[cancellato] problema che si risolve con la FTTH e un UPS. La FTTH funziona anche se va giù la corrente nel quartiere.
Stop al telefono fisso in Gran Bretagna, rischi anche in Italia?
PippoGi magari pure un generatore a diesel, sperando che lo abbia pure la centrale
[cancellato]
PippoGi Se la centrale ha UPS/genset. Tutti i PCN in area bianca è tanto se dentro hanno qualche batteria.
[cancellato] e questo è un male, strano che non abbiano previsto un generatore per i nuovi PCN.
- Modificato
[cancellato]
A me verrebbe il dubbio anche sui PoP di città.. a batterie non si va avanti a lungo.
Candela di cessare tutte le linee non voip (quindi trasferire tutto, numeri compresi) sulla stessa tecnologia che abbiamo sulle FTTC/FTTH?
faranno questo sicuramente. Anche perchè si tratta soltanto di dismettere le vecchie centrali ADSL e telefonia RTG.
Poi se hai disponibilità di FTTC/H potrai fare migrazione alla tecnologia più recente mantenendo il numero fisso che avevi in precedenza.
Technetium ma i PCN sono attivi o passivi?
- Modificato
Dai file pubblicati sul suo sito wholesale, Tim ha ancora quasi ben 1600 centrali solo ATM e circa 380 di queste sono sature senza privisione di ampliamento (le vere aree bianchissime con utenti di serie Z).
Qui l'unica "connettività" proposta dall'incumbent è una rtg a 38,80 € mensili