LoreBlack Non ho capito benissimo la questione del "trascinamento" delle rate residue... ti chiedo scusa in anticipo...
Tu dici che se uno ha ancora delle rate residue e fa un cambio offerta queste vengono "trascinate" nella nuova. Ma questo significa che prosegue da dove era rimasto prima o che si sommano le residue a quelle della nuova offerta?
Tipo se nella vecchia mi restano 5 mesi. Quando passo alla nuova avrò ancora 5 mesi residui oppure ne avrò 29 (24+5)?
Perché nel primo caso, allora, converrebbe fare il cambio offerta PRIMA che finiscano i 24 mesi. Nel secondo caso invece non cambierebbe nulla farlo prima o dopo...
Anche nel caso in cui (se esiste), al momento del cambio offerta, venisse azzerato il tutto e si ripartisse da 24, non mi sembra sia conveniente aspettare il termine dei 24 mesi dell'offerta precedente prima di richiedere il cambio...
Cosa mi sto perdendo? Per quale motivo dovrebbe essere conveniente aspettare la scadenza dell'attuale offerta come suggerito da @MircoT?