italianjesus
Ottimo!! Quindi sei su FTTH Tim e viaggi a 2.5 gb giusto?
Ti posso chiedere se hai mantenuto la fonia? oppure non ti serve?
Io avendone bisogno, vorrei qualche certezza di poterla mantenere anche con l'asus ax6000, (prima ovviamente di acquistarlo), magari tramite un dispositivo "ATA" che trasforma il segnale da digitale ad analogico..
Tu ne sai qualcosa?
Grazie! 🙂

  • Ares75 ha risposto a questo messaggio

    m206

    Io uso un Grandstream HT802 insieme all'AX6000 e funziona.

    • m206 e Cold hanno risposto a questo messaggio
    • m206 ha messo mi piace.

      Ares75 😮 😮 Eureka!! Finalmente qualcuno nella mia stessa situazione che mi da conferma di quanto mi serve!! Grazie mille!!
      Quindi ricapitolo, giusto per conferma:
      -tu hai FTTH TIM EXECUTIVE 2.5 gb.
      -Ti hanno messo l'one esterno e non il modem tim hub
      -hai l'asus GT-AX6000 che ti consente i 2.5 gb su unico dispositivo
      -hai l'ATA Grandstream HT802 che hai collegato via lan al GT-AX6000 e in analogico al telefono e funziona tutto (in voip se non sbaglio)

      Se è così procedo anche io. Ti posso chiedere in che ordine sei andato? Avevi già l'asus ax6000 quando sono venuti i tecnici TIM? Eri quindi certo che funzionasse tutto?

      A livello di configurazione è stato complicato? Sia parte internet che parte voip?

      Poi se non è troppo disturbo potresti fare qualche foto dei collegamenti, a partire proprio dalla borchia??

      Scusa le mille domande.. Grazie in anticipo delle risposte. 😉 😉

      7 giorni dopo

      Seguo! Interessato anch’io, stesso abbonamento Tim e stesso hardware

      vediamo se qualcuno risponde e ci aggiorna..😊

      Salve, io ora sono con Navigabene profilo Z9, che è in easyip e quindi è lo stesso servizio TIM executive (infatti l'ip statico che ho è di TIM business). L'ONT è ovviamente esterno, installato da TIM.

      L'ONT è connesso alla porta WAN 2,5G dell'AX6000 mentre la porta LAN 2,5G dell'AX6000 è connesso allo switch Netgear 10Gb multispeed (le porte supportano anche 2,5G e 5G) al quale sono connessi i PC (tutti in 10Gb).

      Quindi l'AX6000 funziona anche con TIM, basta inserire i parametri per la connessione (la VLAN va messa nella pagina IPTV dell'interfaccia).

      Per il voip uso un ATA Grandstream HT802 che funziona benissimo con l'AX6000, anche qui però bisogna inserire i parametri per la connessione sip. Per usare il voip di TIM c'è una procedura indicata ad esempio qui da una persona che usa proprio l'HT802 con successo (fate attenzione alla procedura per ottenere l'ip dell'outbound proxy): https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/come-configurare-ata-grandstream-ht802-per-telefonia-tim-fibra/m-p/49648

      Io ho l'HT802 connesso allo switch per ragioni di comodità (è più vicino ai telefoni), ma volendo lo si può connettere direttamente ad una delle porte LAN 1Gb dell'AX6000.

      Per avere i toni italiani (libero, occupato ecc.) con l'HT802 seguire questa guida: https://www.biancorosso.eu/tonesets-italiani-grandstream-voip/

      Infine, io ho impostato "EUROPEAN CTR21" per "SLIC setting" e "ETSI-FSK during ringing" per "caller ID scheme" e vedo senza problemi sul telefono anche il numero del chiamante.

        Ares75 Grazie mille della spiegazione!! Davvero utilissima! 😃

        Non vedo l'ora di testare anche io il tutto, ho appuntamento con i tecnici mercoledì 01/06.. 😀

        10 giorni dopo

        ragazzi come vi state trovando con il router asus? Ping medio e velocità sono all' altezza?
        Per quanto riguarda la copertura wifi si comporta bene?

        Faccio anche io parte del club, router fantastico.
        Ho acquistato l h801 ata per la fonia e sono in procinto di configurarlo.
        Volevo chiedervi se esiste un modo di associare il dns tim esclusivamente all' ata mentre un altro dns per la connessione internet stesso nel pannello del router e non da windows.

          • [cancellato]

          Sundraw vado a memoria perché ce l'ho inscatolato: mi pare che si possano configurare i dns nell'ata e quelli sul dispositivo hanno la precedenza su quelli del router

            [cancellato] siccome a momenti ricevo l' ata se hai qualche screen o qualche indicazione per fare questa cosa te ne sarei grato.

              • [cancellato]

              Sundraw è nella sezione della web ui dove si configura l'indirizzo IP del dispositivo, basta impostare un IP statico e c'è anche l'opzione del dns server

                [cancellato] benissimo grazie. Quindi facendo cosi posso usare nel pannello del router il dns che preferisco. Grazie.

                7 giorni dopo

                Buonasera a tutti, confermo che, seguendo le info di vari utenti (che ringrazio, in particolare @pianos5 ) sono riuscito a far funzionare il router in oggetto.

                Un grande grazie a @LoreBlack per la pazienza nei miei confronti.

                Rimane da collegare l'ATA grandstream HT801 per la parte fonia e direi di essere a posto.

                A disposizione se qualcuno ha bisogno di qualche info. 😉 😉

                  Quei risultati li ottengo facendo lo Speed test da comparasemplice che usa okla.andando sul sito okla non capisco xchè ho risultati inferiori

                  • m206 ha risposto a questo messaggio
                  • m206 ha messo mi piace.

                    Anche io ho ottimi risultati con questo router di cui mi sono praticamente innamorato.
                    Ho installato anche l ht801 e va alla grande.

                      pianos5 su questo non so aiutarti.. forse dipende dal cavo e/o dalle specifiche del pc?

                      Sundraw

                      ottima notizia, a breve dovrei installare anche io l'ht801, magari ti chiedero qualche info se posso.. 😃 😃

                      Sundraw Ciao, ti posso chiedere come hai configurato l'ATA HT801?
                      Hai trovato qualche guida o tutorial per chi ha TIM?
                      Se riuscissi a darmi qualche info te ne sarei davvero grato, visto che condividiamo la stessa configurazione.. 🙂 🙂
                      Grazie in anticipo. ciao.

                      • Sundraw ha risposto a questo messaggio

                        m206 inserire i parametri Voip ottenuti tramite l'app Telefono di TIM (occorre essere sulla stessa WiFi della linea fissa per la quale servono i parametri). Una volta che l'HT801 è registrato nella rete locale inserire nel menu FXS 1 :

                        • Primary SIP server : è il SIP domain

                        • SIP User ID : usare l'Authentication Username (quindi col +39 davanti)

                        • Authentication ID : usare ancora l'Authentication Username (quindi col +39 davanti)

                        • Autheticate Password : è la password di 65 caratteri, fare copia/incolla l'HT802 la supporta tranquillamente.

                        • Outbound Proxy : questo è il punto chiave, non inserire il semplice indirizzo di testo. Assicurati che in questo momento su router ha il DNS di Tim poi lo puoi cambiare a tuo piacimento successivamente. l'importante è che poi in questo caso sulla grandstream metti il DNS di Tim.

                        • m206 ha risposto a questo messaggio
                        • m206 ha messo mi piace.

                          Sundraw grazie mille, nei prossimi giorni dovrei essere in grado di provare.. poi vi farò sapere.. 🙂 🙂

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile