Maxso78 Arrivata prima bolletta di SEN di 41,50 euro. 34,50 il deposito cauzionale e 7 euro il canone Rai (dannato Renzi). Ho subito fatto la richiesta di domicializione bancaria per recuperare il deposito cauzionale. L'unico problema è il canone Rai.

Il canone RAI non lo paghi 2 volte. Leggi bene le date.

barone2k Rientrato in SEN il 01/06.
Dieci giorni dopo, l’ 11/06, finalmente attiva l’area online.
Lo stesso giorno reinvio il modulo di adesione e richiesta di domiciliazione.
Oggi controllo sul sito, ed ho domiciliazione in carico, e bolletta emessa il 13/06 del deposito cauzionale da 34,5€ con scadenza 03/07.
E voi?

Ho letto di altra gente a cui e' stata emessa la una prima fattura col solo deposito cauzionale.
Posso dire che nel caso di mia madre l'esperienza e' stata diversa: rientro avvenuto il 01/05, ho richiesto la domiciliazione online (anzi, l'ho dovuto fare due volte perche' ad un certo punto sembrava essere sparita dal suo profilo), e' stata attivata dopo qualche giorno (con conferma anche da parte della banca), ma al momento ha zero bollette emesse.
Mistero.

Il caso di tua mamma penso sia corretto.
Visto che la domiciliazione è stata attivata tempestivamente, non le arriverà nessuna bolletta col deposito cauzionale, ma una unica fattura per il bimestre 1/05-30/06 che coinciderà con quella di chiusura, prima della migrazione al nuovo gestore per il STG.

    Ocean l caso di tua mamma penso sia corretto.
    Visto che la domiciliazione è stata attivata tempestivamente, non le arriverà nessuna bolletta col deposito cauzionale, ma una unica fattura per il bimestre 1/05-30/06 che coinciderà con quella di chiusura, prima della migrazione al nuovo gestore per il STG.

    Per mia madre ho richiesto la domiciliazione online, solo quando l'account e' diventato accessibile, e la sua banca ha confermato l'attivazione solo il 20 maggio.
    Ho letto di gente, passata a maggio come lei, che ha ricevuto questa famosa prima fattura con il deposito cauzionale.
    Il fatto che mia madre non l'abbia ricevuta mi porta a pensare che lei possa rientrare in un diverso ciclo di fatturazione. E che quindi, come lei, non tutti riceveranno questa fattura.

    Attenzione. Questa fornitura è in sola visualizzazione. Non è possibile apportare modifiche. Questo stato cambia da solo o bisogna fare altro?

      Ciao a tutti! Si avvicina la fine del mercato tutelato, e se non cambio gestore la mia fornitura passerà a A2A.
      Qualcuno di voi conosce A2A? Oppure sapete chi consigliarmi?
      Ora con sen ho la tariffa bioraria residente, consumo annuo sui 3000kwh, vorrei passare a una tariffa monoraria.

        claudiam2309 A2A è l'Enel del comune di Milano e hinterland. Attiva anche come distributore con il nome di unareti. Fai come consigliato resta nel sen e vai in tutele graduali con a2a

        barone2k io sono uno dei casi citati dove appena attiva la fornitura (dal 1 maggio) mi è arrivata la bolletta col deposito cauzionale, pagata ovviamente ora mi è arrivata la bolletta maggio-giugno e mi hanno restituito il deposito perchè nel frattempo si è attivata la domiciliazione. Quindi pagala senza problemi.

          indovin ok, eccellente, ti ringrazio molto per il riscontro!

          Edit: però mi domando, nella bolletta solo di giugno, visto che da luglio passo in STG con Enel Energia, e conoscendo i miei consumi, sicuramente non arrivo a 34,5€ di energia.
          Mi arriverà una bolletta negativa con relativo rimborso?

            barone2k Mi arriverà una bolletta negativa con relativo rimborso?

            Si

              linux1si quindi, prendendo per buono che la domiciliazione si attivi, invece di un addebito mi trovo automaticamente un accredito?

                barone2k No, molto probabilmente il residuo verrà traslato al tuo gestore delle Tutele Graduali. Quindi il residuo lo vedrai nella seconda bolletta che riceverai, che dovrebbe essere la prima delle Tutele Graduali.

                  linux1si ok, starò attento a verificare, intanto grazie.

                  Salve a tutti,
                  attualmente sono in Iren mercato libero, con attivazione dal 1/10/2023.
                  Volendo rientrare nel mercato tutelato per la luce devo attendere 12 mesi, cioè comunque
                  non posso liberarmi prima?
                  Fino ad ora ho fatto passaggi da un operatore all'altro senza alcun problema e senza preoccuparmi di
                  vincoli temporali, ma ora sul contratto leggo questo:

                    brizio puoi cambiare come hai sempre fatto.

                      Domanda, è possibile tornare in SEN con STG per una microimpresa?

                      • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                        tris_tm purtroppo no. SEN microimprese è terminato già da 1 anno e non si puó rientrare (lo potevi fare ad aprile dell’anno scorso)

                        brizio Volendo rientrare nel mercato tutelato per la luce devo attendere 12 mesi, cioè comunque
                        non posso liberarmi prima?

                        Non vedo nessuna penale per recesso anticipato. Non devi mandare nessuna raccomandata. Il recesso è SEN che lo comunicherà a Iren. È il modulo precompilato che ti invierà per email SEN dopo che li hai chiamati e che gli restituirai (sempre per email) con data, firma e copia documento.

                        • brizio ha risposto a questo messaggio

                          TGuido56 Grazie, sei stato gentilissimo.

                          STG domestici 2024 è finita a -73,16 €/anno (ufficioso, ma affidabile entro ±1,50 €) contro gli attuali +58,40 €/anno in tutela. Si tratta - dicono - di circa 3.900.000 utenti non vulnerabili.

                          Ma intendi che in bolletta ci sarà una voce negativa per la PCV? Non sono sicuro di avere capito bene questo passaggio.
                          Se sì comincio a capire come mai hanno posticipato l'energia elettrica rispetto al gas, quando c'era più clamore e attenzione per il passaggio.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile