• [cancellato]

Cercando in rete avrei trovato questa
premere il pulsante reset del router per 5-10 secondi ( per resettarlo )

  • connettere il router all’ONT del provider
  • collegare (via cavo) al router il Suo PC o connettere il suo smartphone o notebook alla rete WiFi Asus
  • tramite il browser internet del Suo computer deve accedere all'interfaccia del router ( http://router.asus.com -- user name e password: admin)
  • dopo il rilevamento della linea, inserire il nome utente e password forniti dal provider della linea. (Sono come per la 1/300? Timadsl / Timadsl?)
  • nella pagina seguente sarà chiesto di inserire una "chiave di rete" (password) per la rete wifi ? Non la da gia di suo? Che stranezza
  • dopo il completamento della configurazione, connettersi di nuovo alla rete WiFi del router.
    Se si collega via cavo perche' riconettere mezzo wifi?
  • Nella pagina “LAN > IPTV > select ISP Profile > Manual settings “ nella voce “Internet > VID” deve inserire il valore “VLANID” fornito dal provider. ? Ossia?
  • verificare la velocità di connessione

Pero' se uno vuol separare le due reti 2.4/5Ghz non vi è modo? E se uno non vuol aver intoppi del tipo aggiornamenti automatici ecc con questo modem non si puo? Molto strano
Voi avete usato questa configurazione oppure vi è altro?

    [cancellato] scusa 0382 ma dove avresti trovato tutte queste informazioni? Prova a scaricarti e leggerti il manuale d'uso di questo router, probabilmente troverai le risposte a molti tuoi dubbi.. Cmq la fase di setting è la stessa di tutti gli altri router Asus; avendo moltissimi parametri personalizzabili ovviamente bisogna avere un pó di pazienza e settarlo a dovere.. Non è plug&play come un router dato dall'operatore telefonico.. Alcuni info per la connessione internet - nome utente e vlan, etc - dipendono dal gestore, quindi devi cercarle sul suo sito.. Tipo per TIM, con modem libero, devi usare come Userid il numero telefonico e la vlan è la classica 835
    Per la parte WiFi, ovviamente c'è la possibilità di separare le 2 bande; per gli aggiornamenti fw ti viene segnalata la disponibilità di aggiornamento, ma sei tu a decidere di farlo, non è che si aggiorna da solo.. Solo la parte relativa all'antivirus si aggiorna regolarmente in automatico

      • [cancellato]

      zatman00 lo trovate on line
      Ah non è come nei fritz che si aggiorna da se alla fine il software

        m206

        vi aggiorno, dopo aver provato diverse impostazioni nell'HT801, alla fine ho fatto l'ultimo tentativo, ho provato a riscrivere a mano la password di 65 caratteri e come per magia ha funzionato al primo colpo con le impostazioni base delle varie guide trovate anche qui.
        Confermo che sul router ASUS non ho dovuto modificare nulla..

        Meglio così.. per adesso funziona tutto alla grande.. Grazie comunque a tutti per l'aiuto. 😉 😉

        • [cancellato]

        [cancellato] volendo si può anche selezionare l'aggiornamento automatico

          dio santo che linea più di 1 gb in up è una roba pazzesca

          • m206 ha risposto a questo messaggio
          • m206 ha messo mi piace.
            • [cancellato]

            [cancellato] amministrazione>aggiornamento firmware> spunta sulla relativa opzione

            4 giorni dopo

            djrexishere confermo, al momento mi trovo davvero bene, ho provato diversi speedtest in diverse ore del giorno e rimane stabile con i valori che ho postato il mese scorso.. 😃 😃

            • Sundraw ha risposto a questo messaggio

              m206 hai notato negli speedtest cali di upload su alcuni server quando sei in 2.5 gigabit?

              • m206 ha risposto a questo messaggio

                Sundraw dipende cosa si intende.. sinceramente non sono molti i server che supportano il nostro profilo, sia un down che in up.. a parità di orario se lascio scegliere in automatico viaggio a banda piena sempre, se cambio server in alcuni non si avvicina neanche alla metà del profilo completo.. ma presumo sia “colpa” del server e non della linea..

                • [cancellato]

                chiedo scusa, mi sono dato al prime day nel acquisto del ax6000 sconto sotto i 300€ appena mi arriva e mi faranno l'upgrade mi metterò nel configurare il tutto (non uso l parte voce voip ecc)
                sarebbe carino ed apprezzato molto 7dame in primis) ne caso un guida basilare di configurazione dato che vedo che state "smanettando" col router 😉 in modo anche da non dover fare domande ripetitive, alla fine il forum detiene molte guide utili dallo speed da terminale ecc poi magari no avete voglia oppure altro io lo buttata li, anche perchè alla fine per chi passerà questo router alla fine è il top e la guida aiuterebbe molti utenti appunto

                3 mesi dopo

                ciao ragazzi, sapreste consigliarmi gentilmente un ripetitore mesh (il migliore) per questo router? sempre asus? wifi 6 grazie mille

                • macro ha risposto a questo messaggio

                  chigos85
                  puoi usare solo Asus, quindi c'è la serie ZenWifi: XT8, XT9, XT12, e ET12 (con wi fi 6E con la banda dei 6GHz, che però richiede un router nuovo, quelli che riportano AXE), a seconda del tuo budget.

                    macro

                    grazie se volessi prendere un et 12 ( dovrebbe essere il top?) poi è facile da configurare? con il GT AX6000? ultima domanda sono entrambi prodotti superiori rispetto al 4060 e il 6000 del fritz?

                    ciao ragazzi, una domanda, voi come avete settato il wifi? io ho un problema, setto le bande separate 2.4/5ghz spesso non vedo più la 5ghz o viceversa? come mai? grazie

                      chigos85 ciao ragazzi, una domanda, voi come avete settato il wifi? io ho un problema, setto le bande separate 2.4/5ghz spesso non vedo più la 5ghz o viceversa? come mai? grazie

                      Nel mio Ax82U, le ho messe separate con nomi diversi, i device li "forzo" a collegarsi in 5 ghz.
                      Per quanto riguarda la rete IMesh, credo che anche il tuo router utilizza quel sistema, non è compatibile con i prodotti AVM.

                      m206

                      ciao scusami a te le antenne si illuminano? bisogna montarle seguendo un ordine? grazie

                      • m206 ha risposto a questo messaggio

                        chigos85

                        Ciao, no le antenne non si illuminano, puoi montarle come preferisci. Io le ho montare guardando la foto di come deve essere da montato. 👍👍😉😉

                          m206

                          ok ok grazie, una curiosità tu come hai settato il wifi? hai un unica rete? ha una funzione smart connect? se non mi sbaglio...

                          • m206 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile