giusgius non c’è alcunché da contestare. Questa è pura curiosità sul perché vi siano queste differenze tra aree nere e bianche. Magari una config. errata lato OF che se segnalata potrebbe benissimo essere fixata. Chi lo dice che sia una cosa VOLUTA e non un errore umano? Una piccola segnalazione a nome di tutti potrebbe essere fatta. Purtroppo noi utenti non abbiamo alcun modo di interfacciarci con OF, quindi è l’ISP stesso che deve perlomeno provare a farlo.
Presunta configurazione errata OLT | AREA BIANCA C/D
- Modificato
fl4co
Nel mentre altri con Aruba vanno invece al massimo
Abbiamo fatto delle prove con una linea in area bianca ed ONT Nokia (ISP Dimensione).
Praticamente come hai scritto al primo post: tramite VPN la velocità raddoppia, in pratica il problema si risolve pur NON essendo colpa di Dimensione (altrimenti impatterebbe tutti i clienti).
Io infatti con Dimensione sullo stesso BRAS dell’utente in area bianca, vado alle stesse velocità anche senza VPN.
Quindi: il problema è di OpenFiber ma si risolve con una VPN, pur transitando sempre sulla rete di OpenFiber prima di arrivare alla VPN.
Possibili spiegazioni?
MiloZ Abbiamo fatto delle prove con una linea in area bianca ed ONT Nokia (ISP Dimensione).
Sarebbe quasi interessante provare a questo punto una A&B su Nokia...
questa discussione è interessante, contattami in privato con un’unica mail con tutti i dettagli, tizio@quellodellefibre.me, anche se in verità so già la possibile causa e non c’entrano nulla ont bh ecc…
[cancellato]
Interessante, seguo, anche io stesso problema (e pure stesso PCN dell'OP), ho sempre pensato fosse un banale problema di banda di PF verso alcune destinazioni.
[cancellato] già tanto che sono ri-apparso sul forum ahah, capisco la curiosità ma determinate cose legate all’architettura di rete non si possono divulgare.
- Modificato
Ma "l'architettura" di rete, se si fa trasporto, non dovrebbe guardare cosa c'è dentro i pacchetti e dipendere da questo.
Per questo è un problema curioso.
Rimango dell'idea che è una sorta di shaping "dinamico" atto a prevenire determinati scenari di saturazione, non a caso si incontra praticamente in quasi ogni area C&D (dove i BH sono meno generosi) mentre in A&B è raro.
Il fatto che possa essere applicato o meno con un ISP o un altro magari dipende dai famosi profili CoS?
Questo potrebbe spiegare il perché con Fiber Telecom la mia linea si comportava in modo diverso rispetto "alla norma" degli altri ISP...
- Dimensione
mark129 mras88 Come dice gandalf2016, sono verifiche più che altro "di cortesia", ma contrattualmente (come anche nel caso di carrier citati) non è previsto nulla e non rientra nemmeno nelle problematiche contestabili per vie ufficiali, poi che si possa chiedere di dare un'occhiata è un altro discorso, questo volevo dire
- Modificato
Comincio a pensare che gli ONT abbiano voce in capitolo relativamente a questa problematica.
L'ultimo ZTE (terzo modello) per i profili ad 1G è nettamente più performante dei due precedenti, alcun linee su cui ho testato, che ad esempio su cert server "ostici" (hetzner\proserve) andavano sui 40MB\s (con i precedenti ONT) , ora 120Mb\s fisso:
http://speed.hetzner.de/10GB.bin
http://mirror.proserve.nl/centos/7.9.2009/isos/x86_64/CentOS-7-x86_64-Everything-2009.iso
La differenza è netta anche su altri server. Si vede proprio che ha una marcia in più, partendo subito a palla senza droppare la velocità.