Un test interessante sarebbe upload e download in contemporanea, se davvero il problema è la "pressione" su cache/buffer/ram o quello che è dell'ONT, si dovrebbe notare ancora di più
GPON: confronto performance ONT e modding
- Modificato
handymenny Tipo lui?
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat
N.D.R. comunque @stich86 / @xzvice ha usato lo speedtest cli modificato senza download per fare solo l'upload e il problema rimane ancora
simonebortolin più banalmente pensavo a due iperf o due ookla in contemporanea (rispettivamente al contrario e sfasati)
- Modificato
supermario ...
E se gli iperf paralleli li fai dalla stessa macchina connessa a 10G...?
E, se provi a stoppare e far ripartire prima solo un iperf in una direzione, e poi l'altro?
Qualcuno sa l’Ufiber Loco che chipset dovrebbe montare?
Sul sito dice processore MIPS 240MHz
- Modificato
MiloZ Qualcuno sa l’Ufiber Loco che chipset dovrebbe montare?
Sul sito dice processore MIPS 240MHz
io lo ho e l'ho usato per mesi su OS (FW) Ho sia il loco che il Nano-g che si differenziano per il display e basta.
queste sono le info che avevo trovato nel firmware:
<DeviceInfo>
<Manufacturer>Broadcom</Manufacturer>
<ManufacturerOUI>7483c2</ManufacturerOUI>
<ModelName>Nano G</ModelName>
<Description>(null)</Description>
<ProductClass>UBNT_SFU</ProductClass>
<SerialNumber>7483c268e085</SerialNumber>
<HardwareVersion>1.0</HardwareVersion>
<SoftwareVersion>v4.3.1</SoftwareVersion>
<ModemFirmwareVersion>(null)</ModemFirmwareVersion>
<EnabledOptions>(null)</EnabledOptions>
<AdditionalHardwareVersion>BoardId=UBNT_SFU</AdditionalHardwareVersion>
<AdditionalSoftwareVersion>CFE=0.0.0-0.0</AdditionalSoftwareVersion>
<SpecVersion>1.0</SpecVersion>
<ProvisioningCode>(null)</ProvisioningCode>
<UpTime>615</UpTime>
<FirstUseDate>0001-01-01T00:00:00Z</FirstUseDate>
<X_BROADCOM_COM_NumberOfCpuThreads>2</X_BROADCOM_COM_NumberOfCpuThreads>
<X_BROADCOM_COM_SwBuildTimestamp>210421_0706</X_BROADCOM_COM_SwBuildTimestamp>
<DeviceLog>(null)</DeviceLog>
<VendorConfigFileNumberOfEntries>0</VendorConfigFileNumberOfEntries>
</DeviceInfo>
LATIITAY Ci ho provato velocemente ma questi tool sembrano 'non funzionare ottimamente' sul mio setup, nel senso che i limiti durante gli speedtest non vengono sempre rispettati precisamente. Ogni tanto gli speedtest vanno più di quello che indico, ogni tanto meno.
Potrei fare più prove ma sinceramente sappiamo che è l'ONT a questo punto, quindi...
robertogl Esiste un modo per far presente all' ISP che l' Ont va sistemato (se possibile via firmware) o rimpiazzato con altro?
Ho capito che non esistono altri ont sul mercato ma iniziare a farlo presente all' operatore di rete forse sarebbe un buon inizio per tutti noi utenti di questa linea.
- Modificato
stamattina così
startare e stoppare random i flussi non ha effetti, in pochi secondi vanno praticamente full speed
edit: 10 minuti continui di 2 iperf paralleli, medie:
[SUM] 0.00-600.00 sec 147 GBytes 2.10 Gbits/sec
[SUM] 0.00-600.02 sec 65.4 GBytes 937 Mbits/sec
- Modificato
Grazie delle info.
E il primo F601 (prima versione) ZTE sapete se monta lo stesso Realtek dell'Ufiber o qualcosa di diverso?
- Modificato
MiloZ sto recuperando i boot log, è passato tanto di quel che tempo che onestamente non ricordo la versione precisa ne se è esposta da qualche parte
Edita: mea culpa ricordavo male. È tutta roba ZTE. C'è da vedere da chi hanno preso l'IP ma al momento non c'è modo di dire che siano realtek. @LATIITAY lo aveva anche già detto
- Modificato
nanomad è anche interessante che il chip del v7 (ZTE ZX279125 600Mhz) viene usato dal vecchio modello di ODI (ZTE) Dfp-34g-2c2 sfp
https://forum.openwrt.org/t/gpon-module-dfp-34g-2c2-sfp/51641
https://forum.lowyat.net/topic/4925452
che sia realmente robe non realtek? o magari è tutto un rebrand o magari di realtek c'è solo l'IP.
Comunque il chipset del bosa per la v6 sembra essere (da questo log https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2883594.html) un GN25L95.
simonebortolin o magari poi si scopre che e' ZTE che ha fatto l'IP anche per Realtek
nanomad MiloZ qui LATIITAY ci sono le foto interne di ZTE F601 v6 e v7
supermario ... non ha senso...
ftthless @simonebortolin guarda la versione nel footer dopo il login. v9 non v8?!
simonebortolin la PLOAM e' uno dei parametri che sopravvive al reset degli ONT F601. E il seriale non mi risulta venga mai usato dagli OLT su OpenStream A_B... Viene solo registrato a sistema nella pratica quando i tecnici del delivery lo scansionano dall'app di OF, ma e' a soli fini di gestione dell'inventario, o almeno cosi' mi fu detto
MiloZ a volte le configurano entrambe, ma su OS A_B e' la PLOAM che conta. Se non configurano la PLOAM l'ONT usa quella di default e quindi non si autentica mai, va in ciclo di O2-O3-O4-O2 (la spia PON lampeggia, diventa fissa per qualche secondo, poi torna a lampeggiare e cosi' via). Il seriale non viene bannato per PLOAM errata.
LATIITAY guarda la versione nel footer dopo il login. v9 non v8?!
La cosa divertente è che zte sta partorendo queste nuove versioni in neanche un anno.
LATIITAY la PLOAM e' uno dei parametri che sopravvive al reset degli ONT F601
Non è assolutamente vero. Ci sono troppi casi di F601 che hanno perso la ploam
LATIITAY E il seriale non mi risulta venga mai usato dagli OLT su OpenStream A_B...
Sì viene usato per il recovery quando l'ont perde la ploam.
LATIITAY Viene solo registrato a sistema nella pratica quando i tecnici del delivery lo scansionano dall'app di OF, ma e' a soli fini di gestione dell'inventario, o almeno cosi' mi fu detto
Mhh la loro app non permette la Scansione del seriale