Ma quindi non hanno ancora definito l’iter per passare dal tutelato alle tutele graduali? Siamo a settembre ormai

    curlymoka Se parli dei vulnerabili può essere che non passino mai a STG. Gusmeroli la scorsa settimana a Sky ha parlato solo di semplificare il passaggio a tutela degli 8.5 milioni di vulnerabii che sono ad oggi nel libero, della possibilità che i vulnerabili possano passare a STG non ha più fatto accenno.
    Vedremo

    silvano_1985 vorrei seguire il tuo consiglio, dove potrei avere un link amico?

      buongiorno, qual è il miglior comparatore tariffe che posso utilizzare per valutare un cambio operatore sia per luce che per gas?
      grazie

        FERRARI81 grazie, ho trovato una ragazza super gentile che mi ha confermato la validazione dei dati fatta il 18/07 quindi il rientro dal 01/09.

        seymourddr Cerca "E.ON codice amico" su google
        Comunque questi Krukki di E.ON sono super efficienti,fatta la richiesta,di passaggio del gas, due giorni fa,me la danno attivata al primo di ottobre,hanno già attivato il RID in banca e comunque mi aggiornano costantemente sull'operazione.....speriamo non mi deludano con le bollette!😀

        maumurolo devi googolare [redacted]
        ma bisogna iscriversi e poi diventare supporter

          silvano_1985 L'utente è stato bannato da questo forum perché non condividiamo il suo modo di operare, e quindi non accetto nemmeno che sia promosso qui dentro. Ne censuro il nome nel tuo messaggio.

            _morris_ buongiorno, qual è il miglior comparatore tariffe che posso utilizzare per valutare un cambio operatore sia per luce che per gas?

            Il portale di Arera o il foglio di calcolo, che è un po' più "pulito" (ci sono i gestori più noti e le offerte più vantaggiose).

              flavione quale foglio di calcolo? Grazie

                andreagdipaolo ma le mie risposte ai vostri utenti derivano da aver seguito Cesare negli anni. Se l'obiettivo è alzare il livello di conoscenza della materia luce e gas per poter riconoscere le tariffe costose, di certo non lo state portando avanti, bannando chi conosce la materia in modo impeccabile.
                Ho volutamente non risposto subito ai vostri utenti ( ad esempio su IGL che è una vera e propria fregatura nascosta) che mi facevano domande per vedere se qualcuno era in grado di rispondere, ma nulla.
                Io sono per chi mi da conoscenza e informazioni e sono disposto anche a supportare la sua conoscenza, poi chiede una donazione a piacere, proprio per scremare la gente che gli manda pacchi di bollette e CTE e pretenderebbe risposte gratuite quando lui in cambio spesso gli fa risparmiare migliaia di euro.
                Ultima mia risposta su questo forum, perchè non mi piace la vostra linea editoriale.

                  silvano_1985 la donazione mi é stata chiesta, dopo avermi bannato dal suo forum perché non pagavo, via messaggio privato su altro forum della stessa categoria, dopo che aveva riconosciuto il mio nickname. Quindi pubblicizzare una persona del genere, a mio avviso, si può fare volentieri a meno. E apprezzo molto che tale soggetto sia stato bannato da questo forum.

                  Inutile dire che a quel messaggio non ho mai risposto né mi sono più interessato del suo forum.

                  Su questo thread vedo invece molta disponibilità, e se cerchi dettagli piu ampi esiste un forum di Finanza dove l'argomento viene trattato ancora piu a fondo, considerato comunque che questo forum nasce come fibra e telefonia fissa.

                  • AleS ha messo mi piace.

                  silvano_1985 considerando i livelli da psico che aveva nello spingere il suo forum, non mi sorprenderebbe che tu sia proprio lui sotto mentite spoglie e che sta continuando a pubblicizzarsi 😅

                  silvano_1985 Ciao Cesare, abbiamo abbastanza prove da ritenere che sia proprio tu con un secondo account. Tanti saluti, ban.

                  Buongiorno forum,
                  sto cercando di richiedere il passaggio al << Servizio tutela della vulnerabilità del GAS >> per mio padre (che risulta vulnerabile per l'eta').

                  Informandomi un po, ho capito (ma correggetemi se dico caxxate) che per il gas posso fare direttamente riferimento all'attuale operatore in uso da mio padre (Eniplenitude)
                  perche comunque le tariffe sono dettate dall'AREA in maniera indipendete dal venditore.

                  Leggendo il sito e documenzazione di Eniplenitue (https://eniplenitude.com/content/dam/enigaseluce/documenti/campagna/allegati-offerte/S_SINT_BASE_TRVULN.pdf)
                  ho trovato queste due note:

                  PRIMA NOTA:
                  Costo per consumi - totale = Cmem,m + 0,007946 €/Smc

                  SECONDA NOTA:
                  Se sei già titolare di un contratto con Eni Plenitude, ma desideri cambiare la tua offerta con Servizio di Tutela della Vulnerabilità (per lo stesso punto di fornitura), vai su "Attiva ora" e richiedi la modifica. A copertura delle spese di gestione del nuovo contratto, ti verrà applicato un corrispettivo una tantum di 12€ (IVA esclusa).

                  Avrei quindi DUE domande per voi:

                  1) l'importo di 0,007946 €/Smc cosa sarebbe ? E' uno spread ? E' dettato da ARERA o "inventato" da EniPlenitude ?
                  2) il corrispettivo di 12€ e' qualcosa stabilita da AREA ? o anche qui c'e' lo zampino di EniPlenitude ?

                  Grazie mille per il vostro tempo,

                  Saluti

                  Mauro

                    Buongiorno a tutti,

                    a giugno ho fatto la richiesta di rientro a SEN nel mercato tutelano NON come categoria vulnerabile, rientro che è stato confermato da 2 successive telefonate che ho fatto per essere sicuro che tutto fosse andato per il verso giusto.
                    Qualche giorno fa mi arriva la fattura di chiusura contratto con il mio vecchio fornitore, quindi tutto ok, credo.

                    Su sito SEN mi sono registrato e quando faccio il login mi chiede il codice cliente, Cod. Clt che da quello che ho capito dovrebbe essere lo stesso che mi hanno scritto nel contratto (in teoria è il pod senza It001e), ma mi da sempre che tale codice non è riconosciuto.

                    Secondo voi è normale che dal 1 agosto che sono in fornitura con il SEN il sistema non riconosce il mio cod. clt.?
                    Poi vorrei anche capire da quando sarò con il fornitore del STG? Nel mio caso è edison.

                    Grazie a tutti

                      Luxor83 Non essendo vulnerabile, il tuo codice cliente su SEN non esiste e, soprattutto, non sei mai stato (né sarai) loro cliente avendo fatto domanda di rientro a giugno.
                      Dal 1 agosto mi aspetto che sia già servito dal fornitore in STG (Edison da quel che dici).

                      • Luxor83 ha risposto a questo messaggio

                        FERRARI81 Ho capito, allora dovrebbe comunque arrivare una qualche comunicazione da parte di Edison, giusto?

                          Luxor83 Alcuni fornitori hanno mandato delle lettere di benvenuto, altri no.
                          Di certo, da oggi in poi, qualsiasi momento è buono per ricevere fattura da Edison

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile