simonebortolin Via Unica Poasco, 23, San Donato Milanese che è "apparato MSAN"
Ma a quell'indirizzo non c'è VDSL? Non è strano avere OpenFiber ma non FTTC ? Vedo solo ADSL erogata dal MSAN su SAS, ma nessun ONU FTTC sulla copertura...
simonebortolin Via Unica Poasco, 23, San Donato Milanese che è "apparato MSAN"
Ma a quell'indirizzo non c'è VDSL? Non è strano avere OpenFiber ma non FTTC ? Vedo solo ADSL erogata dal MSAN su SAS, ma nessun ONU FTTC sulla copertura...
zdnko I 2 sas saranno connessi in gbe solitamente sul feeder, non sul olt.
Strano, con la logica di dismissione centrali in teoria il MSAN (sia esso su SAS o altro) è dovrebbe essere su OLT.
Matteo_Mabesolani Nei sas oltre al msan è presente un apparato per erogare flussi 2Mb e condividono lo stesso link gbe, credo per quello preferiscono collegarli direttamente al feeder
zdnko credo per quello preferiscono collegarli direttamente al feeder
Sempre tutto più confuso...
In qualsiasi documento tim/agcom ho sempre letto che gli msan sono connessi all'olt perché devono poter erogare il vula.
Matteo_Mabesolani non è l'unico posto c'è n'è pure uno a Sacile (PN) ed era così quello di Reggio Emilia fino a 1 anno fa
zdnko Mi riferivo all'apparato nel mini msan al 13:18
Ok quindi quello si chiama mini MSAN?
zdnko ah comunque che io sappia hdsl viene erogata pure nei mini msan
@zdnko comunque mi sa che se non si riesce a capire la differenza tra SAS taggato come "Apparato con DSLAM" e SAS taggato come "MSAN" questa discussione andrà sugli X-Files come la chiostrina e festa finita.
@simonebortolin in guida non metti foto di pozzetti?
gabbo-1234- in un secondo momento
simonebortolin Matteo_Mabesolani forse @GiovanniCriscione può aiutare sull’armadio SAS
Filippo94 Se non è mai intervenuto immagino che non possa dire e/o non voglia dire. Che io sappia i dipendenti tim non hanno mai rilasciato grandi informazione al pubblico sugli Apparati. In qualsiasi caso ben venga una risposta definitiva a cosa cambia tra:
simonebortolin certamente se non viola nulla, lungi da me creare problemi. L’ho taggato nel caso non avesse letto la discussione e volesse/potesse intervenire
simonebortolin Sempre tutto più confuso...
In qualsiasi documento tim/agcom ho sempre letto che gli msan sono connessi all'olt perché devono poter erogare il vula.
Se fornisce pots, adsl e isdn perché deve andare in vula?
Sul olt sarà collegato l'onu che si vede a fianco.
simonebortolin ah comunque che io sappia hdsl viene erogata pure nei mini msan
Se hanno il soppralzo con un apparato selta o albis (una versione compatta di quelli montati nei sas) per fornire i 2Mb in shdsl, altrimenti no.
simonebortolin comunque mi sa che se non si riesce a capire la differenza tra SAS taggato come "Apparato con DSLAM" e SAS taggato come "MSAN" questa discussione andrà sugli X-Files come la chiostrina e festa finita.
Ma da dove arrivano questi tag?
zdnko Ma da dove arrivano questi tag?
nel mio caso da fibermap in presenza di SAS appare: apparato con dslam
simonebortolin In qualsiasi documento tim/agcom ho sempre letto che gli msan sono connessi all'olt perché devono poter erogare il vula.
Il VULA però è solo per FTTC, per ADSL sarebbe un Wholesale, quindi a mio parere se un MSAN SAS non offre FTTC non serve che sia su OLT per questo motivo. Piuttosto per la logica di dismissione centrali...
Ma di mini MSAN con tettuccio rosso che offrono anche VDSL direttamente ne abbiamo ?
Matteo_Mabesolani Ma di mini MSAN con tettuccio rosso che offrono anche VDSL direttamente ne abbiamo ?
mini MSAN (ADSL+VDSL+Fonia)
rialzo MSAN (ADSL+VDSL+Fonia)
mini MSAN + rialzi vari (ADSL+VDSL+Fonia+HDSL in quello sotto al cavalcavia)
jolly ONU VDSL Su armadio SAS però senza apparato MSAN
zdnko Ma da dove arrivano questi tag?
Da per esempio fibermap
zdnko Se hanno il soppralzo con un apparato selta o albis (una versione compatta di quelli montati nei sas) per fornire i 2Mb in shdsl, altrimenti no.
ovviamente non in tutti, ma in alcuni sì
Emmmmmmm e quando è un unico MSAN, tipo quelli citati prima? Sono abbastanza certo che termini in OLT.
Matteo_Mabesolani Il VULA però è solo per FTTC, per ADSL sarebbe un Wholesale, quindi a mio parere se un MSAN SAS non offre FTTC non serve che sia su OLT per questo motivo. Piuttosto per la logica di dismissione centrali...
In qualsiasi caso nei documenti AGCOM che autorizzano l'apparato MSAN si parla di wholesale su kit vula per le adsl su MSAN.
simonebortolin Ok come non detto, abbiamo tutti gli accrocchi possibili ed immaginabili. Alla luce del fatto che ci sono MSAN che devono poter fare VULA FTTC (e che quindi sono metà MSAN e metà ONU) direi che a rigor di logica sono collegati sotto OLT. Una curiosità: un MSAN può fornire gli utenti di un solo armadio oppure potrebbero arrivargli le primarie da diversi armadi come fosse una centrale (e quindi magari non è vicino a nussun armadio) ? (o tutti e 2 i casi) ?
Matteo_Mabesolani Una curiosità: un MSAN può fornire gli utenti di un solo armadio oppure potrebbero arrivargli le primarie da diversi armadi come fosse una centrale (e quindi magari non è vicino a nussun armadio) ? (o tutti e 2 i casi) ?
Se sono armadi sussidiari di sicuro può fornire anche ad essi
Se non sono armadi sussidiari potrebbe essere, ovviamente è un accrocchio
Matteo_Mabesolani Ok come non detto, abbiamo tutti gli accrocchi possibili ed immaginabili. Alla luce del fatto che ci sono MSAN che devono poter fare VULA FTTC (e che quindi sono metà MSAN e metà ONU) direi che a rigor di logica sono collegati sotto OLT.
Secondo me quando su netmap c'è Apparato MSAN è tutto sotto OLT, ma sono quì per una smentita sensata basata su qualche documento o altro (non per dare torto a @zdnko ma perché ciò che dice lui non mi torna con quello che si vede su fibermap e quel poco che si sa dai documenti pubblici) per i seguenti motivi:
1) per come ragiona tim è strano che la stessa fibra termina sia in un OLT che in un Feeder, cioè dai documenti TIM la architettura NGA è stata fatta separata da quella "legacy" in fibra proprio perché non è sostenibile avere link dal feeder ad ogni apparato e neanche avere distanze superiori ai 10-15 km in ottica di riusare la fibra per la FTTH
2) alcuni casi: Sabbione (Reggio nell'Emilia), Zeminiana (Padova) sono cose fatte ex novo ed non ha proprio senso tirare una fibra verso il feeder una altra verso l'OLT
3) avrebbe anche senso per liberare fibre dalla centrale al feeder e migrare all'OLT senza grossi scavi in caso di conversione da vecchi apparati a nuovi
simonebortolin Lo chiedo perchè per esempio il SAS di san donato non ha armadi vicini, quindi gli arriveranno le primarie?
Matteo_Mabesolani a san donato NON arrivano primarie in RAME.
la mia ipotesi è che hanno preso il multifibra, spostata l'attestazione, cambiato armadi e festa finita.
simonebortolin No scusa, non ti ho capito, in che senso?
Matteo_Mabesolani nei due sas di San donato milanese non c'è nessuna primaria in rame.
Arriva una primaria in fibra ottica usata per 2 mux, poi convertiti in sas nel 2016. Immagino che la primaria in fibra è stata convertita da flussi shd nel feeder a flussi ethernet gigabit in olt
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile