Tomsel82
Il cat 6 arriva a 10 Gbps fino a 50 Metri (Se è ottimo, altrimenti anche meno), il 6A arriva a 10 Gbps a 100 metri, i 40 e 100 Gbps se mai si faranno in rame si faranno con una modulazione FDM multitono, perché farla con un singolo tono è fisicamente impossibile (sempre se non si inventano chip in silicio che fanno a queste velocità) e per far funzionare meglio una modulazione multitono è necessario aumentare un po' la dimensione dei conduttori in rame, quindi gli attuali cat 7 o 8 sono inutili e non future proof per velocità sopra i 10 Gbps.
Aggiungo che a differenza di quello che si legge su wikipedia anche i cavi cat 5 non e permettono la trasmissione di 1 Gbps a brevi distanze e a patto che i cavi non siano fatti con capelli (conosco personalmente luoghi)
un cavo STP secondo la nuova nomenclatura non esiste, immagino che intendi un cavo con una maglia esterna stile cavo coassiale e le 8 coppie interne non schermate tra loro, quindi S/UTP o F/UTP secondo la nuova nomenclatura, esso non porterà nessun beneficio.
Un cavo S/FTP o F/FTP, con doppia schermatura: una per tutti i conduttori ed una per ogni singola coppia può portare benefici alla rete in caso di alti disturbi.
Tutti i cavi S/UTP, F/UTP, S/FTP e F/FTP DEVONO per forza essere connessi a terra nel centro stella della casa.
In particolare:
1) non devono avere 2 messe a terra ai due estremi
2) è meglio che la messa a terra avvenga al centro stella e non in uno degli estremi in quanto la resistenza di terra aumenta e ci sono più correnti parassite
3) un cavo schermato SENZA messa a terra fa da antenna, non so se avete mai provato a staccare il cavo tv e lasciarlo nei paraggi del sintonizzatore: è possibile che se l'amplificazione fornisce una potenza eccessiva riuscite a vedere qualche canale.
4) nonostante ci siano delle interferenze tra la VDSL (in particolare e l'ethernet è bene usare canaline separate e non schermare)
Esempio di cosa succede con un cavo schermato connesso a terra da ambo i lati: il loop di terra.

[cancellato] Daje.. NO. La schermatura non serve per la protezione dielettrica, quello lo deve fare la guaina.
Aggiungo che un cavo schermato non abbastanza isolato per le linee in tensione potrebbe fare sei danni agli apparati, molto di più di quelli a non schermati, ma che almeno hanno un doppio isolamento: pensare un bel corto che butta i 230 volt sulla schermatura (magari manco connessa a terra).... Ti si brucia tutta la rete di casa.
[cancellato] Se le colleghi ad una stessa ciabatta a 20cm di distanza, forse. Nella vita reale se vai 50 volte più lento è grasso che cola.
Eh no nelle ciabatte non vanno, devi farti una tua ciabatta con un po' di IsoBox Bticino o Vimar.... e si che ottieni i 2.4 Gbps, altrimenti in una ciabatta ottieni 20 Mbps.