È uscito Windows 11
Microsoft stessa dice come aggirare l'installazione su hardware non supportato, ma poi però avvisa che non si garantisce la ricezione di aggiornamenti, inclusi quelli di sicurezza... ma che stai a fa' Microsoft!
Penso sia un controsenso a questo punto
topper81
Prova ad andare in Impostazione > Apps > App Predefinite, nella prima casella di testo, dove dice "immetti un tipo di file o di collegamento" digita l'estensione che ti interessa (preceduta dal punto) e prova a settare qui l'app che vuoi utilizzare per quella estensione.
Se non dovesse funzionare puoi provare ad utilizzare la funzione "Ripristina tutte le app predefinite", questo ti fa perdere eventuali le associazioni personalizzate, ma forse ti aiuta a risolvere il problema.
PS: @matteocontrini non so se voi siete in grado di modificare come il sistema del forum parsa il markdown, ma sarebbe interessante se quando si inserisce un link, il sistema sia in grado di riconoscere anche URI generici invece che essere legato ai solo URL https, in questo modo sarebbe possibile scrivere qualcosa del tipo ms-setting:defaultapps
così che ad un utente basta cliccare sul link per aprire la specifica pagina delle impostazione di Windows, ma in Windows si fa largo uso della "protocol activation" tramite questi URI con i quali è possibile aprire app, o specifiche pagine delle apps.
topper81 Salve, io ho un problema con alcune estensioni di file, molti tipi diffusi come .mkv, .avi, .jpg non esistono e non si trovano nella nuova sezione di associazione app predefinite del menu impostazioni.
Da me ci sono tutte. Probabilmente hai una installazione corrotta. Se non risolvi ti conviene formattare e reinstallare W11 pulito.
- Modificato
topper81
Prima di arrivare a formattare, prova anzitutto con System File Checker, apri Powershell come amministratore e digita sfc /scannow
, una volta finito se continua a non funzionare (magari potrebbe essere necessario un riavvio), sempre da Powershell prova con i comandi Repair-WindowsImage -ScanHealth -Online
e una volta finito poi prova con Repair-WindowsImage -RestoreHealth -Online
Prova con questa utility https://www.nirsoft.net/utils/file_types_manager.html, se le estensioni che ti interessano sono presenti nell'elenco di questa app, vedi fra le proprietà, nelle opzioni avanzate se è disattivata l'opzione "Exclude this file type...".
Se neanche questo è il caso, un ulteriore tentativo che puoi fare è provare a creare sempre con quella utility le estensioni che ti interessano
Scusatemi, ho un computer con Windows 10 pro, potrebbe essere per il fatto che è in versione pro che non ho ancora ricevuto Windows 11?
[cancellato]
Con W11 hanno tagliato fuori anche gli I5-Serie 7 direi assurdo, contenti loro.....
Ma nel 2021 ancora qualcuno usa Winzoz per uso privato ?
- Modificato
Mau_ksyrium Io lo uso solo perché obbligato da università e lavoro, se no Mac tutta la vita
giuse56 Il problema è che su Windows update proprio non mi compare l’aggiornamento a Windows 11, con l’app di verifica integrità ho controllato ed è tutto compatibile (ci mancherebbe altro, l’ho acquistato 6 mesi fa)
Hationest anche io per il portatile al lavoro, a casa Mac da quasi 20 anni
Mau_ksyrium io Mac da 10 anni, ho ancora il primo MacBook Pro del 2011 che funziona alla perfezione e nell’utilizzo quotidiano lo proferisco a molto altro
Mau_ksyrium
Non vedo motivo per cui non farlo...
A me su windows update mi dice che è compatibile per win11 , però vorrei evitare bug nell'app foto o altre piccolezze che comunque potrei pentirmi di aver fatto subito l'upgrade. E poi mi sono rimasti solo 20GN nell'SSD Nvme (attuale da 256GB), che dovrò cambiare se trovo un'offerta al Black Friday. A quel punto reinstallo direttamente lì sul nuovo SSD