Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
TGuido56 Stai pure fermo lì e nel corso dei prossimi 4-6 mesi vedi cosa offre il mercato, perché le Placet "in deroga" terminano a fine 2024.
Grazie per la risposta, sì, sì, rimango così almeno fino a settembre, poi, seguendo il forum, vedremo che offerte ci saranno...
per la luce, come scritto, ero e sono rimasto in SEN
Appena fatta la registrazione telefonica con Segnoverde per il passaggio del gas variabile con loro.
Attivazione 1° Maggio, speriamo bene.....
riporto a beneficio di quanti sono interessati a rientrare in SEN per le tempistiche:
rientro al SEN lavorato. inviati documenti i primi di marzo tramite pagina online compresi addebito bancario e rinuncia recesso. ho telefonato oggi per conoscere stato di avanzamento. pratica lavorata: sarò in SEN dal 1 maggio
Moresco Quindi non hai inviato alla mail indicata sul modulo? Sto compilando i dati per un over 75 senza altre vulnerabilità a cui non interessa la domiciliazione, devo inviare solo la prima pagina? Inoltre come hai compilato il modulo di rinuncia recesso dove chiede il numero cliente e la data di stipulazione del contratto? Grazie
Per caso Dolomiti ha cambiato rid per le domiciliazioni? La banca mi avvisa che è stata inserita una nuova domiciliazione ed infatti ne trovo due attive sempre a nome Dolomiti Energia SpA.
Una è la storica dove ci sono tutti gli addebiti e questa nuova (ancora) vuota.
Ciao a tutti, sono abbastanza ignorante sulla questione bollette e provo a chiedervi consiglio,
Ho attualmente ENI Plenitude e guardando i documenti ho queste condizioni:
- Luce: PUN*1,10 + 0,065 EUR/Kwhn
- Gas: PSV + 0,204 EUR/SMC
Ora se ho capito bene andando già su Sorgenia ho una bella differnza:
- Luce: PUN + 0,01 (1 Anno) poi 0,03 (2 anno)
- Gas: Indice + 0,1 (1 anno) poi 0,15 (2 anno)
La differenza c'è, sto comparando bene? Mi conviene quindi cambiare?
TelhF093 il Numero Cliente oggi sono le 9 cifre che trovi nel codice POD dopo la lettera E. Nella sostanza è il vecchio Numero Cliente che compariva una volta sul display del contatore formato da 3 gruppi di 3 cifre prima che ci fosse mercato libero. Data passaggio lasci in bianco così come in bianco i campi che non conosci del modulo addebito bancario. Non va inviata l'ultima fattura. Solo i moduli con carta d'identità. Upload dal sito. Ricevi mail di conferma. Dopo una decina di giorni telefoni 800900800 e chiedi semplicemente lo stato di avanzamento fornendo il tuo codice fiscale.
Per i moduli e dove reperirli ho seguito messaggi e guida di @cesare70lucegas : cerca lui e trovi tutto
- Modificato
Moresco Alla fine del modulo di rientro devo inviare solo la prima pagina, visto che l'addebito diretto non interessa e la vulnerabilità, essendo over 75, non è 'dichiarabile' ma automatica. Per quanto riguarda la copia della fattura alla fine non mi costa nulla inviarla, potrebbe sempre servire per comparare i dati qualora qualcosa non fosse chiaro nel modulo, visto che è compilato a penna. (Il mio PDF l'ho editato al pc per migliore comprensione ma sto inviando i moduli per conto di una persona)
Telstar lo tengo in considerazione, se cerchi su trustpilot trovi opinioni contrastanti
Pietro395 alcuni operatori come Engie ma a livello di recensioni vedo che ha voti bassi..
sono stato loro cliente per 2 anni e mi sono trovato benissimo.
mi hanno seguito per una pratica di cambio indirizzo POD e sono sempre stati super disponibili (era sbagliato da sempre in anagrafica e-distribuzione e non ce ne siamo accorti fino al momento dell'allaccio del FTV)
Qualcuno ne sa qualcosa del fornitore Kosi? Hanno una sola tariffa
Preso dal loro sito:
KOSI ha un’unica tariffa semplice e trasparente.
Ecco com’è composta:
PUN prezzo variabile all’ingrosso + 0,008 €/kWh quota fissa + 0,005 €/kWh energia green certificata + 6,58€ canone base mensile
Solitamente ARERÀ quando pubblica le delibere per il trimestre successivo?
alex8sei Certo che... che fatica esporre una tariffa così frammentata.