ZTE MC801A 5g
- Modificato
stich86 non è detto che perché non si aggiorni ci sia qualcosa che non va. Non tutti i fw sono aggiornati,
assolutamente d'accordo. se non c'e' ragione (tecnica o di sicurezza) sempre meglio lasciare tutto com'e'... gli americani sono maestri in questo: if it ain't broke, don't touch it.
stich86 questo è lo svantaggio di fare una versione custom per n operatori..
umh... ZTE fa una (singola) versione stock generica valida per quel tipo di hw (e' il fw stock no brand cinese), poi la rilascia ai vari provider per le loro "personalizzazioni", che a volte possono essere molto pesanti. e' quindi il provider che poi ha la responsabilita' di distribuire il fw "personalizzato" e di mantenerlo nel caso (leggi: se ZTE rilascia un nuovo fw stock, il provider deve "personalizzarlo" e distribuirlo).
e' cervellotico?? si!! ma molti altri fanno cosi', quindi c'e' poco da fare. (la ragione e' semplice: in questo modo si risparmia sui costi di supporto ai singoli paesi, delegando al provider)
nel caso in esame, stich86 ha verificato si tratta di un 801A fornito da Ingram Austria (https://at.ingrammicro.eu/). che con tutta la buona volonta' non ce lo vedo proprio a fare ne "personalizzazioni" ne update visto che non e' un operatore telco ma un cloud provider e fornitore IT... quindi quel b04 e' probabilmente uno stock con tutte le bande, e altrettanto probabilmente non ci sono update (naturalmente felicissimo di essere smentito domani quando arriva ) e benche' molto vecchio, se non da problemi lo lascerei cosi'.
stich86 Per il Wi-Fi parliamo sempre di un oggetto con singola radio, anche se 80Mhz è un 2x2 quindi si ferma sui 350mbit/s connesso in 5Ghz
provato. pc a circa 1.5m dal router, connessione a 1201/961 Mbps (down/up)
- Modificato
MikiMikula non funziona così. Esistono varianti differnti, se fosse come dici tu ogni unità potrebbe potenzialmente usare qualsiasi firmware, ma fatti un giro sul famoso sito russo e vedrai quanti piangono di aver un bel fermacarte con "NO SERVICE"
Sopratutto 801A 3UK e questi "nuovi" 801A1
- Modificato
stich86 no, non ho detto questo... e sono d'accordo, la possibilia' di brickare e' altissima se si usa un fw di un operatore diverso... ho detto che ogni unita' puo' usare il fw stock, che pero' non e' disponibile fuori dalla Cina.... e' quello chiamato CN_CNL_MC801AV1.0.0bxx (l'ultimo a mia conoscenza e' il b22). ed e' anche l'unico che puo' essere installato con il tool usb di ZTE (senza aprire o cortocircuitare nulla...)
MikiMikula in realtà la variante Cinese accetta anche altri firmware, mentre il suo non va sulle altre.. ZTE sempre top
stich86 questo perche' bisognerebbe sempre e solo usare il tool usb di ZTE.... ma cosi' non ti permette di installare un FW di tipo diverso da quello originale... per forzare un fw diverso si usa la procedura dei pazzi russi.... ma onestamente, a meno di non avere problemi specifici, ribadisco il concetto che se il router funge bene non c'e' bisogno di flashare nulla
Ragazzi, grande notizia: arrivato, è un MC801A, non ho la SIM per provarlo, ma direi che, con tutto quello che ho letto nei giorni trascorsi, è una grande notizia. Libretto istruzioni in tedesco, sembra inutilizzato e soprattutto non quello della foto inserita nell'inserzione. Aggiorno quanto prima
MikiMikula riguardo quello che vedi.. se fai uno speedtest a quanto vai? Lascia perdere il link speed che lascia il tempo che trova
vysus loggati e vedi che firmware ha.. e sopratutto c'è la porta Phone esposta?
- Modificato
sono due cose molto diverse... il link speed e' il throughput max che il device ha concordato con il router, ed e' la velocita' raw che riesci ad ottenere in locale (ad esempio tra due device collegati allo stesso router). qui si parlava di velocita' wifi, e quindi e' quello il parametro che conta e che va valutato. ho provato diverse volte a fare test di throughput in locale (ho un NAS collegato in rete su cui ho molti dati), e posso confermare che la velocita' tra due device locali non e' influenzata dalla velocita' upstream sulla bts (ovviamente). confermo pure che l'AP (un tplink RE700X) e' piu' veloce in questo test.
se fai uno speedtest le variabili in gioco sono molte altre, e la primaria diventa il throughput dal router alla bts, seguita dalla velocita' del core dietro dietro la bts. anche una rete locale da 10Gb andra' lenta se la connessione alla bts e' lenta ... ovviamente e' vero anche il contrario, cioe' se il tuo link speed e', diciamo, 300Mbps o meno (tipico di un wifi5 2.4GHz) anche con una fibra da 1Gbps non andrai molto veloce.... ma qui si parlava di velocita' wifi, quindi non e' questo il test che conta.
vysus Aggiorno quanto prima
segui il consiglio di stich86, non serve la sim, accendi, loggati e verifica il fw.
- Modificato
MikiMikula umh... ZTE fa una (singola) versione stock generica valida per quel tipo di hw (e' il fw stock no brand cinese), poi la rilascia ai vari provider per le loro "personalizzazioni"
Il processo è un po' diverso, tutte le CPE ZTE che vedi in giro sono frutto di progetti ad hoc per un singolo o per un gruppo di ISP. ZTE ne personalizza (lei direttamente) sia il software che l'hardware in base alle richieste degli ISP. Ne cura lei stessa gli aggiornamenti, dietro pagamento chiaramente.
Ognuna di queste CPE è pensata per usare solo il firmware con cui è nata, la compatibilità di più firmware su una singola CPE è una fatalità, un caso, non è un qualcosa by design, dipende poi da quale "revisione" ha usato ZTE come base e quante personalizzazioni di basso livello sono state effettuate.
Ti faccio un esempio che non c'entra nulla. Il mio Zyxel DX5401 se gli carico un firmware diverso da quello W3 può andare in bootloop, perché rispetto alla versione "base" ha un PIN GPIO settato diversamente. Basta quindi un'inezia per rendere il tutto incompatibile.
- Modificato
MikiMikula scusa ma perché questa filippica?
ti ho fatto una domanda abbasta semplice, al netto del PHY quanto fai di speedtest?
Ovvio che il test va paragonato nella stessa identica condizione, posizione ed orario (+o-) di uno fatto via cavo.
Io nei miei test posso dire che in casa, su una BTS che mediamente fa 650-800Mbit/s (via cavo), via Wi-Fi non superavo i 350Mbit/s con un iPhone 15 PM (quindi 80Mhz 2x2), dove mediamente in 802.11ax@80Mhz fai sui 600-700Mbit/s
Puoi fare questo test e rispondermi? Senza filippiche sulle variabili, le ho ben chiare tranquillo
Mi ha risposto cmq @handymenny quindi good, dovrò capire perché con iPhone fa così schifo
- Modificato
handymenny mi avevano detto diverso (supporto ZTE), ma se e' cosi' (e ovviamente mi fido) allora caricare un fw diverso e' solamente una scommessa sucida e vale ancor piu' il discorso di non provarci neppure il che implica che nel caso di un 801A fornito da un privider IT il fw e' quello caricato all'inizio e quello resta...
stich86 filippica?? ok, no prob, non ti preoccupare, nessuna altra filippica.
- Modificato
Eccomi, dunque: interfaccia con logo ZTE in alto a sx, non si aggiorna, cmq funziona egregiamente. Cambiate le credenziali di accesso e smanettato un pò con la hack, ma ritengo sia meglio non toccare nulla non usandolo io, provato con una TIM anche in 5G, risultati non esattamente esaltanti, ma dipende dal gestore il cui 5G in zona nord della Capitale non brilla affatto, stamane lo consegno all'amico che vi connetterà un router Google Home Wi-Fi con 2 satelliti per poi utilizzarlo con Vodafone, ha la porta telefonica ma non ho avuto modo, aggiornerò quanto prima... dimenticavo, paese pre-impostato Austria
Aggiorno il thread, confermo che questo ZTE è una bomba. In un primo momento, inserita la SIM Voda con Gb illimitati in 5G a 9,99 è apparso chiaro sin da subito che non solo è cappata ma che, addirittura, talvolta si pianta del tutto impallando il router, ovvio che dipenda dal fatto che il gestore effettua controlli ramdomici e se sgama che la SIM non è inserita in uno smartphone pone delle evidenti limitazioni. Dopo qualche giorno di test, ieri ho inserito una SIM Fastweb e le cose sono cambiate sensibilmente, sfrecciare a 300 Mbps circa in aperta campagna non ha prezzo. Ne approfitto per ringraziarvi tutti, siete davvero dei guru, l'amico fruitore di questa meraviglia è rimasto senza parole
- Modificato
vysus sfrecciare a 300 Mbps circa in aperta campagna non ha prezzo
uguale.dopo anni e anni di connessioni deficitarie sono molto soddisfatto.poi è da qualche mese che il ping si attesta sui 25-30 di media(come nel tuo caso vedo)ottima connessione 400 down e 60-70 in up,non si può chiedere di più
poi c'è chi come @cb900f va a 600
Se per quello i vado anche a 800, ma non sempre, cmq a me ci vogliono più giga, 150 al mese non mi bastano!
C'è qualche offerta promozione Vodafone con più giga senza dover vendere un rene?
Qui con il 5G c'è solo quelli!!
con vodafone è già tanto che ti danno 150GB in 5G,chiuso ot
- Modificato
Mi son appena accorto che mi sono spariti 50GB dalla mia offerta, visto l'ora non posso parlare con nessuno del callesentere per sapere il motivo e insultarli pesantemente.
Ma possibile che non vodafogna non si possa stare tranquilli, son sempre a fregare!!
E menomale che me ne sono accorto appena in tempo, altrimenti mi mangiavano soldi dal conto!
Adesso mi tocca usare il cell. in HotSpot!
Che da dentro casa non va una beata minkia a causa dello scarso segnale
Cose da pazzi!