handymenny ah ok quindi anche nelle TG è previsto uno spread? Con I miei consumi 4000kwh annui a questo punto non conviene. In teoria non ho altre spese nella materia energia oltre al pun e al ccv di 6 euro al mese. È una particolare offerta.

linux1si enel energia

Siepe

    Siepe ottima offerta. Se è a tempo indeterminato, secondo me conviene tenerla. Anche perché non conoscendo lo spread per STG non si possono fare raffronti sicuri.

    • Siepe ha risposto a questo messaggio
    • Siepe ha messo mi piace.

      Siepe Con I miei consumi 4000kwh annui a questo punto non conviene

      si rischi che non ti convenga. Purtroppo i dettagli precisi si sapranno solo all'ultimo.

      Siepe Ottimo 6€ al mese ! Quelli di Enel ti hanno fatto un ottimo sconto.

      Credo che lo spread sia stato applicato direttamente sul costo dell'energia nelle 3 fasce, in quanto per il mese di Gennaio 2024 la materia prima è stata di:

      Per una scelta del tuo tipo, valuterei, quando terminerà questa promozione. Perchè se questa promozione terminerà a breve, allora " ci sta " un rientro nel SEN, perchè sicuramente ti aumenteranno il costo fisso.
      Se invece l'hai appena attivata, allora attenderei un attimo prima di tornare nel SEN, perchè molto probabilmente entro l'estate qualche promozione a prezzo fisso basso potrebbe uscire. Al momento c'è solo IREN con 10cent al KWh ma il costo fisso è abbastanza alto.

      • Siepe ha risposto a questo messaggio
      • Siepe ha messo mi piace.

        zaizaman l offerta dura un anno, cin scadenza settembre. Quasi sicuramente dopo aumenterà...

        linux1si Credo che lo spread sia stato applicato direttamente sul costo dell'energia nelle 3 fasce, in quanto per il mese di Gennaio 2024 la materia prima è stata di:

        linux1si Credo che lo spread sia stato applicato direttamente sul costo dell'energia nelle 3 fasce, in quanto per il mese di Gennaio 2024 la materia prima è stata di

        Non sono il 10% di perdite di rete? In realtà non dovrei avere spread questo è quello che avevo firmato...

          Siepe l offerta dura un anno, cin scadenza settembre. Quasi sicuramente dopo aumenterà...

          allora se è così ha senso passare ora o il mese prossimo al SEN

          • Siepe ha risposto a questo messaggio
          • Siepe ha messo mi piace.

            Siepe sono il 10% di perdite di rete?

            Si hai ragione. Generalmente inseriscono il costo materia prima e a parte le perdite di rete. Nel tuo caso effettivamente sembra siano applicate le perdite direttamente alla materia prima.

            • Siepe ha risposto a questo messaggio
            • Siepe ha messo mi piace.

              handymenny il termine ultimo per mandare la richiesta a sen quando è?

              linux1si per le partite Iva cosa c e di buono in giro? 24.000kwh annui e 12.000mq metano...

                Siepe il termine ultimo per mandare la richiesta a sen quando è?

                Si può tornare al SEN fino a giugno 2024, lo switch può richiedere fino a 2 mesi, quindi meglio chiederla 3 mesi prima per andare sul sicuro

                • Siepe ha risposto a questo messaggio
                • Siepe ha messo mi piace.

                  Siepe offerta dura un anno, cin scadenza settembre. Quasi sicuramente dopo aumenterà...

                  Come ti hanno consigliato, conviene STG.
                  Diciamo che per la metà di Aprile, se fai richiesta, dovresti tranquillamente rientrare in Sen a giugno.

                    handymenny avevo poi letto che se si inserisce illa richiesta di passaggio entro il 10 del mese precedente il passaggio era previsto per il primo del mese dopo. Ad esempio se inserisco il 4 marzo si potrebbe passare il 1 aprile. Non ho mai capito come mai ci mettono così tanto i distributori a "girare" le letture al nuovo venditore...

                      Siepe esempio se inserisco il 4 marzo si potrebbe passare il 1 aprile. Non ho mai capito come mai ci mettono così tanto i distributori a "girare" le letture al nuovo venditore...

                      Il problema è che da quando inserisci la richiesta, il fornitore attende che passino i 14 gg del ripensamento. Poi avvia le pratiche di passaggio.

                      • Siepe ha risposto a questo messaggio
                      • Siepe ha messo mi piace.

                        zaizaman ah ecco..quindi meglio inserire entro il 15/20 del mese precedente. Ad esempio entro il 20 marzo il passaggio dovrebbe essere per il 1 aprile

                          Siepe Ad esempio entro il 20 marzo il passaggio dovrebbe essere per il 1 aprile

                          1 maggio

                          zaizaman L'unico dilemma e' se conviene piu una bioraria con SEN come utente vulnerabile oppure quello che ti offre una STG.
                          Mi sembra che un utente vulnerabile che rimarra' necessariamente con SEN non potra' passera' alla STG, giusto?

                            kravar conviene piu una bioraria con SEN come utente vulnerabile oppure quello che ti offre una STG.
                            Mi sembra che un utente vulnerabile che rimarra' necessariamente con SEN non potra' passera' alla STG, giusto?

                            Al momento conviene la STG. Certo, ai vulnerabili ad esempio per età, toccherà probabilmente una tariffa meno vantaggiosa.

                            • kravar ha risposto a questo messaggio

                              kravar Mi sembra che un utente vulnerabile che rimarra' necessariamente con SEN non potra' passera' alla STG, giusto?

                              si, le STG appena aggiudicate sono per i clienti domestici non vulnerabili. Per quelli vulnerabili ci saranno eventualmente altre STG in futuro.

                                zaizaman Anche se ritengo che dovrebbe essere il contrario visto che un utente vulnerabile e' anche chi ha problemi di reddito e altre condizioni non certo favorevoli.

                                handymenny Hai qualche info in piu in merito alle future STG anche per i vulnerabili o e' solo una tua supposizione?

                                  Siepe per le partite Iva cosa c e di buono in giro? 24.000kwh annui e 12.000mq metano...

                                  A questa domanda è difficile dare risposta, hai consumi importanti e i prezzi sul libero per p.iva sono davvero davvero opachi: devi vedere sito per sito la modulistica (molte volte assente quando trovi qualcuno che sembra conveniente), e la maggior parte ti richiede un ricontatto telefonico. Nel tuo caso sicuramente sarà così, hai bisogno di qualche prodotto su misura.

                                  Siepe Non ho mai capito come mai ci mettono così tanto i distributori a "girare" le letture al nuovo venditore...

                                  Dal 2026 gli switch dovranno avvenire in 1 giorno, in alcuni paesi d’europa è già più o meno così, dovranno uniformarsi anche i nostri.

                                  handymenny Non ho capito, ho richiesto di tornare nel tutelato (con la luce) per i miei suoceri che hanno pù di 75 anni e quindi rientrano nei vulnerabili, finito il tutelato cosa succederà loro ? andranno automaticamente nelle tutele graduali o nei vulnerabili ? che differenze ci sono ?

                                  Per quel che riguarda il gas conviene la tutela vulnerabili oppure il libero ? Non riesco a trovare le tariffe per vulnerabile

                                  grazie

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile