- Modificato
[cancellato] BTW, provate con i server incriminati a fare un test alle 4 di mattina. Scommetterei che va a banda piena...
Al massimo vanno peggio (nelle ore con più traffico), non meglio di quello che è il "loro massimo".
La cosa è nata perché @xzvice si lamentava che sulla sua FTTH Wind i server di Wind stessa andavano a metà della banda (circa 500Mbps), la cosa era stata bollata dal gruppo Telegram come "Wind fa shaping sui suoi stessi server perché ha un kit di consegna sottodimensionato, cambia operatore e risolvi". Poi sono saltati altri utenti con altri ISP, collegati sia allo stesso che altri PCN, con problema analogo e il dubbio che Wind non c'entrasse nulla è diventata quasi certezza.
La cosa curiosa è che non è un semplice BBR, non BRR, ci sono server che non dovrebbero far uso di BBR (come Fastweb Milano) che vanno a banda piena (> 900Mbps).
Altra cosa curiosa che mi fa escludere che il tutto dipenda dalla congestione di un link, è che il PCN dell'OP è in grado di reggere due speedtest 1Gbps simultanei (da due linee diverse) e che nel suo caso la consegna wind è a pochi km dal PCN. Mi sembra altamente improbabile beccare lo stesso link congestionato degli utenti che hanno la consegna a 200km dal PCN.
Un utente inoltre afferma che pur non avendo mai visto quei server incriminati a banda piena, è cambiata la velocità massima raggiungibile dagli stessi con il cambio ISP, nello specifico con fibertelecom erano a circa 800Mbps, con aruba circa 600Mbps.