LorenzoT97 allora lunedi scrivigli subito una mail, un whatsapp o chiamali, oppure fai come avevo fatto io metti subito un commento negativo su trust pilot o nei loro video di youtube li leggono e rispondono anche sabato e domenica se sono negativi poi ancora di piu e racconta tutto. Io adesso ho lasciato recensione positiva, perche avevo detto loro cosi se aggiustavano le cose, ma al minimo problema la rimetto negativissima e apro contestazione paypal.....a me mi hanno minacciato per telefono di cancellare la prima volta che non mi attivavano mai il denat la recensione negativa o mi bloccavano la sim in mio possesso.....figurati un po e proprio la cara persona che tu sai.....quindi non oso pensare cosa ci sia dietro e mi dispiace per te e spero sia solo un caso isolato ma sanno solo loro che intrallazzi anno con queste sim io lo presa solo perche sapevo che con ip pubblico non si disconnette ogni 4 ore che e una rottura e poi perche posso entrare da remoto.......io ho la partita iva potrei benissimo prendermela in wind con contrarro fwa a 24 al mese con ip statico il problema e che ti limitano il download a 50 mega e quella e l'unica oppurtunita che wind da di avere ip pubblico.......le originali che ti da wind anche business ogni 4 ore si disconnettono, infatti all'inizio su internet.it la loro sim senza denat mi faceva esattamente cosi ogni 4 ore cadeva.....comunque io non ho ancora usato tanti giga credo 40-50 e meglio che la metto sotto torchio perche voglio vedere.....ma qualcosa che non torna comunque ce......come fa un azienda ad avere tante sim cosi intestate a loro? Tutte illimitate? Tutte denat? I gestori di telefonia non attivano tante sim cosi ad un unica partita iva......in piu sono tutte sim senza numero io ho provato a telefonare o mandare sms non anno numero mi da segno di occupato o impossibile chiamare.....ma se non si disconnettesse ogni 4 ore cosa credi anche senza ip pubblico mi farei subito una business wind da wind a 13,99 illimitata altro che la loro a 30 euro al mese. Poi detto fra noi non so nemmeno come faccia ancora a esistere l'apn myinternet.wind da quando la wind e diventata wind3 che usa anche i ponti della 3 insieme , l'apn internet.wind e diventato internet.it mi ha detto il centro wind perche se no non si sfrutta appueno la rete e quindi i ponti della ex 3......nella mia zono so che ponti della 3 non ne avevano messi dunque il problema non sussiste ma comunque questi apn dovrebbero essere stati chiusi perche ricordo anche di una discussione sul forum di wind dove avvisavano che a breve avrebbero disattivato l'apn internet.wind

    danielet80 L'ho preso su Amazon, se tra un mese non ho risolto, lo ridò indietro

    FeliceMonteleone credo in un mese, il fatto è che non ho usato chissà quanti Gb e quindi non capisco questo blocco improvviso! C’è sono veramente incazzato per questo diego1972 sicuramente anch’io farò una chiamata lunedì, come avevo già pensato, e spero che sia un problema che possono risolvere all’istante perché purtroppo io ho fatto il pagamento con bonifico e non è proprio la stessa cosa di PayPal.
    Oggi comunque provo a inserire la mia sim nel portale di Wind e vedere 1 se riesco a collegarla perché non ho il numero di telefono ne niente e 2 se una volta collegata potrò capire esattamente cosa sia successo.

      LorenzoT97 tienimi aggiornato, in ogni caso non penso riuscirai a risalire alla sim e intestatario, sono sim senza numero.....tu ascolta me scrivi una recensione su youtube mettendo un commento a questo link scrivendo che hai la sim da due settimane e improvvisamente te la sei trovata disattivata......inoltre lunedi scrivigli o chiama subito......
      https://m.youtube.com/watch?v=_CfHY2RAc5U&t=2472s
      Poi se metti la sim nel telefono e ti dice nessun servizio oppure sim non valida e perche e stata proprio disattivata da wind.

        diego1972 appena fatto! Onestamente io in generale sono una persona molto paziente e pacata ma questi mi stanno veramente stancando! Ovunque cerchi ci sono tutti quei commenti super positivi e non capisco se o sono io l’unico con problemi oppure sono tutti commenti falsi….
        Non so veramente
        Ah e ti confermo che le sim sono senza numero quindi impossibili da verificare sul portale di Wind

          LorenzoT97 io posso assicurarti che anche se la sim funziona e in parte falsa la mia recensione, non e esattamente quello che avrei voluto scrivere per come mi anno trattato, daniele80 lo sa non posso scrivere tutti qui perche non voglio che leggano anche loro ma come dicevo sopra in primo tempo mi anno telefonato immediatamente e ricattato costringendomi a togliere il commento negativo quindi non sono sicuramente persone come si deve......poi non ti so dire che intrallazzi usino con queste sim e non so dirti fino a che punto sia tutto legale. Quello che fa fede e che tu hai un contratto con loro e fai come ho fatto io digli che tu non vuoi nessun rimborso e di che lo vuoi e pretendi subito massimo 2-3 gg dagli tempi stretti, perche loro giocheranno quella carta per cercare di sbarazzarsi per loro di clienti scomodi o che indagano troppo, quindi tu di che vuoi quello per cui ai pagato e che non ti interessa nessun rimborso, diversamente metterai recensione negativa e ti rivolgerai con la sim in mano all'associazione consumatori.....io la prima volta o optato cosi......per darti una mano ho appena risposto al tuo commento su youtube a me mi conoscono gia......cosi magari alzano le antenne

            diego1972 grazie mille sia per i consigli che per il supporto! D’ora in poi mi sa che prima di fare qualsiasi contratto con qualunque sciacallo di provider, scriverò prima sul forum l’unico posto dove ho sempre trovato risposte esaurienti e soprattutto vere!

              LorenzoT97 figurati, si ottima idea! Tienimi aggiornato e buona domenica.

                diego1972 anche a te! Ti terrò aggiornato se si faranno sentire oggi o domani!

                mah...secondo me utilizzare sim W3 aggirando i controlli dei provider in modo da avere traffico illimitato non è che sia proprio una bella cosa.
                Inoltre 100Gb in un mese sotto rete mobile non è tanto...è tantissimo, ed è un esempio di traffico veramente eccessivo su rete radiomobile, e questo va a discapito delle prestazioni e degli utenti connessi a quella bts.
                Mia personale opinione e senza alcun tipo di polemica sia ben chiaro.

                  FeliceMonteleone
                  Non è detto che li aggirino.
                  Le sim business possono effettivamente fare molto traffico senza blocchi.

                    FeliceMonteleone Non so perche ma penso sia proprio cosi! Cio non toglie che allora le compagnie come w3 quando si acquista una sim illimitata da loro dovrebbero spiegare in modo chiaro e cristallino cosa intendono per giga illimitati, s soprattutto almeno nelle sim business dovrebbero dare la possibilita a chi serve a pagamento di attivare un ip pubblico. A mio avviso sono le compagnie stesse che partono gia male solo per fregare i soldi. Cio non toglie che non difendo assolutamente broker, ma broker nasce perche gia le prime a non essere oneste sono proprio le compagnie telefoniche quindi all'italiana uno sfrutta laltro dove e come puo...

                      FeliceMonteleone diego1972 Technetium
                      Sono d’accordo con tutti e tre. D’altronde sono servizi che i principali provider già forniscono, io per esempio mi sono appoggiato su broker sperando in un ottima efficenza nel servizio clienti, contando che spesso i piccoli provider vanno forti proprio sul questo!

                        LorenzoT97
                        Ho i miei dubbi.. Loro non sono provider, sono reseller.

                        diego1972 Cio non toglie che allora le compagnie come w3 quando si acquista una sim illimitata da loro dovrebbero spiegare in modo chiaro e cristallino cosa intendono per giga illimitati, s soprattutto almeno nelle sim business dovrebbero dare la possibilita a chi serve a pagamento di attivare un ip pubblico.

                        Non so come sia gestito il traffico per le sim business, ma per quelle consumer solitamente è sempre indicato il cosidetto "uso consapevole della connessione dati" anche quando si parla di traffico illimitato, che poi illimitato non lo è mai.
                        Per un periodo di tempo durante il lockdown ho utilizzato una connessione mobile venduta da Aplsim su rete mobile Vodafone, soprattutto per sopperire alla mia precedente adsl per i servizi di smart working, dad e streaming.
                        Molti loro clienti con questa stessa sim si sono visto bloccare il traffico dopo 2gg senza "apparente motivo", che poi si è rivelato essere dovuto ad un utilizzo improprio della sim stessa (p2p e download massivi).
                        Io non ho mai ricevuto blocchi di nessun tipo, e questo sta a dimostrare che comunque dietro ad una connessione di questo tipo ci sono (e per me ci devono essere) dei controlli rigorosi per non congestionare una rete che deve servire milioni di utenti.
                        Vuoi vendere sim con traffico flat su rete mobile? OK allora devi filtrare protocollo e fare shaping della banda.
                        Ti do 30Mibt simmetrici e ti blocco tutti quei protocolli che potrebbero compromettere le prestazioni.

                          FeliceMonteleone sono daccordo con te ma allora ogni singola compagnia deve fare uno specchietto informativo di cosa vuol dire per loro traffico illimitato e cosa significa per il cliente perche traffico illimitato in buona fede non vuol dire niente. All'ora anch'io pago 19 euro al mese in buona fede e se non sono contento non li pago? Che facciano uno specchietto e scrivano ti diamo una sim senza limiti ma se tu scarichi piu di 50 gb in un giorno ti blocchiamo la sim o la disattiviamo. Non e cosi complicato, diciamo che loro stessi per primi ingannano le persone e la loro buona fede vendendo prodotti con marketing che dice quello che questi prodotti e offerte in realta non sono. Quindi i primi a essere in malafede e la compagnia non per questo solitamente ogni tot di tempo vengono multate e anche salatamente. Invece sarebbe semplice sim giga illimitati ogni mese , a patta che non scarichi 100 giga in un giorno solo oppure ti diamo un tetto di 500 gb ma deve essere distribuito nell'arco di un mese e non deve essere effettuato in due giorni. Oppure ti diamo 25 gb a settimana. Sono loro che non sono chiari perche gli fa comodo cosi.... uso consapevole della connessioni dati, per l'utente finale non significa niente e nemmeno per la legge ,e solo una mera frase loro per pararsi il c..o purtroppo. Perche da nessuna parte sta scritto quale e' questa consapevolezza che dovremo avere.

                            diego1972 Si sono d'accordo, forse manca un pò di chiarezza da parte degli operatori.
                            Sono però quasi sicuro che le clausole sul buon utilizzo delle connessioni siano riportati sui siti web degli operatori

                            Per esempio TIM al punto 9.
                            https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/norme-d-uso.pdf

                            Wind3
                            TRAFFICO ILLIMITATO
                            Il traffico è illimitato salvo uso contrario a buona fede e correttezza o per finalità diverse dall’uso personale secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.

                              FeliceMonteleone si le ho viste queste risposte ,ma se le portiamo ad esaminare a un legale, come ho gia fatto ,la risposta sara che non significano nulla .......e comunque anche sul modulo di contratto che dice Wind non parlano chiaro con numeri alla mano ma non fanno altro che riportare anche li metafore di buona fede e usi illeciti, questo per la maggior parte dell'utenza non e' chiaro ne comprensibile......e come se la tua banca ti dicesse puoi prelevare illimitatamente con il tuo bancomat ,salvo rispettando pero il criterio di buona fede di utilizzo e di prelievo! Non vuol dire assolutamente nulla e non ha nessun senso. Ha solo senso per la compagnia che lo scrive. Ovvio che poi gli utenti, io per primo cercano delle scappatoie, e ovvio che aziende che noi sappiamo quali sono si inventano escamotage per lucrare ancora di piu su quesi meccanismi cercando di dare cio che l'utente finale vuole veramente e che in teoria la compagnia telefonica ti illude di dare ma in realta non e cosi.....purtroppo partiamo gia male dalle basi ,come del resto tutte le cose qui in Italia. Inoltre condivido che le sim per smartphone debbano rispettare certi criteri ( refresh ogni 4 ore ,limiti gb ecc) ma allora nell'offerta FWA che mi fai con super internet casa tu wind non farmi giga illimitati e una sim che si disconnette ogni 4 ore e mi dici pure che e illimitata, cosi non e piu un offerta supe internet casa illimitata. Almeno quelle sim per quegli abbonamenti dammele come si deve.

                              FeliceMonteleone Trovo il tuo discorso sbagliatissimo: molti di noi, me compreso, sono costretti a ricorrere al 4/5G perchè si trovano in zone bianche e non hanno la possibilità di avere la banda larga. Dove vivo io, non passa la fibra, non posso avere Eolo perchè l'antenna non si vede a vista, ho un'ADSL 4mbit che perde la portante 10 volte al giorno e spesso si blocca. Ora pago 55€ al mese per questo schifo, dove passa la fibra spendono 29,90€ al mese per telefonate e linea 1Gbit, in pratica pago il doppio e sovvenziono la diffusione della banda larga nei centri più popolati. Scrivi che 100Gb sono tantissimi e togliamo banda agli altri utenti: a me tolgono 55€ al mese per dare la banda larga FLAT a chi vive nei centri urbani!
                              Io pretendo di usare la banda e i dati come voglio, come serve a me e senza limiti, questo è quello che promette Wind nei contratti Unlimited ed FWA per privati. Cosa significa "uso in buona fede"? Io consumo 2,5/3 Tb di dati in buona fede, qual'è il limite? Tu lo trovi scritto da qualche parte? Su che base si individua questo limite? Chi ha linea fissa in fibra come usa lo scarico dati? In buona fede? Chi li controlla? Chi scarica decine di Tb al mese con la fibra usando P2P è in buona fede solo perchè ha contratto FLAT? Questi non tolgono banda agli altri utenti?
                              Suvvia, finiamola con questi discorsi soggettivi. Vengono proposti contratti con Giga illimitati, è ora di fare chiarezza e chiamare le cose per come sono dando reale indicazione di quelli che sono i limiti fino a dove ci si può spingere. Puntare il dito verso le compagnie, non verso gli utenti che si appoggiano a queste tecnologie, specialmente se fanno parte delle aree in digital divide!!!

                                LorenzoT97 Ciao Lorenzo, sbaglio o il tuo commento su Youtube, come anche le risposte, sono già sparite? Le avevo lette prima sul telefonino, utente IlTumma...

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile