Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Non mi è chiaro come rientrare in SEN da mercato libero. Tempistiche ? Costi?
Ciao anch’io volevo entrare nel tutelato con la luce ma purtroppo i due fornitori della mia zona acea enegia e prometeo non mi danno l’attivazione perché per loro non c’è per il mio comune
Polverigi An
- Modificato
Mi sono studiato un po' la struttura delle offerte STG, non è così complessa:
Premi per mostrare Premi per nascondere
STG microimprese:
a) corrispettivo CELM;
b) corrispettivo CDISPM;
c) corrispettivo CSEM;
d) corrispettivo CPSTGM;
e) parametro δ;
f) sconto digitale;
STG domestici:
a) corrispettivo CELD;
b) corrispettivo CDISPD;
c) corrispettivo CSED;
d) corrispettivo CPSTGD;
e) parametro γ;
f) sconto digitale;
CELD = CELM = PUN * 1.1 €/kWh
CDISPD ~= CDISPM ~= PD (variabile)
CSED = 0,00056 €/kWh (fisso)
CSEM = 0,00045 €/kWh (fisso)
CPSTGD ~= CPSTGM
δ = 28 €/anno
γ = -73 €/anno (stima)
f = - 6 €/anno
Se volete aggiungerla al famoso foglio per fare una stima, potete inserirla nel foglio offerte indicizzate usando i seguenti valori (stimati):
PCV: -73
DISPbt: 0
SPREAD: 0
DISP.: 0.01609
CMC: 0.000560 (= CSED)
SCONTO: 6€
Ho omesso CPSTGD ma comunque si tratta di pochi centesimi che ipoteticamente nel 2025 diventeranno negativi
NB: Chiaramente non mi prendo responsabilità, era solo una stima che ho provato a fare leggendo tutti i vari documenti
handymenny
Come fa ad essere negativo il prezzo di commercializzazione?
Per bassi consumi la corrente sarebbe regalata.
Secondo me il prezzo di vendita non sarà uguale a gamma ma verrà usata una formula che terrà conto di gamma, che darà come risultato una somma positiva.
Per sapere il prezzo di commercializzazione bisognerà aspettare giugno.
- Modificato
omega1113 Come fa ad essere negativo il prezzo di commercializzazione?
[...]
Secondo me il prezzo di vendita non sarà uguale a gamma ma verrà usata una formula che terrà conto di gamma, che darà come risultato una somma positiva.
ho preso i dati della delibera ARERA: https://www.arera.it/fileadmin/allegati/docs/23/362-23alla.pdf
e del comunicato stampa ARERA: https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/elettricita-pubblicati-i-risultati-delle-aste-per-il-servizio-a-tutele-graduali-attivo-dal-1-luglio-con-la-fine-tutela-per-i-clienti-domestici-non-vulnerabili
E mi sono ispirato a questo calcolatore: https://heracomm.gruppohera.it/documents/83408/0/Simulatore+_+STGM_Condizioni+Economiche+_Materia+Energia__Dic23.pdf/88050586-376f-36e9-52e0-f52c0704c6f3?t=1704798312057
Poi chiaramente non mi prendo responsabilità, era solo una stima che ho provato a fare leggendo tutti i vari documenti. In ogni caso non vedo nessuna sezione dove si vietano corrispettivi negativi (anzi alcuni delle microimprese sono già oggi negativi per dire).
ciao, mi unisco alla discussione che seguo con interesse grazie ai vostri contributi
mi chiedevo se i nuovi operatori STG applicheranno lo schema biorario attualmente usato da SEN oppure c’è la possibilità che venga proposta la monoraria?
richetto mi chiedevo se i nuovi operatori STG applicheranno lo schema biorario attualmente usato da SEN oppure c’è la possibilità che venga proposta la monoraria?
Da quello che ho appreso dai documenti arera, le STG sono multi-orarie se il tuo contatore lo consente, in alternativa monorarie.
Multi orarie significa che i costi sono diversi per le tre fasce F1, F2 e F3.
grazie mille!
Buongiorno . Vorrei un Vostro consiglio sul prossimo gestore gas . Avendo già HERA mi è arrivata una fattura di 323€ per un consumo di 183 mc. Costo totale al mc 1,76 €. Grazie