- Modificato
stich86 non è detto che perché non si aggiorni ci sia qualcosa che non va. Non tutti i fw sono aggiornati,
assolutamente d'accordo. se non c'e' ragione (tecnica o di sicurezza) sempre meglio lasciare tutto com'e'... gli americani sono maestri in questo: if it ain't broke, don't touch it.
stich86 questo è lo svantaggio di fare una versione custom per n operatori..
umh... ZTE fa una (singola) versione stock generica valida per quel tipo di hw (e' il fw stock no brand cinese), poi la rilascia ai vari provider per le loro "personalizzazioni", che a volte possono essere molto pesanti. e' quindi il provider che poi ha la responsabilita' di distribuire il fw "personalizzato" e di mantenerlo nel caso (leggi: se ZTE rilascia un nuovo fw stock, il provider deve "personalizzarlo" e distribuirlo).
e' cervellotico?? si!! ma molti altri fanno cosi', quindi c'e' poco da fare. (la ragione e' semplice: in questo modo si risparmia sui costi di supporto ai singoli paesi, delegando al provider)
nel caso in esame, stich86 ha verificato si tratta di un 801A fornito da Ingram Austria (https://at.ingrammicro.eu/). che con tutta la buona volonta' non ce lo vedo proprio a fare ne "personalizzazioni" ne update visto che non e' un operatore telco ma un cloud provider e fornitore IT... quindi quel b04 e' probabilmente uno stock con tutte le bande, e altrettanto probabilmente non ci sono update (naturalmente felicissimo di essere smentito domani quando arriva ) e benche' molto vecchio, se non da problemi lo lascerei cosi'.
stich86 Per il Wi-Fi parliamo sempre di un oggetto con singola radio, anche se 80Mhz è un 2x2 quindi si ferma sui 350mbit/s connesso in 5Ghz
provato. pc a circa 1.5m dal router, connessione a 1201/961 Mbps (down/up)