diego1972 Cio non toglie che allora le compagnie come w3 quando si acquista una sim illimitata da loro dovrebbero spiegare in modo chiaro e cristallino cosa intendono per giga illimitati, s soprattutto almeno nelle sim business dovrebbero dare la possibilita a chi serve a pagamento di attivare un ip pubblico.
Non so come sia gestito il traffico per le sim business, ma per quelle consumer solitamente è sempre indicato il cosidetto "uso consapevole della connessione dati" anche quando si parla di traffico illimitato, che poi illimitato non lo è mai.
Per un periodo di tempo durante il lockdown ho utilizzato una connessione mobile venduta da Aplsim su rete mobile Vodafone, soprattutto per sopperire alla mia precedente adsl per i servizi di smart working, dad e streaming.
Molti loro clienti con questa stessa sim si sono visto bloccare il traffico dopo 2gg senza "apparente motivo", che poi si è rivelato essere dovuto ad un utilizzo improprio della sim stessa (p2p e download massivi).
Io non ho mai ricevuto blocchi di nessun tipo, e questo sta a dimostrare che comunque dietro ad una connessione di questo tipo ci sono (e per me ci devono essere) dei controlli rigorosi per non congestionare una rete che deve servire milioni di utenti.
Vuoi vendere sim con traffico flat su rete mobile? OK allora devi filtrare protocollo e fare shaping della banda.
Ti do 30Mibt simmetrici e ti blocco tutti quei protocolli che potrebbero compromettere le prestazioni.