Ieri sera sono riuscito a rientrare nel tutelato con servizio elettrico nazionale ma è uno schifo, il sito funziona malissimo e non ti permette di fare nulla, anche cercare di mandargli un'email niente; alla fine ho chiamato 4/5 il servizio clienti perchè non mi prendeva mai la scelta ma alla fine ho parlato con un operatore che in 10 minuti mi ha fatto il contratto, stampato, firmato e rimandato, ora devo aspettare 2 mesi.

    lebrone Guarda che il rientro in SEN si può fare solo telefonicamente, da sito non puoi farlo, è stato scritto diverse volte anche qui.

      linux1si mi è chiaro il parametro gamma ma non trovo perché i 58 euro sarebbero scontati.
      Inoltre dal foglio di calcolo se premo il link alle condizioni del servizio tutela leggo che si hanno 6 euro di sconto con la bolletta digitale

        linux1si Alla fine le STG si basano comunque sul PUN, quindi a questo punto meglio le STG

        E poi è sempre possibile tornare al mercato libero ma non viceversa, a questo punto meglio le STG ed eventualmente approfittare, come ha suggerito qualcuno, di eventuali offerte stracciate per il ritorno al mercato libero. Sono convinto di ritornare al SEN nei prossimi giorni.

        itsmaxdd non trovo perché i 58 euro sarebbero scontati

        Perchè i -73€ andrebbero a sostituire i 58€ dell'attuale SEN

        itsmaxdd si hanno 6 euro

        Si, se abiliti la domiciliazione bancaria hai altri 6€ di sconto

          lebrone

          Per il SEN bisogna chiamare il 800 900 800 o il 199 50 50 55 (dal cell) ve? di che dati hanno bisogno per rientrare?

            Davik devi comunicare il Cod fiscale dell' intestatario, il POD della fornitura, un numero di cellulare ed una mail dove ti invieranno la documentazione da firmare e rimandare.

            linux1si Si, se abiliti la domiciliazione bancaria hai altri 6€ di sconto

            Sono 6 €/anno su sei bollette bimensili + IVA. Alla fine 0,55 €/mese. Ma questo sconto lo fanno ugualmente su molti (se non tutti) i contratti sul libero.

            Grazie @zaizaman e @linux1si (perche +390230172011 ? sul sito lo da come "Servizio Clienti per chiamate dall'estero.") .

            Bisogna scegliere tra MONOraria e BIOraria?, almeno su foglio excel sono riportate entrambe

              Davik sul sito lo da come "Servizio Clienti per chiamate dall'estero

              Si ma è un numero nazionale italiano. Da cellulare non vai a erodere il tuo traffico voce.

              Davik Bisogna scegliere tra MONOraria e BIOraria?

              Credo attivino di default la bioraria

              Davik Bisogna scegliere tra MONOraria e BIOraria?, almeno su foglio excel sono riportate entrambe

              Solo bioraria, senza possibilità di scelta.
              La monoraria è solo per i (pochissimi) utenti che hanno ancora il contatore con "la rotella che gira", e che non può registrare i consumi a fasce.
              Considera che a tutt'oggi la differenza tra mono- e bi-oraria, in tutte le normali casistiche di consumi domestici, è infima: entro ±0,3% dell'importo totale che si andrà a pagare in bolletta. Ma molti credono erroneamente il contrario.

                Davik

                Bisogna scegliere tra MONOraria e BIOraria?

                salvo casi, particolari...per l'uso comune conviene sempre la monoraria

                Davik Io ho chiamato da fisso perchè da cell diceva di chiamare l'199 che da me è disabilitato, a me non hanno chiesto se volevo la monoorario o no

                Ciao a tutti!!
                Per favore mi potete dare un consiglio!!
                Ho cambiato il fornitore gas,passato da postepay ad eni plenitudine.
                Ho un contatore vecchio non elettronico,ultimo giorno con poste era il 31 gennaio,ho fatto autolettura il 31 mettendo 1560cmc.
                Qualche giorno dopo ho controllato l’app poste e ho visto che hanno corretto autolettura mettendo 1600cmc “reale”(che non è vero)
                Ora il nuovo fornitore mi chiede di fare l’autolettura,che cifra devo mettere?
                Non sono ancora arrivato a 1600cmc

                linux1si ciao chiedo a te mi sembri un po più esperto. Ho una tariffa elettricità variabile pun senza aggiunta spread o altro, solo un fisso mensile di 6 euro mese. Praticamente mi converrebbe comunque rientrare in sen in quanto mi toglierebbero anche quei 6 euro mese e la tariffa rimarrebbe comunque su pun mensile ?

                  Siepe dipende dai tuoi consumi, tutele graduali potrebbe avere tra 1 e 3 centesimi di "spread" (che magari ha anche la tua offerta ma sotto altre voci)

                  • Siepe ha risposto a questo messaggio

                    Siepe solo un fisso mensile di 6 euro mese

                    Quale gestore hai ?

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile