TGuido56

TGuido56 Sarebbero circa -12,20 €/bolletta di rimborso.

E la PCV sarebbe quindi a zero ?
A questo punto ripeto la domanda: Conviene rientrare nel SEN da vulnerabile (solo legge 104, articolo 3,COMMA 1! ... ho letto che dovrebbe bastare questo, senza comma 3... senza bonus, ne età 75)
oppure da NON vulnerabile secondo voi esperti. ( come qualcuno di voi ha scritto in precedenza si puo' cambiare status anche dal fornitore STG -Hera nel mio caso- in un secondo momento).
anche l'anno scorso ho approfittato dei vostri consigli e mi sono trovato bene, grazie

    ISI E la PCV sarebbe quindi a zero ?

    No a zero. PCV negativo di -73 €/anno = -12,20 €/bimestre

    • ISI ha messo mi piace.

    ISI ti dico la mia opinione: Tralasciando la questione della guerra e tutto il contorno, diciamo che ci vuole poco a far saltare in aria ogni strategia. Personalmente sceglierei la strada del Vulnerabile per rientrare nella Tutela. Questo perchè la PCV della Tutela è decente rispetto al mercato libero e in ogni caso puoi uscire dalla Tutela quando vuoi, ma soprattutto potresti beccarti qualche promozione di " fine tutela "

    • ISI ha risposto a questo messaggio
    • Deki e Jorti hanno messo mi piace.

      linux1si grazie a tutti per i vostri preziosi consigli

      TGuido56
      Fanno problemi se il modulo lo si compila a mano e poi si invia il pdf della foto dello stesso? O è preferibile la compilazione direttamente del pdf?
      Ma questa fantomatica imposta di 16€ per il rientro nel tutelato, esiste?

        Deki Fanno problemi se il modulo lo si compila a mano e poi si invia il pdf della foto dello stesso? O è preferibile la compilazione direttamente del pdf?
        Ma questa fantomatica imposta di 16€ per il rientro nel tutelato, esiste?

        Prima domanda: non saprei dire. Ma quando telefoni e gli dai i tuoi dati già li registrano. Fanno partire la domanda quando ricevono il pdf datato, firmato + copia documento (fronte retro). Meglio se in un unico file.
        NON TRASCRIVONO nulla dal pdf che gli mandi, perché hanno già tutto. Quindi secondo me il pdf come foto dovrebbe andar bene comunque. In ogni caso chiedi richiamando lo 02 30172011 e vedi cosa dicono.

        I 16 €, ossia "il bollo", non ci sono. Sono solo per contratti non domestici che (per varie ragioni) necessitano di registrazione all'ufficio del registro.
        I contratti telematici per beni o servizi non hanno mai l'imposta di bollo. Non c'è ragione per registrarli.
        Si pagano i 16 € solo se il fornitore in tutela (non SEN, ma qualche altro) ha sportelli fisici e si sottoscrive il contratto cartaceo in presenza, con entrambe le firme (tua e del rappresentante del fornitore) apposte sullo stesso pezzo di carta. Perché in tal caso non è più un contratto telematico.

        • Deki ha messo mi piace.

        buonasera, ho richiesto il rientro al SEN una settimana fa (telefonata + documenti via email).
        Secondo voi, indicativamente quando saprò se la pratica è in lavorazione o no?
        Ad oggi nessun'altra comunicazione a parte la prima email.

        grazie

        • Kelevra ha risposto a questo messaggio

          Guruez Qualcuno ha info?

            Yuri83 io ho lo stesso problema. Ho richiesto il rientro al SEN il 31/05 e ad oggi non si è fatto sentire nessuno. Inoltre nell'area clienti acea non c'è traccia della mia pratica... domani provo a contattarli... ma non promette bene

              Kelevra Ho richiesto il rientro al SEN il 31/05 e ad oggi non si è fatto sentire nessuno. Inoltre nell'area clienti acea non c'è traccia della mia pratica...

              Non m'è chiaro. Sino ad ora sei con Acea e hai fatto richiesta di rientro in tutela al SEN? O hai fatto richiesta di rientro in tutela al Servizio Elettrico Roma che è di Acea (non l'hai fatta al SEN)?
              Vedi qual è il tuo POD. Se inizia con IT001E andava bene la richiesta al SEN. In caso contrario hai sbagliato il fornitore in tutela a cui rivolgerti e la richiesta di rientro non andrà a buon fine.
              Come hai fatto richiesta? Per telefono o hai fatto da solo? (scaricando il modulo, compilandolo e rimandandolo?)

              Per il SEN prova a chiamare lo 02 30172011 (se dice "operatori occupati" riprova a intervalli di 1-2 minuti). Per parlare con un operatore: 3 e poi ancora 3. Quando risponde e ti chiederà il numero utente dagli le cifre del POD dopo IT001E.

              • Kelevra ha risposto a questo messaggio

                TGuido56 Il mio pod inizia con IT002E. Ho fatto richiesta di rientro al servizio tutelato di acea tramite operatore telefonico fornendo tutti i dati richiesti (al momento sono con pulsee). Da quello che avevo visto sul sito arera è acea che gestisce su roma il servizio. Ho sbagliato?

                  Kelevra Il mio pod inizia con IT002E. Ho fatto richiesta di rientro al servizio tutelato di acea... Ho sbagliato?

                  Bene così. Il tuo servizio tutela di riferimento è il Servizio Elettrico Roma (Acea) e a lui ti sei giustamente rivolto.
                  L'operatore suppongo che ti avrà mandato un modulo precompilato da firmare e rispedirgli allegando il documento d'identita. Penso che anche per loro venga dato per buono l'invio per email, come fa SEN.
                  Fatto questo credo che avrai ricevuto da loro un email automatico di ricezione dei documenti che gli hai inviato. A questo punto si è a posto. Si tratta solo di aspettare.

                  • Kelevra ha risposto a questo messaggio

                    TGuido56 Mi torna tutto tranne l'invio dei documenti.
                    Ho fornito tutti i dati per telefono all'operatore (pod, CI, data catastali ecc) che mi ha mandato solo la mail di conferma (forse perchè ero già registrato in anagrafica?).
                    Comunque se provo a vedere ora la documentazione non vedo nulla.

                      Kelevra ...mi ha mandato solo la mail di conferma (forse perchè ero già registrato in anagrafica?).
                      ...se provo a vedere ora la documentazione non vedo nulla.

                      Difficile dare indicazioni. Ogni fornitore in tutela s'è inventato le sue procedure. So per certo che SEN chiede copia documento, ma come dici SER fa diverso o, siccome sei utente già registrato, non lo chiede più. Va' a capire.
                      Quando schiacci "prosegui" che succede? Dice qualcosa? Da quel che leggo sembra che dovrebbe esserci un'ulteriore tua accettazione finale della richiesta di switching. Ma senza documenti che senso ha?
                      Forse val la pena di ritelefonare citando il numero della richiesta indicato.

                      • Kelevra ha risposto a questo messaggio

                        Buongiorno, un mio vicino di casa (over 75 anni) ha una tariffa luce fissa a 0,19 €/kWh con 12 euro di corrispettivo mensile con Eniplenitude... sapete consigliarmi un gestore che faccia un'offerta più vantaggiosa e che permetta di pagare ancora tramite bollettino (visto che non ha conto con IBAN)? Nel caso lo abbiate già indicato, mi scuso. Grazie mille in anticipo.

                          anr83ra Octopus può pagare con pagopa

                            curlymoka Octopus può pagare con pagopa

                            Vero, ma la fattura arriva sempre via mail. O hanno modificato anche questo?

                            TGuido56 Assurdo. Sono riuscito a parlare con un operatore. La pratica è stata annullata 2 giorni fa dal sistema ma non sanno il motivo. Ha detto che l'unica cosa che può fare è riaprirla sperando che vada bene. Se così non fosse dopo il 30 giugno sarà inutile riprovare ovviamente. Non ho parole.

                            Assurdo. Sono riuscito a parlare con un operatore. La pratica è stata annullata 2 giorni fa... non sanno il motivo. Ha detto che l'unica cosa... è riaprirla

                            Seguo altri forum. Non sei l'unico con questo problema. Le cose non funzionano.
                            Due suggerimenti:
                            (1) Se è un rientro in SEN, ritelefona 02 30172011 (al riponditore 3 e poi ancora 3). Ridai tutti i dati. Attendi email con modulo recesso che avranno precompilato, controlli la correttezza dati. Se manca qualcosa lo aggiungi in modo leggibile. Metti luogo, data, firma. NON includere dichiarazione vulnerabilità (nemmeno in bianco) se NON sei vulnerabile. E NEANCHE se sei over 75. Scannerizzi e fai un UNICO file pdf con modulo recesso + documento identità fronte-retro. Puoi inviare per email o con l'upload dal loro sito.
                            (2) Sarebbe bene informare le associazioni consumatori che "sta andando tutto a scatafascio". Federconsumatori, Confconsumatori, Codacons, Adiconsum, Codici, Unione Nazionale Consumatori... Ma purtroppo diverse di loro antepongono l'iscrizione a problemi come questo di interesse collettivo. Se comunque c'è una sede di un'associazione nella tua città fai un salto ed esponi l'accaduto, anche senza iscriverti. Meglio che niente.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile