AgostinoLangellotti in realtà sopra parlavo di poter utilizzare un router alternativo.
Personalmente la fonia non mi interessa, non usandola da 16 anni .
Iliad: modem libero, EPON e MAP-E - Domande Frequenti (FAQ)
Daniel_e88 impostandolo come ont e collegandolo al fritz, il router effettivamente prende l'ip pubblico ipv4 ma non naviga, pertanto credo che attualmente avm non sia capace di gestire quel tipo di nat.
[cancellato]
- Modificato
edofullo e la scarsa adozione di IPv6
Anche in IPv6 sarà da vedere. Perché fra SLAAC + privacy extension/DHCPv6 e firewall che dovrebbero comunque bloccare di default le connessioni in ingresso per l'utente medio rimane la necessità di accettare il traffico in ingresso in qualche modo. E non so cos'è peggio fra UPnP e utenti che finiscono per aprire l'intero prefisso per non avere noie. Per certi versi può persino essere peggio che con NAT dove comunque devi indicare un IP specifico di destinazione - ed è più facile avere IP statici in LAN con IPv4 che con IPv6 - visto che quest'ultimo richiede il prefisso assegnato staticamente.
A me piacerebbe avere un UPnP con autenticazione (le XBox opportunamente configurata può aprire le porte, il NAS no...) - rimane il problema che stiamo parlando di gamer che nella maggior parte dei casi vogliono giocare e basta.
Comunque sì, UPnP è una di quelle cose da lasciare disabilitata di default e abilitare espressamente dall'utente.
[cancellato] La questione che sollevi dall'apertura del proprio prefisso ipv6 è la prima che ho pensato, sopratutto se dietro hai oggetti dual stack configurati male e con le credenziali di default.
Non avevo scritto a riguardo dicendomi vediamo se qualcuno se ne accorge.Dall'altra parte, l'ho scritto anche in un altro post, non si può continuare ad avere la testa sotto la sabbia, ignorare ipv6, e continuare a nattare in ipv4 intere infrastrutture (avrei da raccontarne).
Ritornando al prefisso aperto ci riempiamo la bocca con le parole "sicurezza by design" e poi ci accorgiamo dei problemi solo a cose fatte.
[cancellato]
Ma le porte una volta assegnate rimangono quelle per sempre?
scusa @edofullo, leggo che molti hanno problemi a ottenere un indirizzo IPv6 dalla iliadbox messa in modalita' ONT. Si sa che meccanismi usa per assegnarlo?
- Modificato
korvapuusti @Daniel_e88 @nanomad
SilverRider76 Sposto, non ha a che fare con questa discussione
SULLA ILIADBOX: prendi l'ipv6 statico che trovi sulla IliadBox sotto configurazioni->ipv6
Nei Next hop, dal secondo in avanti il link local che trovi sul tuo router per quella interfaccia che hai usato come wan.
SUL TUO ROUTER: imposti come gateway ipv6 il link local della IliadBox
A me funziona.
psychowood hai provato a chiedere a iliad? È un loro dovere fornirli, se non insistete voi che siete clienti non credo che capiranno mai come funziona qui..
Comunque teoricamente basta usare un dispositivo che supporta map-e e configurare la VLAN a tentativi. Io proverei untagged, il classico 835 e l'836 che si intravede nelle guide
- Modificato
psychowood Sei sotto ex-metroweb quindi? E hai scelto di non farti dare l'iliadbox?
Oggi hanno aggiornato il pdf (con la vlan) per Mikrotik
- Modificato
Daniel_e88 invece manca ancora dove terminare il tunnel IPIP?
Ah ora c'è un bel "Dato disponibile in area personale"
- Modificato
Daniel_e88 Sono su ex-metroweb, ma ho preso la iliadbox (non mi sono sentito di fare la richiesta senza iliadbox perché non ho apparati SFP ed ho preferito non rischiare). Però, avendo ONT esterno (ed avendo verificato che il VoIP va) stavo cercando di capire se ci fosse modo di togliere la ib. Sinceramente avevo inteso che le guide fornite fossero corrette solo per le linee EPON e non per le zone da 1Gbps.
handymenny non ancora, prima sondavo più che altro perché non avendo fatto richiesta di attivazione senza ib, non credo di essere troppo titolato a chiedere quelle informazioni.
- Modificato
psychowood Praticamente quello che ti serve è un router con openwrt (aggiornato), se lo hai è semplicissimo. Puoi anche seguire la loro guida, per il turris omnia
Per l'altro metodo, tramite tunnel IPIP (funzionante su diversi router "prosumer"), ti servono dei parametri che forse iliad fornisce solo a chi rinuncia all'iliadbox e che probabilmente potresti recuperare con un bel tcpdump
handymenny Si purtroppo, quel dato io non lo so perché ho contratto con ILIADBOX e quindi mi attacco.
Ma d'altronde ancora nemmeno mi rispondono su come dovrei collegare un mio router senza IB e solo modulo epon, dato che questo sul MK non sale..
- Modificato
ieri sono passati per installarmi iliad e non sono riusciti a far passare la nuova fibra nel tubo dentro al muro e hanno detto che probabilmente il tubo è rotto, ma si puo' aver più sfiga? (l'ultima volta che quel tubo è stato toccato erano 20 anni fa quando fastweb ha messo la fibra nel palazzo)