Hationest anche io per il portatile al lavoro, a casa Mac da quasi 20 anni
È uscito Windows 11
Mau_ksyrium io Mac da 10 anni, ho ancora il primo MacBook Pro del 2011 che funziona alla perfezione e nell’utilizzo quotidiano lo proferisco a molto altro
Mau_ksyrium
Non vedo motivo per cui non farlo...
A me su windows update mi dice che è compatibile per win11 , però vorrei evitare bug nell'app foto o altre piccolezze che comunque potrei pentirmi di aver fatto subito l'upgrade. E poi mi sono rimasti solo 20GN nell'SSD Nvme (attuale da 256GB), che dovrò cambiare se trovo un'offerta al Black Friday. A quel punto reinstallo direttamente lì sul nuovo SSD
- Modificato
Scusate la domanda un po' sciocca, ma non ho ancora capito come si fa per aggiornare. Bisogna aspettare che arrivi l'aggiornamento su Windows Update?
Matt-01234-
Si, puoi aspettare che arrivi l'aggiornamento in automatico, oppure puoi usare puoi usare l'update assistant, oppure puoi scaricare il media creation tool, o ancora puoi scaricare la ISO. Dipende un po' dalle tue necessità e dalle tue preferenze.
giuse56 con l’update utility poi sono obbligato a passare da lì per tutti i prossimi aggiornamenti o i prossimi li posso fare da Windows update?
Nessun dato importante sul computer, solo programmi che posso riscaricare senza problemi!
leoniDAM Avevo provato con l'assistente, ma andando in una specie di background non potevo vedere l'avanzamento e sembrava quasi non stesse facendo nulla.
Direi che aspetto...
https://www.youtube.com/watch?v=dJvxbeex-I8
Per chi avesse processori Ryzen
ciao a tutti
scusate ma per capire se un app che sto installando è win32 o universal come si fa?
nello store mi pare non ci sia scritto o sbaglio? ho installato vlc e mi pare mi abbia installato la versione win32, ce ne era un altro di vlc scritto uwp, quindi dal nome si capisce?
grazie
- Modificato
LSan83 è un problema che entro metà mese verrà patchato, e per chi ha la versione Insider già è in parte risolvibile con un aggiornamento. Sembra impattare le performance per un 5% quindi non mi sembra così tragica, almeno io non ho notato cali prestazionali significativi rispetto a win 10
sarà perchè ho fatto un'installazione "pulita" ma Windows 11 sul mio pc, con cpu AMD 3900x, ha una reattività francamente indistinguibile da windows 10, pure "pulito". Certo, è ovvio che un calo di prestazioni tra il 5 e il 10% è di per sè al limite della percettibilità, cmq, ammesso ci sia, si può tranquillamente conviverci per qualche settimana