Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
ragazzi buongiorno,
ho comprato da poco una casa che per ora è sotto ristrutturazione (ho Enel per luce e bluenergy per gas, ereditate dalle volture del precedente proprietario).
La casa non sarà abitata fino ad ottobre circa, secondo voi conviene cambiare gestore di luce/gas già ora oppure conviene aspettare l'autunno quando andrò a viverci (ho già visto che le tariffe che ho mi sembrano più alte rispetto all'excel che manutenete in questo thread)?
Ciao.
Qualcuno ha visto/valutato l'offerta di Italia Gas e Luce, che viene definita Sottocosto e rimborsa alcune componenti economiche dopo 12 mesi più uno sconto fisso di 45€ per i primi 3 mesi di fornitura?
- Modificato
FERMI TUTTI
mi è arrivata, a stretto giro di quella Illumia - e curiosamente con stessa decorrenza, 1 novembre - la proposta di modifica unilaterale del contratto di Sorgenia (altro immobile), ma qui la supercazzola raggiunge livelli ultragalattici:
Quindi, per i riferimenti di fornitura sopraindicati, ti proponiamo, a partire dal 1° novembre 2023, l’introduzione del corrispettivo “Indice GO” nella
tua formula di prezzo, a copertura delle Garanzie di Origine che certificano la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia da te consumata.
Questo nuovo indice si sommerà alla tua attuale formula di prezzo, mentre le altre componenti delle tue attuali condizioni contrattuali ed economiche
non varieranno. La nuova formula di prezzo che ti proponiamo è:
PUN(Fi)*(1+perdite di rete) + Fee + Indice GO
Il valore dell’Indice GO verrà aggiornato mensilmente in funzione del valore di mercato delle Garanzie di Origine. In particolare, l’indice verrà calcolato
come media ponderata per le quantità, dei prezzi di riferimento delle Garanzie di Origine (espresso in €/kWh) determinati dal Gestore dei Mercati
Energetici (GME) per ogni mese di competenza. Nel caso in cui per un dato mese non venga definito un prezzo di riferimento dal GME, l’Indice GO
assumerà un valore pari all’ultimo prezzo di riferimento medio ponderato calcolato. La media ponderata verrà calcolata considerando tutte le
tipologie e tutti i periodi di produzione delle Garanzie di Origine scambiate in quel determinato periodo. Nel caso in cui il GME organizzi più sessioni
mensili, l’indice verrà calcolato come sopra indicato, considerando il risultato di tutte le sessioni del mese di competenza. Il corrispettivo Indice GO
verrà fatturato separatamente.
A titolo di esempio, ti segnaliamo che nel mese di maggio 2023 l’Indice GO ha assunto il valore di 0,0071523 €/kWh.
QUINDI? Qual è il prezzo che avrei da novembre, e mi converrebbe cambiare o restare? Son completamente perso, e vorrei vedere
p.s.
peraltro, mai successo prima, in questo momento non mi fa accedere all'aria clienti per vedere le bollette ecc., sarà un caso eh
altra domanda,
su ilportaledelleofferte mettendo il mio CAP non viene fuori l'offerta pulsee (luce relax index), è perché pulsee non è attiva nella mia zona? abito in provincia di Pavia.
DavidTozzo QUINDI?
ti aggiungono un'altra quota al pun, a detta loro per garantire che l'energia che consumi è verde.
Al momento sono 0.7 centesimi, su 3000 kWh sono 21€ più iva in più all'anno. È una quota variabile però.
handymenny DavidTozzo ma che andamento ha quest'indice? da quello che ho capito dovrebbero essere una sorta di differenziale tra il prezzo dell'energia non verde/verde. in tal caso può andare anche in negativo?
vin999 non credo possa essere negativo, è legato ai certificati di garanzia di origine, i valori si trovano qui (seleziona maggio 2023):
https://www.mercatoelettrico.org/It/Esiti/GO/EsitiGOM.aspx
A proposito di indici GME ha lanciato l'italian Gas Index (IGI), chissà se verrà adottato dalle offerte gas variabili
https://www.mercatoelettrico.org/It/Esiti/IGI/IGIndexRiepilogo.aspx
poool88 su ilportaledelleofferte mettendo il mio CAP non viene fuori l'offerta pulsee (luce relax index), è perché pulsee non è attiva nella mia zona?
È possibile. Di solito se con qualsiasi combinazione di filtri (fisso, variabile, monorario, multiorario) non vedi un determinato fornitore è perché a quel CAP non vende. Ma fai prima a simulare un'attivazione sul loro sito per toglierti il dubbio.
vin999 ma che andamento ha quest'indice? da quello che ho capito dovrebbero essere una sorta di differenziale tra il prezzo dell'energia non verde/verde. in tal caso può andare anche in negativo?
io credo seriamente che ci voglia un intervento draconiano di trasparenza da parte delle autirità, per mettere completamente a soqquadro e semplificare totalmente le bollette affinché anche l'utente molto anziano e solo capisca esattamente quale sia il prezzo, stiam pasando ogni limite di ridicolo.