Ok Pietro, ti ringrazio.
Per la luce invece sono cascata male con IGL , sto pensando di andare via prima dell' anno anche se mancano sei mesi e mi addebiteranno un salasso di costi...

C è qualcuno che qui sa e vuole dire come fare per entrare, dalle porte secondarie, in Tutela Graduali Luce ?

    Aral Per la luce invece sono cascata male con IGL , sto pensando di andare via prima dell' anno anche se mancano sei mesi e mi addebiteranno un salasso di costi...

    Non è ben chiara la cosa, potrebbe anche non essere un salasso, se porti a scadenza sicuramente ti rimborseranno quei 250 euro circa che hai pagato, ma se l'ultima bolletta non è abbastanza per riavere quel credito ti tocca rimanere con loro altri mesi per recuperare tutto?

    Aral C è qualcuno che qui sa e vuole dire come fare per entrare, dalle porte secondarie, in Tutela Graduali Luce ?

    Se è un contatore già attivo nel libero non puoi entrare in tutele graduali.
    Se invece è staccato e devi riattivarlo (subentro) c'è qualche possibilità, ma c'è da tribolare.

    Buongiorno a tutti.

    Potreste suggermi la tariffa più bassa con FV + ACCUMULO?
    Quindi non costi fissi minori ecc…conviene fissa o variabile?
    Consumi da definire perché FV installato ora ma presumo bassissimi..

    Grazie a tutti in anticipo

      Ciao, immagino non si sappia ancora nulla per l'adesione alle STG per i vulnerabili.
      Ho provato a chiedere informazioni ad Arera e addirittura non sanno nulla dell'ultimo decreto che dà la possibilità anche ai vulnerabili di aderire, dicono che i vulnerabili possono rientrare solo nel tutelato. Attualmente mia madre è nel libero, mi consigliate di farla rientrare intanto nel tutelato o attendere notizie sul STG?

        pietro-c ciao, mi inserisco anch'io nel discorso perché volevo valutare altre offerte gas per l'autunno/inverno.
        Al momento ho Estra variabile con spread (PS V+0.1€/SMF con bassi costi fissi 2.5€/mese), ho visto Etruria indicizzata e Argos fissa ma non mi alletta l'idea dell'aumento spread di Etruria tra un anno ( che però in primavera potrei cambiare operatore) o Argos del bonus (nulla di che ma sempre 30€) che forniscono in caso di superamento anno di contratto.
        A livello di indicizzate non vedo molta convenienza, mi confermate?

        Grazie mille per la disponibilità

        Ciccalo
        Dimenticavo consumo di ca 1100 Smc tutti tra ottobre e aprile

          felix6661 Fissa o variabile nessuno te lo può dire, fino a 1500 Kwh/anno direi indicizzata Estra facile luce, più sotto stai a 1500kwh più risparmi.
          Sopra i 1500 valuta tu se fissa o indicizzata con il file di @Fra62 https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ToYALBCaB9S_xFLVeLaHP46aD8bF3I09_aB09Up32pE/edit?gid=128307831#gid=128307831

          magick81 Non c'è nessun decreto c'è solo una risoluzione che chiede al governo di fare un decreto che permetta il passaggio dei vulnerabili aTG, potrebbe essere che non si faccia mai.
          Intanto falla tornare a tutela che non sbagli.

          Ciccalo Per 1100 smc sicuramente Estra non va bene, ma capisco che stai cambiando operatore in base alle stagioni/consumi.
          Tra fissa e variabile non ti posso rispondere, se pensi indicizzata Gas Sales se sei coperto o Etruria, per tariffa fissa Argos o Eon Gas click.
          https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bzSR5JAIGhiISITbEMehDAWRVXMJqUNbqXeTmYLttM/edit#gid=2093471143

            Una domanda (forse stupida)

            Attualmente ho luce e gas con iren, posso disdire ad esempio la luce passando ad altro operatore?
            Il gas rimarrà attivo con iren?

              felix6661 Sì, sono indipendenti

              • Modificato

              Deki E siamo al 4 settembre e ancora nessuna comunicazione dal fornitore STG entrante.
              Come da previsione Octopus sul sito dice che dal 1° settembre le due forniture sono cessate con loro.
              Dovrei passare con Salerno Energie Vendita S.p.A. che fa parte di Iren (Area Sud 7). Qualcuno ne sa qualcosa?

              • Deki ha risposto a questo messaggio

                pietro-c ciao, è il mio primo messaggio qui ma seguo già da tempo il forum di Finanza citato spesso. Mi inserisco perchè mi trovo nella situazione simile a un altro utente ( @Ciccalo) , stessa offerta attuale anche se nel mio caso i consumi sono un poco inferiori (900-950). Volevo chiederti, come mai dici che "sicuramente" Estra non va bene? Foglio di calcolo alla mano, mi pare che rispetto a GAS SALES ad esempio il risparmio ad oggi sia risicato (60 euro anni), forse ti riferivi al passaggio ad una fissa? Grazie!

                pietro-c
                appunti il discorso era quello, ogni mese si hanno 13€ "bonus" di PCV con STG, ma il costo dell' energia è sensibilmente superiore al SEN/ora vulnerabili, su un consumo basso si risparmia qualcosa, ma su un consumo annuo di 2000kwh si va a spendere di più, infatti mio padre che consuma sui 3000kwh annui ed è sul STG forse converrebbe passare al vulnerabile fra non molto farà 75 anni,

                  Getro

                  Finalmente arrivata prima bolletta STG e conosciamo il valore negativo del Parametro Gamma con nessun costo di commercializzazione.
                  Il prezzo è variabile collegato al PUN ma con zero spread. Quando i prezzi scenderanno…goduria. Io per 3 anni non mi muovo.

                    Ho chiamato stamattina Hera perché non avevo ancora ricevuto nessuna comunicazione dal 1 luglio perché passato con loro alle tutele graduali.

                    La sorpresa è che mi dicono che a loro risulta bolletta cartacea e pagamento tramite bollettino quando con SEN avevo la digitale e la domiciliazione.
                    Mi hanno dato il codice cliente e contratto e almeno sono riuscito a registrarmi, anche se non vedo come richiedere la domiciliazione.

                    • MircoT ha risposto a questo messaggio

                      curlymoka non vedo come richiedere la domiciliazione.

                      il sito non è fatto molto bene..
                      la domiciliazione la trovi andando su "bollette", "vai a gestione e archivio", gestisci bollette": lì trovi il bottone per impostare la domiciliazione e l'invio della bolletta via email.

                      Buongiorno, mi rimetto alla vostra esperienza, sono attualmente cliente illumia venendo dal sen . Tra questa situazione ed octopus dove risparmierei ? Fate conto che ho piano ad induzione ma ancora non conosco i miei consumi essendomi sposato da poco.
                      Grazie mille

                        Oreste88 Rimani con il Servizio Tutele Graduali (nel tuo caso fornito da Illumia), non passare al mercato libero.

                        I clienti di STG hanno un costo di vendita negativo di circa 70 € (in pratica non paghi il costo di commercializzazione, ma ti viene scontato dalla fattura).

                          MentalBreach la mia unica preoccupazione è che mentre con octopus so quanto vado a spendere , con illumia dipende dal pun e non vorrei trovare sorprese.

                            Oreste88 Anche con il Servizio Elettrico Nazionale (il tuo fornitore prima di Illumia/STG) seguivi l'andamento del PUN.

                            Personalmente rimarrei in STG controllando almeno una volta al mese l'andamento del PUN (anche in base al periodo dell'anno); qualora la differenza rispetto ad una tariffa fissa dovesse essere elevata per te, puoi sempre passare al mercato libero.

                            Viuccio Le perdite di rete 10% sono già incluse? C'è qualche voce a riguardo sulla bolletta?

                            Edit: Dovrebbero essere già conteggiate, ad esempio il PUN F1 di Luglio é 0,10867 x 1,1 = 0,119537 che è quello che vedo nella tua bolletta.

                            buongiorno, c'è qualcuno tra voi che ha attivato e.on luce o gas? perchè nel contratto che mi hanno mandato LORO hanno spuntato la mia provenienza dal mercato tutelato e nessuna richiesta di recesso nella modalità cambio fornitore...cose ovviamente NON vere in quanto provengo da Iren. Ma poi non mi sono mai state chieste!!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile