• FTTHPoste
  • FTTH PosteCasa Ultraveloce: offerta a 19.90€ in alcuni periodi [TERMINATA 09/22]

Ludo21 Per curiosità, perché dici che non vanno bene?

Perché non ti lasciano andare su alcuni siti che fanno streaming, tipo i vari cineblog & C.

Ludo21 Col timhub+ sbloccato si potevano modificare, non so se anche il 2640 si possa sbloccare essendo praticamente il gemello.

L'impostazione che avevo fatto, che avevo detto non funzionare, in realtà funziona. Ma ho dovuto spegnere e riaccendere il router. Per testarlo avevo usato uno smartphone e mi ero collegato ad un altro router in cascata che funzionava, poi ritornato su quello di Poste non andava. Spegnendo il router e riaccendendolo è andato, ora assegna i DNS di Google!
Comunque è una schifezza, poco intuitivo ed inoltre ha necessità di essere riavviato per fornire correttamente i DNS impostati dopo averli cambiati. 👎

MyIP e compagnia cantante. Per vedere il mio IP pubblico riesco tranquillamente da questi siti, io però vorrei vederlo da dentro il router così come anche i DNS. L'IP pubblico potrebbe essere diverso da quello assegnato al router, quest'ultimo potrebbe avere anche un IP privato, come succedeva ad esempio con l'HAG di FW. Sempre meglio vederlo dal router. 😉

  • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

    TestNow Per vedere il mio IP pubblico riesco tranquillamente da questi siti, io però vorrei vederlo da dentro il router

    Quando apri l'interfaccia del router in basso compare un banner col l'indirizzo IP, non è quello?

    TestNow Comunque è una schifezza, poco intuitivo ed inoltre ha necessità di essere riavviato per fornire correttamente i DNS impostati dopo averli cambiati.

    Già che ha funzionato male male non è

    • TestNow ha risposto a questo messaggio

      Ludo21 Quando apri l'interfaccia del router in basso compare un banner col l'indirizzo IP, non è quello?

      Io ho una schermata con "Elenco dispositivi WLAN" ma ci sono indirizzi interni dei dispositivi collegati wireless.
      Ho la versione H2640 PMZHP_1.0.3; non è che tu ne hai una superiore?

      Comunque ho trovato dove hanno imboscato l'indirizzo! 🤣

      Compare in "Internet/Stato/DSL/Stato connessione DSL"!

      Nome connessione INTERNET_VD
      Tipo PPPoE
      Modalità trasferimento DSL PTM
      Versione IP IPv4
      NAT On
      Indirizzo IP 79.22.21.nnn/255.255.255.255
      DNS 85.38.28.2/85.38.28.3/0.0.0.0
      Stato connessione IPv4 Connesso
      Durata online IPv4 14 h 2 min 23 s
      Motivo di disconnessione Nessuno
      WAN MAC 04:20:84:16:f0:ff

      E pensare che c'avevo guardato in tutti i menù, non mi capacito come mi fosse sfuggito! 🙁

        TestNow Ho la versione H2640 PMZHP_1.0.3; non è che tu ne hai una superiore?

        No ho quellla

        LATIITAY
        Ho ricontrollato tutto con calma; utente e password sono per forza di cose corretti. Li ho inseriti in un Fritz!Box ed ha funzionato al primo colpo, mentre col ZTE continuava a darmi errore:
        2022-10-09T13:09:16Z [Warning] [SIP] user0 registration failed (403 Forbidden)

        Ho provato sia con la porta 5060 che con la 5062, ma nulla, non c'era modo di farlo funzionare. Finché non mi è balzato all'occhio una cosa strana nel menù VoIP "Stato VoIP"; sotto la colonna "Numero di telefono" vedevo "Olimontel", oppure "sip2.olimontel.it" come avevi indicato tu nella configurazione che avevi postato visto che andava a prendere nel campo della configurazione "Base" con la dicitura "Account SIP". I campi sottostanti sono Username, dove ho inserito il numero col prefisso con il 5 davanti come prevede Olimontel, e Password con la password che ti mandano con la mail. Peccato che lo ZTE invece di inviare lo Username invii il valore inserito in "Account SIP"!
        Quindi sostanzialmente è bastato inserire il valore inserito nel campo Username in "Account SIP" ed ha iniziato magicamente a funzionare! 😒

        Quindi la configurazione esatta a mio avviso deve tenere conto di questo particolare, altrimenti non funzionerà mai! 😉

        • Modificato

        Ciao a tutti, il tecnico che è venuto a fare il sopralluogo per l'attivazione (sotto rete Fibercop) mi ha detto che adesso "non installano più l'ONT", ma solo SFP e che se voglio mi posso comprare un adattatore per usarlo con altri modem...

        Dal momento che il sito di Poste riporta chiaramente che è prevista l'installazione di un ONT posso "pretendere" che mi venga installato? Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Preferirei non dovere acquistare un media converter.

        Ti conviene telefonare a poste e dirgli che vuoi usare il modem libero quindi che ti diano un ONT....(e le credenziali che se ho capito bene sotto fibercop le devi richiedere)

        • TestNow ha risposto a questo messaggio

          Tomsel82 Ti conviene telefonare a poste e dirgli che vuoi usare il modem libero quindi che ti diano un ONT

          Ma il ricetrasmettitore SFP dovrebbe essere standard, quindi non legato ad uno specifico modem, quindi saresti comunque libero di scegliere il device che preferisci. Oramai la porta SFP è diventata abbastanza comune.

          • asp ha risposto a questo messaggio

            TestNow ma io vorrei usare un modem senza slot SFP, così come previsto a contratto...

            • TestNow ha risposto a questo messaggio

              asp
              Beh, allora ti fai installare il modem ZTE H3140 con SFP e poi questo lo colleghi alla porta WAN del tuo modem senza slot SFP come previsto da contratto, oppure ti prendi un media converter. 😉

                TestNow lo ZTE H3140 se non sbaglio lo danno solo con openfiber....

                Secondo me la strada migliore comunque rimane sentirli domani e chiedere...

                • TestNow ha risposto a questo messaggio

                  Grazie a @TestNow e @Tomsel82 per le risposte.
                  Il punto non è tanto ovviare alla mancanza dell'ONT (prenderei un media converter nel caso), ma capire se posso impuntarmi per avere l'ONT, visto che molto probabilmente il tecnico non lo avrà con se.

                    asp anche da me sono arrivati con l'ONT SFP. Io non ho fatto storie perché lo trovo più comodo, avendo comunque intenzione di usare il loro modem. Se hai modo di contattare i tecnici del delivery prima e assicurarti che abbiano un ONT esterno, magari ricordandogli che vuoi usufruire del "modem libero" secondo me è meglio, altrimenti puoi sempre rifiutare l'istallazione. Avendo avuto a che fare con l'assistenza Poste, dubito fortemente che gli addetti siano abbastanza formati da saper gestire una richiesta di cambio ONT.

                    Tomsel82 lo ZTE H3140 se non sbaglio lo danno solo con openfiber....

                    Allora che gli diano lo ZTE h2640, fa poca differenza. 😉

                    asp Il punto non è tanto ovviare alla mancanza dell'ONT (prenderei un media converter nel caso), ma capire se posso impuntarmi per avere l'ONT, visto che molto probabilmente il tecnico non lo avrà con se.

                    Non ho idea se impuntandosi si riesca ad ottenere qualcosa; se non erro però la fibra è legata al mac-address dell'ONT o del SFP che ti viene assegnato quindi cambiare device forse non è così semplice per questa assegnazione che non è detto che possa farla il tecnico.

                    • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                      TestNow se non erro però la fibra è legata al mac-address dell'ONT o del SFP che ti viene assegnato quindi cambiare device forse non è così semplice per questa assegnazione che non è detto che possa farla il tecnico.

                      Lo registrano in fase di installazione quando vengono a configurare il modem, volendo potrebbe farla, cambiare dopo da soli invece non è possibile. Male che va si può comprare un media converter se propio non si vuole inserire il modulo sfp nel router, non è la fine del mondo.

                        Ludo21
                        Quale media converter consigliate grazie

                        • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                          feliceanima sono prodotti che non consono ma ogni tanto leggo che viene consigliato il Tp-Link Mc220L che trovi a 20 euro, esistono prodotti più performanti ma non ti servono.

                            Qualcuno ha idea di che differenza ci sia tra i due router forniti da Poste, lo ZTE H2640 e il H3140?
                            Entrambi hanno la porta SFP e sono wifi 6. Quali differenze concrete ci sono?

                            ragazzi, una domanda/conferma : sono con poste da qlc mese e mi trovo bene, la sim che danno è 4G e non 4g+ vero ? vorrei sostituire la loro "saponetta" (cat4) con un router più performante e con antenne esterne e vorrei capire se basta un cat 4 o conviene andare su altro..
                            con la cat 4 saturo la disponibilità dei 150 ma non ho il carrier aggregation .. quindi mi coinverrebbe almeno un cat 6 per avere la c.a. ... mi confermate il ragionamento perchè non sono molto addentro per qst cose..
                            la bts (da lte italy) mi dice
                            "
                            LTE Info
                            Bande
                            B1 B3 B20

                            Celle
                            11, 12, 13, 31, 32, 33, 41, 42, 43
                            "

                            • TestNow ha risposto a questo messaggio

                              Appuntamento con il tecnico fissato per domani mattina, però la settimana scorsa durante la chiamata per fissare l'appuntamento mi avevano detto che sarebbe arrivato un SMS come promemoria, ma non ho ricevuto nulla. Speriamo che domani si presenti qualcuno, non vorrei perdere una mattina a vuoto.

                              • TestNow ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile