TelhF093 il Numero Cliente oggi sono le 9 cifre che trovi nel codice POD dopo la lettera E. Nella sostanza è il vecchio Numero Cliente che compariva una volta sul display del contatore formato da 3 gruppi di 3 cifre prima che ci fosse mercato libero. Data passaggio lasci in bianco così come in bianco i campi che non conosci del modulo addebito bancario. Non va inviata l'ultima fattura. Solo i moduli con carta d'identità. Upload dal sito. Ricevi mail di conferma. Dopo una decina di giorni telefoni 800900800 e chiedi semplicemente lo stato di avanzamento fornendo il tuo codice fiscale.
Per i moduli e dove reperirli ho seguito messaggi e guida di @cesare70lucegas : cerca lui e trovi tutto

    flavione Sul portale Arera si, alcuni operatori come Engie ma a livello di recensioni vedo che ha voti bassi..
    Trovato il file excel, guardando sempre prezzi variabili mi converrebbe fare un operatore per luce e uno per gas, fino ad ora ho avuto tutto con unico operatore, conviene?

    Pietro395

      Moresco Alla fine del modulo di rientro devo inviare solo la prima pagina, visto che l'addebito diretto non interessa e la vulnerabilità, essendo over 75, non è 'dichiarabile' ma automatica. Per quanto riguarda la copia della fattura alla fine non mi costa nulla inviarla, potrebbe sempre servire per comparare i dati qualora qualcosa non fosse chiaro nel modulo, visto che è compilato a penna. (Il mio PDF l'ho editato al pc per migliore comprensione ma sto inviando i moduli per conto di una persona)

      Pietro395 io sono stato cliente engie per oltre 5 anni e mi sono trovato benissimo.

        Telstar lo tengo in considerazione, se cerchi su trustpilot trovi opinioni contrastanti

        Pietro395 alcuni operatori come Engie ma a livello di recensioni vedo che ha voti bassi..

        sono stato loro cliente per 2 anni e mi sono trovato benissimo.
        mi hanno seguito per una pratica di cambio indirizzo POD e sono sempre stati super disponibili (era sbagliato da sempre in anagrafica e-distribuzione e non ce ne siamo accorti fino al momento dell'allaccio del FTV)

        Qualcuno ne sa qualcosa del fornitore Kosi? Hanno una sola tariffa

        Preso dal loro sito:
        KOSI ha un’unica tariffa semplice e trasparente.

        Ecco com’è composta:

        PUN prezzo variabile all’ingrosso + 0,008 €/kWh quota fissa + 0,005 €/kWh energia green certificata + 6,58€ canone base mensile

          Solitamente ARERÀ quando pubblica le delibere per il trimestre successivo?

            alex8sei Certo che... che fatica esporre una tariffa così frammentata.

            Fedexx90 Solitamente ARERÀ quando pubblica le delibere per il trimestre successivo?

            Fine marzo, 30/31

            Aggiornamento sulle vulnerabilità del SEN.

            Sono entrato nell'area clienti SEN e ho notato che è cambiata la dicitura in cliente vulnerabile, quindi anche chi ha usufruito l'anno scorso del bonus per disagio economico viene identificato in automatico, peccato non potrò accedere alle STG 😥

              Angelo_V quindi anche chi ha usufruito l'anno scorso del bonus per disagio economico viene identificato in automatico, peccato non potrò accedere alle STG

              Magari potresti dirottare su A2A spread zero per due anni?

                zaizaman Al momento resto con SEN visto che ci sono entrato il 1 marzo, vediamo cosa succederà nei prossimi mesi e poi decido

                Moresco il Numero Cliente oggi sono le 9 cifre che trovi nel codice POD dopo la lettera E

                Nel codice Pod dopo la lettera E ho 8 numeri, il campo da compilare nella "richiesta di esecuzione anticipata del contratto" prevede 9 cifre. Metto solo le 8 che ho a disposizione? Ho chiamato il SEN per chiedere ma mi è stato detto addirittura che questo modulo non va compilato, cosa strana visto che senza devono aspettare 14 giorni per lavorare la pratica. Il modulo che sto compilando è questo

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  TelhF093 Il nono carattere/numero è facoltativo e non tutti i distributori lo utilizzano. E' semplicemente un carattere di controllo che valida i primi 8 numeri, come il carattere di controllo finale del C.F.
                  Comunque il pod è univoco già con le prime 8 cifre.

                    graz So che il Sen utilizza le 9 cifre del POD come codice cliente. Avendo Octopus ho solo 8 cifre, io devo inserire le 8 cifre del POD e il codice di controllo lo aggiungono loro? Oppure invio solo con il POD e compilano loro sia codice cliente sia data. Il dubbio è solo relativo alla sezione "Codice Cliente" del modulo di rinuncia diritto di ripensamento

                    • graz ha risposto a questo messaggio

                      TelhF093 Mandi solo le cifre che hai. Il codice di controllo è facoltativo e spesso non utilizzato.
                      Inoltre non è il SEN a creare il codice controllo ma in uso solo al distributore se lo utilizza.

                      Utilizzare come codice cliente la parte numerica del POD è una scelta tecnica del SEN per i suoi sistemi informativi, non è una scelta dettata dall'autorità.

                        graz Grazie, è l'unico dubbio che avevo. Sto mandando tutta la documentazione per rientrare in SEN e non capisco perché nel modulo di rinuncia del diritto di ripensamento, che va inviato insieme al resto della documentazione, chiedono il codice cliente e la data di conclusione contratto, due dati che dovrebbero essere noti dopo la chiusura della pratica. Comunque faccio come mi è stato suggerito, inserisco nel campo 'codice cliente' gli 8 numeri del POD che ho a disposizione e la data la lascio in bianco

                        Ciao, volevo chiedervi un parere sul mio attuale contratto con NEN (condizioni fisse valide per altri 12 mesi).

                        Allego le immagini delle condizioni economiche da contratto, sia per luce che per gas, specifico che non riesco a capire bene quanto pago di componente fissa sulla luce.

                        Se ben capisco, le condizioni sono quelle sottostanti

                        per la luce pago

                        0,164 €/kWh di componente energia
                        
                        0,02375 €/kWh di prezzo dispacciamento
                        
                        ??circa 45 euro annui di componente commercializzazione e vendita (65,4364 €/anno -19,2335 €/anno) ??
                        
                        spese variabili definite da arera spese di trasporto/oneri sistema

                        per il gas pago:

                        0,60 €/Smc di componente energia
                        
                        62,74 €/anno e 0,007946 €/ Smc per la componente di commercializzazione e vendita
                        
                        spese variabili definite da arera spese di trasporto/oneri sistema

                        le condizioni mi sembrano buone, specie le quote di commercializzazione e vendita (anche se non riesco a capire bene quanto sia per la parte gas).

                        Secondo voi torno al tutelato per la luce o resto con loro? mi sembrano molto preparati e non disturbano mai, mi spiacerebbe cambiare;

                        consumo annuo di 2181 kWh (luce) e 133,00 Smc (gas).

                        Che risparmio posso stimare tornando al tutelato per la luce? Grazie

                          Pietro395
                          Provo a richiedere, ho usato il file excel e da quello che capisco mi converrebbe passare dalla mia offerta luce+gas con ENI Plenitude a due operatori diversi.
                          È corretto?
                          Basta individuare quelli che sembrano meno costosi?
                          Parlando sempre di prezzo variabile

                          Grazie

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile