La telefonia fissa ha ancora senso, ma nella vecchia maniera.
gennaio 2019, mia zia materna, sola in casa in quel momento, mentre nevicava e c’era un blackout in varie zone, è riuscita a prendere la cornetta del telefono e chiamare il 118, e stava avendo un infarto.
Il cellulare era senza rete da svariato tempo (la luce stette via per quasi 4 ore, e su quella
Bts c’erano quasi tutti gli operatori, l’altra più lontana era comunque sotto la medesima cabina).
Avesse avuto la fttc con fonia VoIP, sarebbe probabilmente morta.
Agosto 2020, blackout per una cabina andata in auto combustione (per modo di dire), fttc ko dalle 20 alle 5 di notte circa, tempo che Enel arrivò con un generatore, quella cabina serviva anche la bts più vicina che ho.
Il segnale mobile è andato giù dopo circa dieci minuti.
Verso mezzanotte e mezza, dei ladri decisero di approfittarne e di perlustrare la zona, finirono nel mio cortile.
Senza fisso (fttc) e senza mobile, non riuscii a chiamare ne carabinieri ne vigilanza.
Li feci scappare con dei petardi.
Dici niente.