Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Ciao a tutti. Qualcuno di voi è con E.On ? Oggi vorrei passare con loro le mie forniture di luce e gas (al momento rispettivamente con Eni Plenitude con mercato libero , e Edison (non so però se libero o tutelato)). Come consumi annui sono sui 3750 kwh e 800 Smc e il portale delle offerte mi indica questi gestire come quello più idoneo per la luce. Facendo la simulazione sul sito , attivando anche il gas, il kwh loro sarebbe a 0,11 ...
safethansorry Aumentato ancora! Ora per avere il prezzo fisso di octopus bisogna pagare 96€/anno di costi di commercializzazione
vin999 96€/anno per la tariffa fissa
90€/anno per le 2 tariffe variabili
Ciao, bolletta di Dicembre con vivienergia, consumo di 86 smc ho pagato 112,45 euro. Secondo voi è alta oppure no ? Non saprei come comportarmi con un eventuale cambio.
Angelo_V Quindi sul portale consumi quando è in corso il cambio gestore viene riportato? Io ho fatto richiesta di rientro in SEN il 5 gennaio ma non risulta lo switching in corso sul portale
Non ricordo quando risulti visibile lo switch in corso, ma sì, ricordo di averlo notato quando ho fatto il cambio gestore per conto dei miei.
Rispetto alle condizioni economiche di Gas Sales per la tariffa variabile gas non capisco se resta conveniente o no come offerta alla scadenza del contratto e quale potrebbe essere il nuovo prezzo del gas al metro cubo.
Il calcolo dovrebbe essere PSV + 0,0841407 derivante dal calcolo
(P0-PSV0), dove P0 è pari a 0,4597607 €/Smc e PSV0 è pari al valore assunto dal PSVDA
nel mese di Luglio 2021, pari a 0,37562 €/Smc).
Confermate o sbaglio qualcosa?
AGGIORNAMENTO E DURATA CONDIZIONI ECONOMICHE
La fatturazione avverrà nelle modalità scelte dal Cliente nelle condizioni generali. Il Cliente Le condizioni concordate sono valide fino al 30/09/2025.
A partire dal 01/10/2025, il prezzo finale indicizzato (PI) verrà calcolato in base alla seguente formula PI= PSVN + (P0-PSV0), dove P0 è pari a 0,4597607 €/Smc e PSV0 è pari al valore assunto dal PSVDA
nel mese di Luglio 2021, pari a 0,37562 €/Smc. PSVN verrà aggiornata mensilmente con riferimento alla variazione della quotazione PSVDA, ovvero il prezzo Offer sotto il titolo “PSV Price Assesment”,
come pubblicato nel report “ICIS Heren European Spot Gas Markets” o del prezzo Settle da fonte differente (Refinitiv-Eikon) del più vicino giorno lavorativo precedente al giorno di fornitura "g"
secondo il calendario inglese, che fa riferimento alle seguenti quotazioni: “Day Ahead”, se il giorno di fornitura è un giorno lavorativo secondo il calendario inglese; “Weekend”, se il giorno di fornitura non
è un giorno lavorativo secondo il calendario inglese. Il prezzo PSVDA, g, espresso in €/MWh sarà convertito in c€/m3 sulla base di un coefficiente moltiplicativo pari a 1,05833). I valori ufficiali delle
anzidette quotazioni sono consultabili alle condizioni e nei termini pubblicati dalla società ICIS-Heren (per maggiori informazioni consultare www.icis.com) o da Gas Sales tramite proprio sito
Indici dei mercati a consuntivo - Gas Sales Energia. Verranno mantenute invariate tutte le altre componenti.
Buongiorno a Tutti, stamattina ho letto questa notizia,
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2024/02/02/bolletta-del-gas-sale-per-25-milioni-di-vulnerabili-7-in-piu_2163e9b2-ae01-4086-baad-944f3a5246c3.html
io sono rimasto con Engie che dal Tutelato mi hanno passato alla loro Placet (allego screen) rientro anch'io negli aumenti citati nell'articolo? o meglio, questi aumenti, non dovrebbero essere per Tutti, tranne per chi ha le tariffe fisse? Grazie
- Modificato
Tra l'altro leggo di un aumento del 7% da gennaio per il gas solo per l'utenza vulnerabile.
Certo e' che non si capisce piu una mazza. Meno male che col gas sono rimasto a mercato libero con phlogas che 3 anni fa circa gia ha trasferito tutta la sua utenza in automatico dal tutelato al libero con la tariffa "TTF +SPREAD".
Qualche altro utente del forum e' cliente con questa societa' e ha questa specifica tariffa?
pietro-c ciao pietro, non ho ancora a disposizione la bolletta dettagliata ma solo quella "riassuntiva" comunque è una variabile, riferita solo a dicembre ora ti dico quant'è il prezzo contrattuale poi appena ho modo di accedere alla bolletta di dettaglio la inserirò. Comunque è 0,40821677 €/Smc. Che ne pensi ?
marcoesse rientro anch'io negli aumenti citati nell'articolo
Tutti rientrano nel rincaro. Torano gli oneri di sistema e hanno aumentato l'IVA.
Il calcolo lo hanno fatto sul tutelato, perchè è più semplice. Nel mercato libero, l'aumento non è calcolabile in maniera semplice in quanto ognuno ha un suo costo fisso, il suo spread e quant'altro si possa aggiungere.
kravar Tra l'altro leggo di un aumento del 7% da gennaio per il gas solo per l'utenza vulnerabile.
Perchè per il mercato libero quel 7% è il minimo di aumento che si può avere... il 7 può solo aumentare.