simonebortolin eh si' ma tutto cmq dipende da come il firmware alloca i buffer, se ZTE ha scelto di procedere cosi' ci sara' un motivo... Magari un qualche altro pezzo del firmware e' inefficiente e usa RAM a caso, quindi visto che hanno messo poca RAM se non facevano cosi' crashava tutto...? Quindi aumentando la RAM e allo stesso tempo cambiando le impostazioni di allocazione dei buffer nel firmware, la situazione non e' detto che non migliori 😅
Poi ovviamente sono solo ipotesi, ancora non ho avuto un F6005 sottomano da dissez-ehm, accarezzare amorevolmente, per cui... 😇