In termini di complessità, la progettazione della secondaria ottica per i blocchi di rete rigida equivale a quella di un'area armadio classica. Nello specifico, la scelta di progettare un ARLO dedicato alle rigide avviene nel momento in cui questi vengono serviti da 2 o più reparti elementari da 100cp.
Il percorso ottico replica sempre e comunque quello in rame, salvo particolari casi individuati ed indicati da Tim prima della stesura del progetto.
chris190 Inoltre dimenticavo, la posizione quindi dell'armadio ottico, dove si colloca non essendoci mai stato prima un suo omologo in rame?
Viene collocato in una posizione ottimale a discrezione del progettista. Generalmente dove le secondarie in direttrice sono più raccolte, quindi in direzione della centrale.