Mi verrebbe da dire che a questo punto sia un QoS "brutto" lato OLT (o comunque apparati OF), per quanto assurdo possa essere.
Mi spiego peggio, quando il PCN viene inizialmente rilegato con ponte radio viene applicato un sistema di QoS più pesante per evitare la saturazione "con un utente".
Dopodiché, quando il PCN viene rilegato in FTTH, OF non aggiorna la configurazione e quindi gli utenti rimangono con il QoS "vecchio", che ovviamente cappa più del dovuto.
BRR ed UDP sono solitamente degli ottimi modi per ignorare il QoS basilare, vedasi roba tipo quello dei Fritz, dove puoi impostare limiti semplici ma ti basta poco per superarli senza problemi.
Forse FW Milano usa un TCP-CC che non è BRR, ma nemmeno Cubic, bisognerebbe se ci sono differenze tra i vari server, o forse è semplicemente questione di "sfiga" con un bug in stile mikrotik (dove un IP si spacca e tutti gli altri funzionano bene, in questo caso il server FW Milano sarebbe spaccato)