- Modificato
FeliceMonteleone si le ho viste queste risposte ,ma se le portiamo ad esaminare a un legale, come ho gia fatto ,la risposta sara che non significano nulla .......e comunque anche sul modulo di contratto che dice Wind non parlano chiaro con numeri alla mano ma non fanno altro che riportare anche li metafore di buona fede e usi illeciti, questo per la maggior parte dell'utenza non e' chiaro ne comprensibile......e come se la tua banca ti dicesse puoi prelevare illimitatamente con il tuo bancomat ,salvo rispettando pero il criterio di buona fede di utilizzo e di prelievo! Non vuol dire assolutamente nulla e non ha nessun senso. Ha solo senso per la compagnia che lo scrive. Ovvio che poi gli utenti, io per primo cercano delle scappatoie, e ovvio che aziende che noi sappiamo quali sono si inventano escamotage per lucrare ancora di piu su quesi meccanismi cercando di dare cio che l'utente finale vuole veramente e che in teoria la compagnia telefonica ti illude di dare ma in realta non e cosi.....purtroppo partiamo gia male dalle basi ,come del resto tutte le cose qui in Italia. Inoltre condivido che le sim per smartphone debbano rispettare certi criteri ( refresh ogni 4 ore ,limiti gb ecc) ma allora nell'offerta FWA che mi fai con super internet casa tu wind non farmi giga illimitati e una sim che si disconnette ogni 4 ore e mi dici pure che e illimitata, cosi non e piu un offerta supe internet casa illimitata. Almeno quelle sim per quegli abbonamenti dammele come si deve.