LATIITAY la ram non sono i buffer 😅

Cioè i buffer sono indipendenti da upload e download e non c'è stato nessun nesso con la ram, sinceramente se ci fosse un nesso con la RAM tutti i device non lantiq openwrt e/o senza 64MB di ram dovrebbero andare molto ma molto peggio

    simonebortolin ... i buffer dove li vuoi allocare se non in RAM? 😅 La RAM sempre una e', condivisa da tutto il SoC... Non mi pare ci siano chip di RAM separati che Linux "non vede", e non credo che abbiano messo della RAM direttamente dentro altri chip, sono troppo piccoli. E tutto dipende da come "il firmware" (in senso molto astratto) decide di allocare la RAM alle varie cose... buffer GPON compresi 😅

      LATIITAY no aspetta buonaparte degli ONT ha 64 MB di RAM, alcuni ne hanno 32 o 128, ma non c'è nessun nesso con questa dimensione e le performance. Ovvio che i buffer sono allocati in ram

        simonebortolin eh si' ma tutto cmq dipende da come il firmware alloca i buffer, se ZTE ha scelto di procedere cosi' ci sara' un motivo... Magari un qualche altro pezzo del firmware e' inefficiente e usa RAM a caso, quindi visto che hanno messo poca RAM se non facevano cosi' crashava tutto...? Quindi aumentando la RAM e allo stesso tempo cambiando le impostazioni di allocazione dei buffer nel firmware, la situazione non e' detto che non migliori 😅

        Poi ovviamente sono solo ipotesi, ancora non ho avuto un F6005 sottomano da dissez-ehm, accarezzare amorevolmente, per cui... 😇

          LATIITAY Comunque tanto per la cronaca, uno speedtest in solo upload l'ho provato e il risultato è sempre lo stesso, va male

            matem7 bello... 🤔 forse non sono neanche dinamici i buffer in upload, sono solo troppo piccoli, e il congestion control dinamico di TCP poi "falsa" tutte le prove non rendendole esattamente ripetibili... chissa'

            • matem7 ha risposto a questo messaggio

              LATIITAY Eh ma è quello che dico e che anche tu concordi/avi... che è ben diverso dalla mera e pura dimensione della ram.

              Inoltre la cosa più errata è che non è vero che se non si usa il download l'upload va bene o viceversa, questo era già stato sfatato tempo or sono...

                LATIITAY

                2 minuti su un mio server con 1 gbps in upload, tramite iperf e 20 connessioni simultanee (linea tim con ont zte f6005) al server pingo circa 27 ms.

                Stesso test, linea Iliad:

                (alla faccia dell'operatore economico 🤣)

                Sul server ci sono circa 20/30 mbps costanti a causa di quello che esegue che possono essere tolti dal totale

                  simonebortolin Inoltre la cosa più errata è che non è vero che se non si usa il download l'upload va bene o viceversa, questo era già stato sfatato tempo or sono...

                  Sinceramente piu' che sfatato mi sembrava completamente randomico, cioe' ad alcuni si comportava in un modo e ad altri in un altro modo... 🤣

                  matem7 2 minuti su un mio server con 1 gbps in upload, tramite iperf e 20 connessioni simultanee (linea tim con ont zte f6005) al server pingo circa 27 ms.

                  Hmmm, e Sparkle puo' essere esclusa al 100% come problema perche' con altro ONT sulla stessa linea ti va a 940, giusto?

                  matem7 (alla faccia dell'operatore economico 🤣)

                  Beh ma quando non gli muoiono le CPE oppure le ottiche dei router in DC, funziona bene infatti 👀 🤣

                    LATIITAY Sinceramente piu' che sfatato mi sembrava completamente randomico, cioe' ad alcuni si comportava in un modo e ad altri in un altro modo... 🤣

                    boh ma ci sono utenti, credo @NicoInve, che tipo sono senza problemi anche con la 2.5/1 con l'F6005...

                      simonebortolin C'è anche da capire con che hardware e da quale O.S. esegue i test.
                      Esempio: su Linux, con BBR al posto di CUBIC, l'UL va al massimo praticamente ovunque, a prescindere dalla distanza dal server.

                        simonebortolin 🤔

                        mirko991 beh allo stesso modo di come BBR "trucca" i risultati degli speedtest in download fatti sul server di Eolo...

                        I buffer in upload che si riempiono evidentemente generano packet loss e/o jitter e quindi CUBIC ne risente sempre piu' al crescere della latenza...

                        matem7
                        Hai provato lo ZTE F6005 con una linea che come profilo non è 2.5G in downstream? Tipo 1000\1000 o 1000\500?

                          MiloZ ti posso dare il mio feedback con una 1000/1000 Dimensione, prestazioni con lo ZTE pessime ( in down regge ma in upload non supera i 200Mbps su Vodafone Milano.. ). Appena sostituito con un HG8010H faccio 940/950 fissi sia in down che un upload, anche su server europei.

                          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                            sgtbash
                            Ok, grazie del feedback.
                            Lo ZTE che hai te è quello di Fibercop con scritto ZTE al centro (non customizzato dall’ISP intendo)?

                            Sai mica le credenziali per loggare all’interno e poter modificare la password?
                            Per esempio su OF i classici admin/admin o user/user non vanno bene sullo stesso ONT.

                            • sgtbash ha risposto a questo messaggio

                              MiloZ si è quello, infatti riesco ad accedere con le "solite" credenziali.

                              Nel mio caso essendo una 1000/1000 con l'HG8010H ho trovato il mio setup perfetto, ma in ufficio con la stessa infrastruttura FF ahi una 2.5G ed è un peccato non poterla sfruttare a pieno 😑

                                sgtbash
                                Ok, ma oltre ad accedere hai provato a modificare la password o altri parametri con l’F6005?
                                Perchè anche su quelli di OF logga con le credenziali standard, senza però poter modificare nulla.

                                • sgtbash ha risposto a questo messaggio

                                  MiloZ ho solo linee con profilo 2.5

                                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                                    matem7
                                    Ok, sai mica quanta RAM monta questo ultimo SoC Realtek che stanno utilizzando parecchi produttori di ONT esterni 2.5G?

                                    MiloZ non ho provato ma credo sia tutto in sola lettura!

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile