Progettazione rete FTTH Fibercop
MassimoC Per Caso Melfi è stata anche sotto tua progettazione ?
MassimoC Come si chiama il nome del service di competenza di Melfi? sempre se non sono dati sensibili
@MassimoC Hai qualche notizia sulla progettazione di Valenzano (BA)? In particolare vorrei sapere - se possibile - se gli armadi del quartiere San Lorenzo (ex Le Lamie) saranno lavorati o se dovremo attendere il Piano Italia.
Qwertyadmin Hai qualche notizia sulla progettazione di Valenzano (BA)? In particolare vorrei sapere - se possibile - se gli armadi del quartiere San Lorenzo (ex Le Lamie) saranno lavorati o se dovremo attendere il Piano Italia.
Purtroppo non ho nulla di Valenzano, mi dispiace.
MassimoC Fa niente. Grazie lo stesso.
MassimoC Visto che sei un insider, provo a chiedere a te. Non so fino a che livello ti occupi di progrettazione, ma ti chiedo se conosci i criteri in base ai quali un'unità abitativa viene connessa e un'altra (magari a fianco) no. In un altro topic chiedevo informazioni su una località Toscana dove è in progetto la BUL e dove per il relativo comune si vedono già i tracciati coi pallini neri a indicare le unità abitative connesse. Tolti i casi in cui la fibra non arriva per poche centinaia di metri (e ci può stare, da qualche parte devono finire di stendere i cavi), ho notato spesso casi in cui alcune abitazioni erano saltate pur essendo lungo il tracciato. Del tipo, casa 1 connessa, casa 2 NON connessa (letteralmente a fianco), casa 3 connessa. Con quali criteri o parametri vengono scelte le unità abitative da connettere? Ci sono dei criteri precisi o, in alcuni casi, si va letteralmente a caso? Grazie
- Modificato
"Ops, I did it again". E' un mio progetto, ma in ogni caso Ionadi (riportato in lista erroneamente invece di Jonadi) è un comune 2025. La centrale di riferimento è San Costantino Calabro. Probabilmente uno degli armadi più disallineati della Calabria, tra l'altro con una palifica di oltre 1km. Devo andare a ripescare il progetto, saranno state 5 o 6 tavole di planimetria.
I criteri di progettazione di OF Cluster C&D e FiberCop sono completamente diversi. Citami in quella discussione e risponderò volentieri, poichè qui siamo OT.
MassimoC Devo andare a ripescare il progetto, saranno state 5 o 6 tavole di planimetria.
Il 43400C_06 ha 8 pagine di planimetria
MassimoC Massimo domanda stupida, non so se puoi rispondere, Courmayeur (AO) in 2 mesi (1 anno fa) installati 4 arlo (e nemmeno tutti i roe, io sono uno degli esclusi con arlo fibrato e nessun pte perchémancano i lavori in aerea) poi spariti, il comune per fibercop è terminato così o effettivamente in progettazione c'è tutto il paese ed i restanti armadi?
MassimoC Tra l'altro quasi tutti i distributori in SC Cupa Toscanella sono già rilegati da parecchio.
La questione è un po' delicata perché ci sono strade con nomi simili tra loro ma collocate in zone diverse e con altrettanto diversa copertura FTTH. Inoltre, come se non fosse già complicato, nei database non sono stati aggiornati i nomi delle strade che nel tempo sono cambiati. Un piccolo recap:
- SC Cupa Toscanella, situata in prossimità della stazione metro Linea 1 di Chiaiano;
- SC Toscanella, ora Via Comunale Toscanella, è una strada secondaria e parallela a Via Nuova Toscanella (punti di riferimento: Villa Lucrezia e Villa Annie);
- Traversa III Toscanella, ora Via Comunale Toscanella III Traversa, è una delle quattro traverse di SC Toscanella.
Se per 1. la copertura è buona, per 2. e 3. la situazione è ancora in alto mare, con Infratel che dichiara le strade già coperte dal 2021. È stata segnalata una copertura fittizia in SC Toscanella ai civici 5 e 31 ma è assente la secondaria così come PTE.
Il tuo armadio è il 74 (Via Emilio Scaglione 381)?
No, 72 (Via Nuova Toscanella 87) e sono collegato in secondaria al box 30.