pietro-c
appunti il discorso era quello, ogni mese si hanno 13€ "bonus" di PCV con STG, ma il costo dell' energia è sensibilmente superiore al SEN/ora vulnerabili, su un consumo basso si risparmia qualcosa, ma su un consumo annuo di 2000kwh si va a spendere di più, infatti mio padre che consuma sui 3000kwh annui ed è sul STG forse converrebbe passare al vulnerabile fra non molto farà 75 anni,
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Ho chiamato stamattina Hera perché non avevo ancora ricevuto nessuna comunicazione dal 1 luglio perché passato con loro alle tutele graduali.
La sorpresa è che mi dicono che a loro risulta bolletta cartacea e pagamento tramite bollettino quando con SEN avevo la digitale e la domiciliazione.
Mi hanno dato il codice cliente e contratto e almeno sono riuscito a registrarmi, anche se non vedo come richiedere la domiciliazione.
Buongiorno, mi rimetto alla vostra esperienza, sono attualmente cliente illumia venendo dal sen . Tra questa situazione ed octopus dove risparmierei ? Fate conto che ho piano ad induzione ma ancora non conosco i miei consumi essendomi sposato da poco.
Grazie mille
Oreste88 Rimani con il Servizio Tutele Graduali (nel tuo caso fornito da Illumia), non passare al mercato libero.
I clienti di STG hanno un costo di vendita negativo di circa 70 € (in pratica non paghi il costo di commercializzazione, ma ti viene scontato dalla fattura).
MentalBreach la mia unica preoccupazione è che mentre con octopus so quanto vado a spendere , con illumia dipende dal pun e non vorrei trovare sorprese.
Oreste88 Anche con il Servizio Elettrico Nazionale (il tuo fornitore prima di Illumia/STG) seguivi l'andamento del PUN.
Personalmente rimarrei in STG controllando almeno una volta al mese l'andamento del PUN (anche in base al periodo dell'anno); qualora la differenza rispetto ad una tariffa fissa dovesse essere elevata per te, puoi sempre passare al mercato libero.
buongiorno, c'è qualcuno tra voi che ha attivato e.on luce o gas? perchè nel contratto che mi hanno mandato LORO hanno spuntato la mia provenienza dal mercato tutelato e nessuna richiesta di recesso nella modalità cambio fornitore...cose ovviamente NON vere in quanto provengo da Iren. Ma poi non mi sono mai state chieste!!
- Modificato
_morris_ https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bzSR5JAIGhiISITbEMehDAWRVXMJqUNbqXeTmYLttM/edit#gid=986094661
Getro Non puoi sapere cosa costerà la materia prima dei vulnerabili il prossimo trimestre, aspetta fine settembre per tirare conclusioni. La tutela vulnerabili è vero che non segue esattamente l'andamento del Pun,ma comunque storicamente mediamente lo segue. Penso che se continua così adegueranno il prezzo anche per i vulnerabili.
Questo trimestre per loro è andato bene, vediamo il prossimo.
_morris_ quindi basta semplicemente inserire i consumi annui di luce e gas e si ottengono le offerte migliori?
Devi prima farne prima una copia locale per poterlo usare. L'autore decide quali gestori monitorare (tipicamente i piu' conosciuti) e quali offerte. Non ci sono quindi tutte le tariffe disponibili sul mercato, ma solo quelle che vale la pena tenere tracciate.
Avevo fatto richiesta di passaggio al mercato tutelato il 30 giugno (ultimo giorno per poter essere migrato successivamente a STG). Dal primo settembre non sono più attivo con il precedente gestore, quindi il presunto passaggio al STG dovrebbe essere avvenuto correttamente nonostante non abbia ricevuto (come altri) nessuna comunicazione dal 30 giugno in poi.
Secondo la lista dei fornitori STG divisi per zone sul sito Arera, dovrei essere passato con Enel Energia. C'è modo di verificare ciò?
Ho provato a registrarmi sul sito Enel Energia per poter attivare la domiciliazione bancaria (cosa che non poteva essere richiesta in contemporanea al rientro nel tutelato il 30 giugno), ma non avendo ricevuto la prima bolletta non ho né codice contratto né codice cliente.
Devo attendere la prima bolletta (e quindi pagare la cauzione per pagamento tramite bollettino) e solo in seguito poter attivare la domiciliazione per riavere la caparra o si possono sapere codice cliente e/o codice contratto prima?
Arrivata seconda fattura di SEN relativa ai consumi di luglio e agosto. 590 kWh consumati e spesa totale di 133,14 euro, escluso canone Rai. Il prezzo per la materia energia è di 65,92 euro, pari a 0,11 euro a kWh. Il costo compreso di tasse è di 0,22 euro a kWh. Rispetto a Iren risparmio 6 centesimi a kWh. La quota fissa è di 3,44 euro al mese, a cui bisogna detrarre 50 centesimi per l'attivazione della bollett@online. Con Iren avevo una tariffa a prezzo fisso di 0,13 centesimi (+9 euro al mese del costo fisso) e su ogni bolletta il costo totale era di 0,28 centesimi a kWh. Il risparmio è evidente.
PS: L'intestatario è un over75
Ciao, mi aggancio qui per chiedere se nel passaggio a STG con Enel Energia (es. su Roma e Milano città) vi state trovando già la domiciliazione migrata in automatico, a me risulta “avviso di pagamento”.
Non so se impostarla manualmente io prima dell’emissione della prima bolletta con loro, che ne pensate?
grazie e buona domenica