Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Buonasera a tutti, sono nuovo del gruppo. Avrei bisogno di un vostro consiglio per offerta luce. i miei consumi sono di circa 1700/1800 kw annui concentrati soprattutto in F3 avendo fotovoltaico. Vorrei passare a Octopus Flex. Secondo voi è una buona scelta? Non ho codice amico. Ho provato a scaricare la tabella Excel variando i consumi annuali ma il foglio comparativo delle offerte non cambia i valori. Grazie per chi mi risponderà
Gengiov Passare al variabile, se hai un fisso superiore a 0,14€ è sicuramente una buona scelta. Purtroppo Octopus non offre più il codice sconto di benvenuto a tutti i nuovi clienti, rimane solo il codice amico. Visti i tuoi consumi devi scegliere una tariffa con bassi costi fissi e spread. Io ho fatto Octopus per la Flex Mono, ma visto che a te serve un'indicizzata a fasce ci sono tanti fornitori che offrono queste tariffe.
Grazie per le vostre risposte. Segnoverde mi preoccupa un po’ per le recensioni quasi esclusivamente negative per il servizio clienti. Esatto cerco offerte con costi fissi molto bassi
Dopo le notizie degli ultimi giorni che danno il gas in rialzo per scioperi in Australia e il rialzo dell’IGI a 36,9€ dite ancora di andare comunque su una variabile?
- Modificato
ilboy95 Nessuno avrà mai ragione, sono valutazioni che uno fa in base a tutta una serie di fattori in cui ogni persona dà importanza in maniera diversa.
Io oggi vedo PUN agosto 0,09912 (0.109 comprese perdite) e PSV 0,336178, per cui io oggi ho variabile su tutto, consumo 3400 kwh/anno e 1100 smc/anno.
Ma ripeto sul fisso/indicizzato hanno tutti ragione, l'importante è capire che sono due cose diverse e scegliere prima una delle due soluzioni, poi possiamo parlare di offerte dei vari gestori.
Gengiov Molti di questo forum compreso me hanno Segnoverde e per molti versi è meglio di compagnie blasonate, Iren ad esempio che oggi giustamente va di moda per l'ottima offerta fissa, io non ne posso parlare bene. Con Segnoverde ho parlato con persone gentili e disponibili, con altri non sempre.....
Stavo dando pure io un'occhiata a segnoverde, però insomma il fisso è a 0,65 quindi un po' Altino(ovviamente parlo del gas).
NeN è 0,69, Pulsee 0,66. Questi due sono quelli che mi ispirano di più, però hanno un fisso ancora alto rispetto a Iren (0,56). Certo, abbassassero leggermente allora il discorso sarebbe diverso.
Speravo che dopo l'offerta fissa di Iren gli altri "rispondessero" invece sul fisso non è cambiato nulla.
NeN comunque potrei attivarla per una casa che affitto con contratti brevi-medi, almeno so quanto spendo ogni mese e quindi mi regolo di conseguenza per il canone mensile di locazione
Bojack Se vuoi andare sul fisso Nen e Pulsee non hanno senso dato che costano più di Segnoverde e hanno costi fissi maggiori. Segnoverde ricordiamo che ha costi fissi di 180€ annui ma che viene applicato un sconto mensile di 10€ che li porta a 60€ annui.
Dipende poi quanto Gas consumi, io ad esempio consumo intorno ai 400Smc annui e quindi mi conviene più Segnoverde rispetto a Iren nonostante il prezzo al metro cubo maggiore proprio perchè ha costi fissi inferiori.
- Modificato
pietro-c non hai capito il mio messaggio.
Non si parla di ragioni, si parla di calcolare il prezzo finito.
Le offerte indicizzate non son "pun" o "psv" e basta.
Sono:
- PUN * (1+lambda) + spread + oneri arera;
- PSV * 0,0106 (fattore di conversione) + spread + oneri arera.
Le offerte fisse sono, in genere a meno che sia specificato chiaramente nelle CTE:
- prezzo fisso materia prima + oneri arera.
E per tutte le offerte fisse o indicizzate è previsto il CCV (dai 60 ai 100 euro all'anno in media).
Dunque quello che intendevo è: per fare un paragone equo, e quindi un confronto sensato tra offerte fisse e offerte indicizzate, esclusi gli oneri arera che sono uguali per tutti, è errato considerare i soli indici PUN e PSV perché nessun fornitore li fattura "puri" e basta, ma vengono usati i calcoli qui sopra.
ma come si fa a parlare con enel energia? il numero verde è disattivato da giorni! c'è solamente un disco!!
Sto con Enerweb luce con un contratto bloccato 24 mesi e pago 0,17623 F1e 0,16731 F2-3 con commercializzazione
81,00. ho un consumo annuale sui 1300 di kW
Secondo voi passo ad una indicizzata come Segnoverde, oppure mi conviene rimanere?
Grazie?
Per la corrente, a fronte di un consumo pari a circa 3500kwh, cosa mi consigliate?
Io adesso sono con il servizio elettrico nazionale, però mi sto guardando intorno. Dite che è meglio un fisso (mi ispira Octopus) o un variabile (c'è Pulsee con tetto a 0,25, però i costi di commercializzazione sono molto alti). Ci sarebbe anche NeN, ma mi sa che il fisso è troppo alto
Bojack Anche io ho consumi simili, sto guardando A2A che ha PUN senza spread a fronte (ovviamente) di un contributo fisso alto (150 euro/anno).
A spanne, con uno spread di 2 cent/Kwh sono 70 euro all'anno, per cui una offerta con fisso basso e spread alla fine equivale ad una con fisso alto e senza spread.
Con la fascia di consumi 3000-3500 Kwh difficile che una offerta sia "molto" vantaggiosa rispetto alle altre, alla fine ballano poche decine di euro all'anno... ma sarei felice di essere smentito.
Seconda casa e consumi 50/100 kW anno perché disabitata, cosa mi conviene?
Ora con Enel energia pago circa 50 Euro a bimestre. Mi sembra troppo