- Modificato
apez84 pfSense e le PPPoE non vanno molto d'accordo, ma non so le performance.
So che pfSense gestisce il PPPoE con un solo thread e che quindi con CPU a bassa frequenza/non di ultima generazione fa fatica con connessioni gigabit o oltre
apez84 pfSense e le PPPoE non vanno molto d'accordo, ma non so le performance.
So che pfSense gestisce il PPPoE con un solo thread e che quindi con CPU a bassa frequenza/non di ultima generazione fa fatica con connessioni gigabit o oltre
apez84 È lo stesso con OPNsense, è una limitazione di *BSD.
apez84 sarà così anche per questo modello?
Who knows? La CPU è di 6 anni più recente, con una resa in single core più veloce, secondo i classici benchmark di oltre il 100% (spannometricamente), ma pure 2.5 è >> 1Gb/s.
Detto questo, *BSD è una brutta bestia in PPPoE (Pfsense o OPNsense non cambia, la base di partenza è la stessa).
apez84 Io uso OpenWRT virtualizzato su Proxmox, così mi tolgo il problema del PPPoE. OpenWRT usa kernel Linux e usa tutti i core in PPPoE.
robertogl fun fact: freebsd dovrebbe essere migliore per networking.
Invece in PPPoE usa single-core
Supreme69 Eh lo è in genere, diciamo che non ovunque si usa il PPPoE. Dove non si usa, si può dire che *BSD ha performance migliori. Lo stesso dove magari si usa il PPPoE ma a basse velocità.
Invece se ci approcciamo al PPPoE in 10Gbit con XGS-PON...
apez84 Non lo so sinceramente, il processore di quel sistema non è il massimo ma non è neanche scarso ecco. Non ho provato la 2.5gbit su *BSD quindi non ti so dire per esperienza.
Con OpenWRT se li mangia i 2.5gbit probabilmente.
apez84 OpenWRT supporta il PPPoE multithread quindi anche se la CPU ha una frequenza bassa o è vecchiotta ma è multi core, arriverai tranquillamente a 2.5gbit.
piccolo aggiornamento, poi sicuramente @simonebortolin aggiornerà con tutte le nuove novelle
test fresco fresco di oggi, sempre con il nostro stick ODI DFP-34X-C2C ed udite udite, switch Mikrotik CRS305 (si quello più piccolo ed economico) con ROS 7.3b33 che abilita il sync a 2.5 sulle porte SFP+
N.B.: lo speedtest è stato fatto su un sistema in grado di reggere i 2.5, NON dal CRS305
ringrazio @nanomad per l'aiuto con la configurazione 'tik
Aggiungo che il crs sta funzionando da media converter e basta, non ha la potenza di gestire la ppppoe o generalmente di fare da router .
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile