mark129 da come scrivi sembra che utilizzi lo switch solo come media converter 🤣 ho 12 porte occupate su 16. L'ES-16-XG è lo switch principale di casa e nello stesso rack c'è uno di questi:

peccato non avere più tempo per geekare...

    DrGix Ecco appunto, stessa tua questione con lui..... spento da mesi....

    • stich86 ha risposto a questo messaggio

      Alfoele un test lo puoi fare 😉
      Gli MA5671 lo hanno testato i francesi sia sui CRS che CCR e vanno su a 2.5

        stich86 Quando ho una mezz'ora e voglia mi ci metto.... Grazie

        15 giorni dopo

        stich86 perdonami ma sto cercando lo stick che hai abbinato al MikroTik che fortunatamente ho…..non riesco a trovarne manco uno sai per caso indicarmi qualche store ?

        • matem7 ha risposto a questo messaggio

          matem7 di Huawei ho visto io chiedo per quell altro modello ODI DFP-34X-C2C che pare sia migliore

          • stich86 ha risposto a questo messaggio

            stich86 lo stick ha un prezzo di circa 55-56€

            Per la miseria, un furto!

            • stich86 ha risposto a questo messaggio

              mark129 un'UF-Nano costa 70/80€, il Loco 40-50€ (e sono ad 1GbE). L'MA5671 se ti dice bene lo paghi 30€ e il 90% delle volte su TIM va uno schifo

              a me non pare proprio sto gran furto, giudicando che è l'unica valida alternativa ai 2.5GbE funzionante su TIM a banda piena rispetto ai LantiQ 😉

              P.s.: è inoltre l'unico stick SFP che monta lo stesso chip dell'ONT 2.5 rame che c'è in giro (alias ZTE F6005)

                stich86 ok grazie allora cerco li , perdonami se ti chiedo un altra cosa, lo stick l’hai programmato seguendo la guida su GitHub? Perché essendo un altra marca immagino che il procedimento è diverso… ovviamente immagino che servono lo stesso usb seriale e molex per programmare

                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                  AttilioDiGiangiacomo tutto ciò che leggi su GitHub comprende anche info che ho dato io 😃
                  comunque si, diciamo che in teoria se non hai dall'altra parte un OLT troppo rompiscatole alla fine i parametri da impostare sono:

                  • GPON_SN (ovviamente)
                  • OLT_MODE (1 se hai Huawei, 0 se Alcatel -- da testare ovviamente)
                  • FAKE_OMCI ad 1
                  • OMCI_SW_VER1, OMCI_SW_VER2, CUSTOM_OMCI_SW_VER1, CUSTOM_OMCI_SW_VER2 copiati dal tuo attuale ONT, soprattutto se hai Alcatel
                  • PON_VENDOR_ID facendo scopa sempre dal tuo attuale ONT (HWTC se Huawei, ZTEG se ZTE e così via, trovi cmq la tabellina sempre sul Git di Anime4000)
                  • LAN_SDS_MODE a 4 se lo vuoi usare su un 'tik con la porta forzata a 2.5GbE come ho fatto io

                  Poi se hai qualche dubbio o perplessità, mi trovi sul bar 😉

                  stich86 ma porccccc l’avevo visto e poi mi era scomparso ma pensavo avessi sbagliato comunque sono sul bar di telegram ma non so che nick hai lì

                  stich86 a me non pare proprio sto gran furto

                  A me un po' si, contando che il costo industriale di quegli stick sarà circa 1/50-esimo di quella cifra. 😉
                  Poi è come il gas, l'elettricità, l'Intel FPGA MAX 10, paghi quello che ti chiedono. 😇

                  6 giorni dopo

                  Salve, dopo aver letto svariati thread qui sul forum, purtroppo mi sembra che la maggior parte degli sforzi si concentrino sul fare funzionare HSGMII con modifiche e altro, mentre io preferirei utilizzare l'ONT 2.5 Gbps che viene fornito.

                  Come possibile soluzione stavo pensando a una UDM SE (appena tornata in stock tra l'altro) in quanto dotata di porta WAN da 2.5 Gbps.
                  Leggevo pero di limitazioni nella velocità raggiungibile in PPPoE, e mi chiedevo se il problema persisterebbe anche utilizzando appunto l'ONT esterno ZTE fornito da TIM.

                  Non ho problemi a spendere un 500€ sul router (anzi preferirei che fosse separato dai vari switch e AP), quindi nel caso questo UDM SE non fosse adatto, quale potrebbe essere una alternativa?

                  Secondo me questa domanda del singolo router in grado di funzionare direttamente con l'ONT del operatore, senza particolari modifiche a stick, nel caso avesse risposta, dovrebbe essere messa più in evidenza (chiedo venia nel caso sia un argomento già battuto ma anche se lo fosse credo andrebbe consigliata con maggiore enfasi come possibile soluzione)

                    giovalucaroni Salve, dopo aver letto svariati thread qui sul forum, purtroppo mi sembra che la maggior parte degli sforzi si concentrino sul fare funzionare HSGMII con modifiche e altro, mentre io preferirei utilizzare l'ONT 2.5 Gbps che viene fornito.

                    Forse perché è più facile la tua strada e non è troppo complicata 🙃

                    giovalucaroni Come possibile soluzione stavo pensando a una UDM SE (appena tornata in stock tra l'altro) in quanto dotata di porta WAN da 2.5 Gbps.
                    Leggevo pero di limitazioni nella velocità raggiungibile in PPPoE

                    Confermo

                    giovalucaroni mi chiedevo se il problema persisterebbe anche utilizzando appunto l'ONT esterno ZTE fornito da TIM.

                    Dato che la PPPoE viene fatta sull'udr puoi metterci qualsiasi cosa come media converter e la velocità non cambia

                      simonebortolin Forse perché è più facile la tua strada e non è troppo complicata 🙃

                      Vero sono d'accordo, sicuramente utilizzare l'ONT fornito è molto più alla portata di tutti, proprio per questo magari altri come me cercano informazioni su quale hardware abbinarci, ad esempio un router in grado di gestire quelle velocità in PPPoE

                      simonebortolin Confermo

                      simonebortolin Dato che la PPPoE viene fatta sull'udr puoi metterci qualsiasi cosa come media converter e la velocità non cambia

                      Cavolo quindi è confermato che anche la SE non sarebbe la scelta migliore... su cosa potrei andare in alternativa?

                        giovalucaroni Cavolo quindi è confermato che anche la SE non sarebbe la scelta migliore... su cosa potrei andare in alternativa?

                        Mikrotik RB5009. Comunque il bug è quasi stato risolto. Ma attualmente non è la best choice.

                        giovalucaroni Vero sono d'accordo, sicuramente utilizzare l'ONT fornito è molto più alla portata di tutti, proprio per questo magari altri come me cercano informazioni su quale hardware abbinarci, ad esempio un router in grado di gestire quelle velocità in PPPoE

                        Non viene fornito da tutti. Poi tutto l'hardware attualmente in commercio cambia rapidamente...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile