Vi aggiorno su come procedono i test:
SNR: non testato, sia per non fermare la rete di casa sia perché dopo aver avuto conferma anche qui della non efficacia della modifica non valeva la pena;
PBX: qui c'è qualche sviluppo. Dopo aver abbandonato l'idea di configurare mmpbx come centralino anche per softphone (
carenzainesistenza di documentazione) e dopo aver abbandonato anche l'idea di installare Asterisk direttamente sull'apparato (GUI estremamente instabile - pagina utenti non funzionante - e poco entusiasmo all'idea di impazzire dietro ai file di config) sono passato ad una configurazione con FreePBX su VM e router registrato come interno. Sembra funzionare però vorrei capire come configurare i trunk esterni. E qui le domande: TIM permette registrazioni multiple dell'account VoIP? Se ho collegato alla linea principale uno scolapasta originale, autoconfigurato, e richiedo le credenziali VoIP tramite app, si sconfigura il router principale? Mi era parso di leggere che @[cancellato] avesse un po' di familiarità con queste questioni.VPN: ho iniziato a fare un po' di prove, seguendo tre riferimenti in particolare: ilpuntotecnico, documentazione OpenWRT e la VPN attualmente in produzione basata su questo script. Problema iniziale: seguendo il primo riferimento apparentemente non si riesce a raggiungere la LAN. Facendo diverse prove non ho ottenuto risultati: qualche idea?
DNS: è possibile configurare dnsmasq con dei record SRV? O devo necessariamente passare al classico bind?
Prossimi passi: IPv6 tramite HE e qualcosa altro che mi passerà per la testa (prima finisco la sessione però ).