualmente utilizzato è realmente un accrocchio e pieno di buchi, quindi se avete un tema "doc" per Jekyll migliore sono pronto a suggerimenti, nonostante ciò mi sono messo a pulirlo ed aggiornarlo con l'aggiunta di form e alert (a breve anche modal e qualche altra feature). Visto che c'ero ho messo pure un calcolatore della massima velocità teorica e un convertitore ASCII-HEX
- Modificato
simonebortolin daje!
Per il momento posso aggiungere...
F601 v6:
- CPU: ZTE FA626TE 266 MHz
- RAM: 64 MiB
- ROM: SPI Flash w25q128 16 MiB
F601 v7:
- CPU: ZTE ZX279125@A9,600MHZ
- RAM: 32 MiB
- ROM: SPI Flash mx25l12805d 16 MiB
F601 v8: non pervenuto
Ad occhio entrambi sono basati su SoC ZTE proprietari che integrano anche la parte PON... Quindi niente Realtek per F601 v6 e v7, oppure magari chissa' hanno integrato l'IP Realtek nel SoC ZTE.
Ecco qualche foto
Random notes:
- l'F601v7 e' montato "al contrario" per risparmiare sulle waveguides, i LED starebbero sul fondo del PCB, e quindi per farlo scaldare di meno andrebbe messo capovolto...
- l'F601v6 si accende e funziona anche con 9 V in entrata
- l'F601v7 si accende e funziona anche con 5 V in entrata
- chissa' se gli F601v7 che morivano avevano una flash molto economica di marca PUYA, che e' problematica in quanto implementa le scritture in una maniera tutta speciale, e quindi magari senza il giusto workaround nel software, al primo reflash via OMCI... boom, ONT morto?
- Modificato
LATIITAY Ad occhio entrambi sono basati su SoC ZTE proprietari che integrano anche la parte PON... Quindi niente Realtek per F601 v6 e v7, oppure magari chissa' hanno integrato l'IP Realtek nel SoC ZTE.
Dato che al 100% non si sono implementati da 0 i chip immagino fortemente la seconda.
Comunque secondo me sono rebrand di RTL86XX
Carico tutto in giornata.
simonebortolin eh chissa', il log (sul v7) parla sempre di "vendor name = ZTE_B+_G" e ne' realtek ne' rtl compaiono da nessuna parte...
LATIITAY ma certo quello è il manufacter id.
Manufacture Id
OLT need to know which Manufacturer are in whitelist.
Some known Vendor ID:
| ID | Vendor Name |
|--------|-------------|
| HWTC
| Huawei |
| ZTEG
| ZTE |
| ALCL
| Nokia/Alcatel-Lucent |
| UBNT
| Ubiquiti |
| FHTT
| Fiber Home |
| RTKG
| Realtek |
| TPLG
| TP-Link |
| SCOM
| Sercomm |
LATIITAY comunque posso chiederti anche le versioni sw e hw dei tuoi ont?
Ho da qualche giorno il F6005 attivo su tim 2,5/1, ok non ho ancora terminato il setup per sfruttare la 2,5g in download e quindi passa ancora tutto dal mio edgerouter 3, ma non ottengo valori di upload così scarsi come l'OP, ok non ho mai visto i 900+ ma sembra una via di mezzo tra "scarso" e "perfetto"
supermario Il problema si presenta quando si satura il download, la maggior parte delle volte. Se sei limitato a 1gbit in download vedrai il problema molto meno in upload.
supermario
Puoi fare qualche test su questi server:
Wind - Bari: 27276
Tiscali - Cagliari: 10182
YISP B.V. - Haarlem: 24477
Deutsche Telekom - Berlin: 30907
MiloZ
li rifarò con la 2,5 full prossimamente
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f3d2d907-d012-4fed-bcf7-da3a2e32003e
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ffe9ba2d-018b-4ec9-8d42-c253f30eefcf
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ba660c4f-fd1c-4e45-9f3d-642105eecb17
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/64164094-de7b-4c91-b143-84ee2c7c547b
supermario
Ma li hai fatti tramite app CLI?
Che PC stai usando? Mi sembra strano non tu saturi nemmeno il downstream
MiloZ si sono fatte con l'app cli per osx, sono su un mac m1 con ethernet adapter gigabit, io sono su torino, dei serve più vicini vanno sul gigabit.
Un test "reale" di download(dalla francia) si mantiene sui 115 mbytes/s
Allora ragazzi voi dite sia un problema di Ont ma ora vi allego gli screen dei miei speed test a 2.5\1G.
Facendola breve, solo su server di Potenza col profilo 2.5g ho upload pieno mentre sul resto vado a 300 mega. Hanno dimenticato di impostare la limitazione upload li????
Impostando la scheda di rete a 1g l upload è sempre pieno. Ora spiegatemi se il problema è veramente l ont o l operatore??????
[https://imgur.com/a/vD2gtmk](https://)